È durato circa tre ore il vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska sulla crisi in Ucraina. Un incontro definito \”costruttivo\” e \”produttivo\” da entrambi i presidenti ma senza alcun accordo raggiunto. \”Non c’è l’accordo fino a che c’è l’accordo\”, le parole di Trump che ha parlato di \”pochissimi\” problemi ancora irrisolti con la Russia. Parlando in inglese, Putin ha invitato Trump a Mosca auspicando che l’incontro di oggi apra la strada alla pace in Ucraina. \n

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto una \”lunga telefonata\” con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky sul volo di ritorno a Washington. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Trump ha parlato anche con i leader della NATO. Lunedì 18 agosto il leader ucraino Zelensky sarà a Washington per incontrare Trump: secondo il New York Times il presidente Usa parlerà con l’omologo ucraino di uno scambio di territori con la Russia. Per il Financial Times Putin avrebbe chiesto a Trump il ritiro di Kiev dal Donetsk.

\n

Il presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz riuniranno domani in videoconferenza i Paesi della coalizione dei Volenterosi alleati dell’Ucraina: si collegherà anche Giorgia Meloni. Lo rende noto l’Eliseo. 

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”6c284c48-8b14-441b-95d7-2c0111d61bcf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-16T15:30:00.565Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T17:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vincitori e Vinti”,”content”:”

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

“,”postId”:”f7e095b0-934b-4b9b-be8e-e9d3056a650a”,”postLink”:{“title”:”Vincitori e Vinti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska-vincitori-vinti”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d6474b963e348ad6fbd8408e14ff8405427a26da/skytg24/it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska/GettyImages-2230320571.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-16T15:24:00.022Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T17:24:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, esplosione in una fabbrica a Ryazan: 11 morti “,”content”:”

Un’esplosione in una fabbrica nella regione russa di Ryazan ha ucciso 11 persone e ne ha ferite 130.

“,”postId”:”aa4326b2-78e5-4202-899a-baf77fa50c13″,”postLink”:{“title”:”Russia, esplosione in una fabbrica a Ryazan: 11 morti | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/russia-esplosione-in-una-fabbrica-a-ryazan-11-morti-1029504″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/08/16/1029504/1029504_1755353416934_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-08-16T15:18:48.148Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T17:18:48+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/putin_ansa.jpg”,”imgAlt”:”Trump / Putin “,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Putin: \”Alaska molto utile, con Trump discusso quasi tutto\””,”content”:”

\”La visita in Alaska è stata molto utile\”. Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, che dopo il summit di ieri con Donald Trump ha convocato un incontro oggi al Cremlino. Lo riportano le agenzie russe. Putin ha riferito di aver parlato con il presidente Usa \”di quasi tutte le sfere della nostra interazione\”. 

“,”postId”:”c08241f5-900c-485a-a012-9f1361c15b44″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T15:08:58.012Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T17:08:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Schlein: \”Fuori posto i toni trionfalistici del governo su incontro Trump-Putin\””,”content”:”

\”Sul vertice di ieri tra Trump e Putin i toni trionfalistici del governo sono fuori posto. L’Ucraina non c’era. L’Ue non c’era. Trump non ha ottenuto nulla da Putin, se non di riabilitarlo accogliendolo con tutti gli onori sul tappeto rosso. Non hanno raggiunto alcun accordo sul cessate il fuoco, anzi, è stato tolto dal tavolo. La verità, come diciamo da tempo, è che non si può negoziare una pace giusta senza che a quel tavolo ci siano anche l’Ucraina e l’Unione europea, perché nessuno deve trattare sulle condizioni e i territori al posto del Paese che è stato ingiustamente invaso\”. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein. 

\n

\”Per costruire una pace giusta saranno fondamentali le garanzie di sicurezza da fornire all’Ucraina, ed è qui che l’Ue e gli Usa devono fare la propria parte insieme per contribuire ad una pace vera, giusta e duratura. Serve ora più che mai un ruolo diplomatico dell’Ue, con una voce sola e compatta per contribuire a questo processo accanto all’Ucraina, riaffermando i principi del multilateralismo e del diritto internazionale. Quello che non serve è invece ammiccare con reverenza alla scorciatoia della trattativa bilaterale tra due protagonisti che in fondo pensano di sostituire la legge del più forte al diritto internazionale\”, conclude.

“,”postId”:”9a8f4cee-e166-4fed-a969-f2012701ebab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T15:00:46.063Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T17:00:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: Putin ha chiesto che russo sia lingua ufficiale Ucraina”,”content”:”

Vladimir Putin ha chiesto a Donald Trump garanzie affinché il russo torni a essere la lingua ufficiale in Ucraina e garanzie di sicurezza per le chiese ortodosse russe. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti. 

“,”postId”:”d715afb5-740c-454c-bb05-a20e8222ebfc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T14:53:08.554Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T16:53:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: prima il cessate il fuoco, poi tutto il resto”,”content”:”

\”La nostra posizione è: prima il cessate il fuoco, poi tutto il resto\”. Lo ha ribadito Serhiy Leshchenko, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, alla tv di Kiev, dopo il vertice in Alaska tra Donald Trump e Valdimir Putin, durante il quale il presidente russo ha detto di voler un accordo di pace, piuttosto che il cessate il fuoco. Se i combattimenti continuano durante i colloqui, ci saranno \”grandi rischi per l’Ucraina di essere ricattata\”, ha ammonito Leshchenko.

“,”postId”:”0687fb80-4ffc-42b5-af66-10666cfa53c8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T14:51:27.824Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T16:51:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz: \”Usa sono pronti a fornire garanzie di sicurezza a Kiev\””,”content”:”

Gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina. Lo ha detto Friedrich Merz a seguito della call con cui Donald Trump ha informato i leader europei dei risultati del suo bilaterale con Vladimir Putin che si è concluso senza un accordo per il cessate il fuoco. \”Penso che sia un significativo passo avanti il fatto che l’America sia pronta a fornire insieme a noi europei queste garanzie di sicurezza\”, ha detto il cancelliere tedesco in un’intervista a Ntv/Rtl.

“,”postId”:”b766529f-28fb-4d7e-9bcf-5ada06c47593″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T14:34:38.744Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T16:34:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, Trump invita leader europei a incontro con Zelensky”,”content”:”

Secondo due alti funzionari europei informati della chiamata di oggi con Donald Trump, il presidente statunitense ha dichiarato di sostenere un piano per porre fine alla guerra in Ucraina cedendo il territorio non conquistato agli invasori russi, piuttosto che tentare un cessate il fuoco. Lo riporta il New York Times, aggiungendo che Trump discuterà di questo piano con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky lunedì a Washington, in un incontro in cui sono stati invitati a partecipare anche i leader europei. 

“,”postId”:”29a536a9-2496-44f9-af72-7c420ce8ac38″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T14:29:38.048Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T16:29:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”FT: Putin ha chiesto a Trump il ritiro di Kiev dal Donetsk”,”content”:”

Vladimir Putin ha chiesto all’Ucraina di ritirarsi dalla regione orientale di Donetsk come condizione per porre fine alla guerra. E il presidente russo ha detto a Donald Trump che avrebbe potuto congelare il resto della linea del fronte se le richieste principali fossero state soddisfatte. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti. 

“,”postId”:”90c748d1-238d-4a5a-85fa-0cbac14b6308″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T14:04:19.489Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T16:04:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore, 13enne e padre uccisi in raid ucraino in Kursk”,”content”:”

Un ragazzo di 13 anni e suo padre sono rimasti uccisi oggi da un drone ucraino che ha colpito e fatto incendiare l’auto su cui viaggiavano nella regione russa di Kursk. Lo ha riferito il governatore ad interim, Alexander Khinshtein. L’attacco, ha precisato Khinsthtein sul suo canale Telegram, è avvenuto nel distretto di Rylsk District.  \”Crimini spregevoli dei nazisti contro i nostri civili, non c’è e non ci sarà mai alcuna giustificazione!\”, scrive ancora il governatore, che poi rivolge un appello a tutti i residenti perché non entrino nelle zone di confine. \”Potrebbe finire in tragedia!\”, conclude. 

“,”postId”:”24d4cc44-369f-4957-8e3e-75653bc4f27d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T14:04:00.791Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T16:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vincitori e Vinti”,”content”:”

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

“,”postId”:”fc068ba8-a99d-4d1b-94f3-b2c22f894c1b”,”postLink”:{“title”:”Vincitori e Vinti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska-vincitori-vinti”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d6474b963e348ad6fbd8408e14ff8405427a26da/skytg24/it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska/GettyImages-2230320571.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-16T13:59:09.718Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T15:59:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, due morti in attacco con droni Kiev nel Kursk”,”content”:”

Due persone, un uomo di 52 anni e suo figlio di 13, sono morte a seguito di un attacco con droni ucraini nella regione russa di Kursk, vicino al confine con l’Ucraina. Lo ha reso noto il governatore locale Alexander Khinshtein in un comunicato pubblicato su Telegram, spiegando che i due sono stati colpiti mentre si trovavano a bordo di un’auto. L’attacco è avvenuto nel distretto di Rylsk, area di confine vicina alla porzione di regione occupata dall’Ucraina tra agosto 2024 e marzo 2025. 

“,”postId”:”3a5ef75b-3a34-4dee-8515-0a2df2206e34″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T13:42:29.040Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T15:42:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nyt: Trump parlerà lunedì con Zelensky di scambio territori”,”content”:”

Donald Trump parlerà lunedì con Volodymyr Zelensky di scambio dei territori con la Russia. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti, secondo le quali i leader europei sono stati invitati a partecipare lunedì. \”Trump ha detto ai leader europei di sostenere un piano per mettere fine alla guerra in Ucraina cedendo alla Russia il territorio non conquistato piuttosto che tentare un cessate il fuoco\”, scrive il New York Times. 

“,”postId”:”00a28e28-d31e-473a-916a-12d9e4c79bc3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T13:26:22.934Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T15:26:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Mosca aumenterà raid, siamo pronti a reagire\””,”content”:”

\”In base alla situazione politica e diplomatica in Ucraina, e conoscendo gli inganni della Russia, prevediamo che nei prossimi giorni l’esercito russo potrebbe tentare di aumentare la pressione e gli attacchi contro le posizioni ucraine al fine di creare circostanze politiche più favorevoli ai colloqui con gli attori globali\”. Zelensky, con un post su X, avverte che la Russia potrebbe tentare di intensificare gli attacchi nei prossimi giorni. E aggiunge: \”Naturalmente, reagiremo, se necessario. Ho chiesto al Comandante in Capo di parlare con i comandanti di combattimento. L’Ucraina ha bisogno di posizioni forti e di una resistenza realmente tangibile al nemico\”. 

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/ZelenskyyUa/status/1956694284041670986″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”181b5c51-a9fa-4d9b-811c-6fae64b5bccc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T13:24:15.874Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T15:24:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Domani riunione volenterosi, collegata anche Meloni”,”content”:”

Si collegherà anche la premier Giorgia Meloni alla riunione di domani alle 15 della coalizione dei volenterosi copresieduta da Emmanuel Macron, Keir Starmer e Friedrich Merz, in vista dell’incontro di lunedì a Washington tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. E’ quanto si apprende da Palazzo Chigi. 

“,”postId”:”de47cf11-e627-464d-a197-50df8e2e6594″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T13:15:46.160Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T15:15:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Eliseo, domani riunione della coalizione dei Volenterosi “,”content”:”

Il presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz riuniranno domani in videoconferenza i Paesi della coalizione dei Volenterosi alleati dell’Ucraina. Lo rende noto l’Eliseo. 

“,”postId”:”a737a238-192d-4b1b-bf25-4acdc160080a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T12:56:54.815Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T14:56:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Russi intensificheranno attacchi in vista colloqui\””,”content”:”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha avvertito che \”l’esercito russo potrebbe cercare di aumentare la pressione e gli attacchi contro le posizioni ucraine nei prossimi giorni, al fine di creare circostanze politiche piu’ favorevoli ai colloqui con gli attori globali\”. \”Stiamo registrando i movimenti e la preparazione delle truppe russe\”, ha scritto il leader di Kiev su Telegram, \”naturalmente, contrattaccheremo, se necessario, in modo asimmetrico\”.

“,”postId”:”a1d47289-2a84-4fe5-aeae-4f074e5ad900″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T12:53:23.282Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T14:53:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Metsola: \”Una pace sostenibile deve avere garanzie credibili\””,”content”:”

\”La via da seguire per l’Ucraina deve essere una pace sostenibile. Il Parlamento Europeo accoglie con favore gli sforzi e l’impegno del presidente Usa Donald Trump con i leader europei, in vista dell’incontro di lunedì con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. L’obiettivo è chiaro: una pace duratura basata su solide e credibili garanzie di sicurezza. Per l’Ucraina e per l’Europa\”. Lo dichiara su X la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.

“,”postId”:”81dd1424-1005-42c6-ac22-5a02e752c05a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T12:12:58.224Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T14:12:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nyt: \”Nessun accordo o conseguenza, Trump si allinea con Putin\””,”content”:”

Donald Trump \”ritira la richiesta di cessate il fuoco nella guerra in Ucraina, allineandosi con Putin\”: l’incontro di Anchorage si è chiuso senza un accordo e senza quelle conseguenze che il presidente americano aveva minacciato contro la Russia. Lo afferma il New York Times notando come uno sviluppo chiave del vertice di Anchorage è il fatto che Trump punti a un accordo di pace senza un cessate il fuoco in Ucraina. Un’intesa per la pace, nota il quotidiano, favorisce la Russia perché le consente di continuare la guerra mentre si svolgono i colloqui per una soluzione globale. Un cessate il fuoco, invece, favorirebbe l’Ucraina perché le offrirebbe una tregua dagli attacchi russi. \”Il fallimento di Trump di raggiungere un accordo sull’Ucraina ha reso ancora più sorprendente il suo caloroso benvenuto a Putin\”, osserva il quotidiano notando come il leader del Cremlino ha raggiunto i suoi obiettivi, ovvero essere accolto da Trump, guadagnare tempo ed evitare le sanzioni. L’incontro con Putin – mette in evidenza il New York Times – ricorda quello con Kim Jong-Un \”caratterizzato da abbracci, strette di mano e lettere di ammirazione\” mentre il leader nord coreano continuava a far crescere il suo arsenale nucleare.

“,”postId”:”3a0537de-f7a7-4bc0-bc9e-8e9a9851c177″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T12:08:37.351Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T14:08:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Merz: \”Può contare sulla nostra incrollabile solidarietà, bene sforzi Trump\””,”content”:”

«Abbiamo accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura. L’Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarietà mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali della sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa». Così su X il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

“,”postId”:”1d40bb4b-8014-4a6d-a761-3cec47ab58b1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:59:41.734Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:59:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: \”Essenziali garanzie sicurezza per Kiev ed Europa\””,”content”:”

«L’Ue sta lavorando a stretto contatto con Zelensky e gli Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura. Sono essenziali solide garanzie di sicurezza che proteggano gli interessi vitali di sicurezza ucraini ed europei». Lo ha scritto su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ringraziando «il presidente degli Stati Uniti per l’aggiornamento sulle discussioni in Alaska» dopo l’incontro in videocollegamento post vertice con Putin.

“,”postId”:”ccb2c714-d524-47ea-9e40-1bb82735690d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:58:59.711Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:58:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fico: \”Fallimentare sforzo europeo di indebolire la Russia\””,”content”:”

\”I prossimi giorni mostreranno se i grandi attori dell’Unione sosterranno questo processo… o se continuerà la fallimentare strategia europea di cercare di indebolire la Russia attraverso questo conflitto con ogni tipo di incredibile assistenza finanziaria, politica o militare a Kiev\”: lo ha detto il primo ministro slovacco, Robert Fico, in una dichiarazione registrata su Facebook e ripresa dal Guardian. Fico si è allontanato dalla maggior parte degli alleati occidentali visitando Mosca due volte dall’anno scorso e rifiutando di fornire aiuti militari all’Ucraina.

“,”postId”:”c545a88e-4274-4c6d-8559-ffb754f6050b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:58:32.421Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:58:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Wall Street Journal: \”Putin ha ottenuto la sua foto ma non ha fatto concessioni\””,”content”:”

Vladimir Putin ha ottenuto la sua \”foto ma non ha fatto apparenti concessioni\” nel corso del vertice con Donald Trump: La \”notizia più significativa del vertice sembra essere che il presidente russo rifiuta di mettere fine alla guerra in Ucraina e non accetterà nemmeno un cessate il fuoco temporaneo\”. Lo afferma il board editoriale del Wall Street Journal. La voglia di pace di Trump è \”lodevole\” ma il presidente americano ha davanti un \”duro che ha come obiettivo quello di conquistare l’Ucraina, prima o poi. Putin si allontanerà da questo obiettivo solo di fronte a un occidente determinato a negargli quella vittoria e disposto a imporgli costi elevati se continuerà la sua marcia sull’Ucraina\”, aggiunge il Wall Street Journal.

“,”postId”:”c7b80850-fa0f-432a-8072-5ddb8ee36e7b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:54:03.214Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:54:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla”,”content”:”

La determinazione di Trump per un accordo di pace \”è fondamentale\”. \”La dura realtà è che la Russia non ha alcuna intenzione di porre fine a questa guerra a breve. Anche mentre le delegazioni si incontravano, la Russia ha lanciato nuovi attacchi contro l’Ucraina. Putin continua a trascinare i negoziati e spera di farla franca. Ha lasciato Anchorage senza impegnarsi a porre fine alle stragi. Gli Usa hanno il potere di costringere la Russia a negoziare seriamente\”. \”Mosca non porrà fine alla guerra finché non si renderà conto che non può continuare\”. Lo dice l’alta rappresentante Ue Kaja Kallas in una dichiarazione scritta ai media. \”L’Europa continuerà a sostenere l’Ucraina, anche lavorando a un 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. La sicurezza europea non è negoziabile. La vera causa principale della guerra è la politica estera imperialista della Russia, non uno squilibrio immaginario nell’architettura di sicurezza europea\”.

“,”postId”:”39753f3b-0e4b-4878-860f-db3c4587085b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:51:08.512Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:51:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen, ‘essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'”,”content”:”

\”Grazie al presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’aggiornamento sulle discussioni in Alaska. L’Ue sta lavorando a stretto contatto con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e gli Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura. Sono essenziali solide garanzie di sicurezza che proteggano gli interessi vitali di sicurezza ucraini ed europei\”. Lo dichiara su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen,  condividendo la dichiarazione congiunta dei leader europei dopo l’incontro con Trump sul vertice di ieri con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska. 

“,”postId”:”11561e08-054f-472a-bbf2-8df22d7ab334″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:36:22.007Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:36:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky, ‘Ue-Usa garantiscano la sicurezza a lungo termine'”,”content”:”

\”Nel mio colloquio con il presidente Trump, ho affermato che le sanzioni dovrebbero essere rafforzate in assenza di un incontro trilaterale o se la Russia cerca di eludere una conclusione onesta della guerra. Le sanzioni sono uno strumento efficace. La sicurezza deve essere garantita in modo affidabile e a lungo termine, con il coinvolgimento sia dell’Europa che degli Stati Uniti. Tutte le questioni importanti per l’Ucraina devono essere discusse con la partecipazione dell’Ucraina e nessuna questione, in particolare quelle territoriali, può essere decisa senza l’Ucraina\”. Lo scrive Volodymyr Zelensky su X. \”Le uccisioni devono cessare il prima possibile, il fuoco deve cessare sia sul campo di battaglia che in cielo, così come contro le nostre infrastrutture portuali. Tutti i prigionieri di guerra e i civili ucraini devono essere rilasciati e i bambini rapiti dalla Russia devono essere restituiti\”, ha aggiunto il presidente ucraino. 

“,”postId”:”b7d56173-2e5a-4be1-9941-1bade96cccd1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:32:36.015Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:32:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Merz informa governo di prospettive per fine guerra dopo vertice Alaska”,”content”:”

Il Cancelliere tedesco Friedrich Merz ha informato il suo governo delle prospettive per la fine della guerra in Ucraina in seguito ai colloqui fra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, rendono noto fonti del governo, citate dall’agenzia di stampa tedesca ‘Dpa’. Merz ha parlato ai suoi ministri dopo aver ascoltato Trump e aver concordato con il Presidente americano, e gli altri leader europei, una linea comune nel processo di pace per l’Ucraina. 

\n”,”postId”:”2c5f8fe9-07be-486a-8e65-9a9714c4df88″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:17:48.823Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:17:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Patuanelli (M5s), Europa ridotta a spettatore”,”content”:”

\”Quanto tempo passera’ prima che l’Ue convochi un Consiglio straordinario su quanto avvenuto ieri? Imbarazzante vedere il cono d’ombra in cui si e’ infilato il Vecchio Continente, spettatore di trattative che gli passano sopra la testa, governata da un esecutivo capace di far indebitare gli Stati solo per armi, con zero visione sul futuro mentre il mondo sta cambiando, forse per sempre. Una cosa è quasi certa: l’Europa potrebbe ormai essere costretta a giocare un ruolo contro la pace, perchè ha impostato la sua economia e suoi investimenti sulla guerra per i prossimi vent’anni. Le responsabilità del governo italiano? Essersi rimangiato tutto quanto detto in campagna elettorale, essersi venduto la dignità pur di esprimere un commissario europeo e stare saldamente dentro la maggioranza che sostiene il Von Der Leyen bis, nonostante provino a smentirlo in televisione e sui giornali\”. Lo scrive in una nota il capogruppo M5s al Senato Stefano Patuanelli. 

“,”postId”:”5546682b-5348-4677-8671-d75e5dbfef92″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:17:00.322Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:17:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lituania, \”Russia riluttante, serve maggiore pressione\””,”content”:”

\”Poiché la Russia mostra riluttanza a fermare la guerra in Ucraina, è necessaria maggiore pressione, incluse sanzioni internazionali più severe. L’uccisione di civili innocenti deve cessare prima di negoziare un accordo di pace! Insieme agli alleati europei, la Lituania continuerà a sostenere gli sforzi del Presidente Zelensky con tutti i mezzi possibili\”. Lo ha dichiarato il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, in un messaggio pubblicato sul suo profilo X. 

“,”postId”:”982b007b-a03e-4f46-b6f5-24c483c7b034″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:05:10.286Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:05:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Vogliamo pace solida e garanzie infrangibili\””,”content”:”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che il sostegno a Kiev e le pressioni sulla Russia devono continuare fino al raggiungimento di \”una pace solida e duratura\” in Ucraina. Dopo l’ incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, Macron ha chiesto garanzie di sicurezza \”infrangibili\” per qualsiasi futuro accordo di pace, e ha messo in guardia contro quella che ha definito la \”ben documentata tendenza della Russia a non mantenere i propri impegni\”.

“,”postId”:”766d1bcc-bb10-48af-99d2-38aafc8d60e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:03:00.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:03:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vincitori e Vinti”,”content”:”

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

“,”postId”:”c6e1588c-6083-4bb6-8f89-cd959a55ab06″,”postLink”:{“title”:”Vincitori e Vinti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska-vincitori-vinti”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d6474b963e348ad6fbd8408e14ff8405427a26da/skytg24/it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska/GettyImages-2230320571.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-16T11:01:20.236Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T13:01:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa a Kiev: \”Garanzie simili a Nato ma senza adesione\””,”content”:”

Gli Stati Uniti hanno proposto all’Ucraina \”garanzie di sicurezza\” simili a quelle della Nato ma senza l’adesione all’Alleanza atlantica. Lo riferiscono fonti diplomatiche dopo la telefonata tra Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei. \”Come una delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, la parte americana ha proposto una garanzia simile a un articolo 5 fuori dalla Nato, presumibilmente concordata con Putin\”, ha affermato la fonte.

“,”postId”:”c8760176-0664-411b-be65-cdd2c5bb1647″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:55:28.966Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:55:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Passo avanti su pace ma ancora tanto da fare\””,”content”:”

\”Mi pare sia stato compiuto un passo in avanti verso la pace\”, anche se \”c’è ancora molto da lavorare\”. Lo ha detto il vicepremier e ministrod egli Esteri Antonio Tajani, intervistato da Tgcom24. \”Il governo italiano sostiene l’azione di Trump e siamo pronti a collaborare fattivamente insieme ai paesi Ue alla realizzazione\” di un trilaterale \”con il presidente Usa, Zelensky e Putin\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”dc15944e-2fe8-4bcc-a9d0-79675853c481″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:51:34.014Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:51:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Si pensa ad art. 5 modello Nato per l’Ucraina\””,”content”:”

\”Andremo avanti nel sostenere Kiev e a proporre una sorta di articolo 5 della Nato per far sì che l’Ucraina, anche in futuro, abbia un protezione anche militare da qualsiasi tentativo da parte della Federazione russa di ricominciare una guerra\”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, commentando a Speciale Tg4 la dichiarazione congiunta dei leader europei dopo il summit in Alaska. \”E’ importante che la proposta italiana, quella dell’art.5 bis modello Nato per l’Ucraina, sia diventata argomento all’ordine del giorno. Lo stesso Putin ha dovuto ammettere che la sicurezza dell’Ucraina deve essere fuori discussione\”.

“,”postId”:”1fc8fab5-f3a9-4192-b457-7dba801ea717″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:50:35.210Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:50:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa propongono garanzie simili ad articolo 5 Nato”,”content”:”

Gli Stati Uniti hanno proposto garanzie di sicurezza per l’Ucraina che sarebbero equivalenti all’Articolo 5, che stabilisce che se un alleato della Nato è vittima di un attacco armato, ogni altro membro dell’Alleanza sarà chiamato a considerarla un’aggressione contro tutti i membri. Lo hanno rivelato fonti diplomatiche occidentali dopo che i leader europei ha affermato in una nota congiunta che \”non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con Paesi terzi\” e che \”la Russia non può avere diritto di veto al percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato\”.

“,”postId”:”d87e1ceb-b940-47e3-8687-145a6ae18aae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:49:54.031Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:49:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Serve una pace duratura non solo una pausa\””,”content”:”

\”Oggi, a seguito di una conversazione con il presidente Trump, abbiamo ulteriormente coordinato le posizioni con i leader europei. Le posizioni sono chiare. Deve essere raggiunta una vera pace, duratura, e non solo un’altra pausa tra le invasioni russe\”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un post su X, ribadendo che \”tutte le questioni importanti per l’Ucraina devono essere discusse con la partecipazione dell’Ucraina, e nessuna questione, in particolare quelle territoriali, può essere decisa senza l’Ucraina\”. Zelensky ha scritto che le uccisioni \”devono cessare il prima possibile, il fuoco deve fermarsi sia sul campo di battaglia che in cielo, così come contro le nostre infrastrutture portuali. Tutti i prigionieri di guerra e i civili ucraini devono essere liberati, e i bambini rapiti dalla Russia devono essere restituiti. Migliaia dei nostri concittadini restano in cattività: devono tutti tornare a casa\”. Per il presidente ucraino, \”la pressione sulla Russia deve essere mantenuta finché continua l’aggressione e l’occupazione\”. Nella conversazione con Trump, dice Zlensky, \”ho affermato che le sanzioni devono essere rafforzate se non si svolge un incontro trilaterale o se la Russia cerca di eludere una fine onesta della guerra. Le sanzioni sono uno strumento efficace. La sicurezza deve essere garantita in modo affidabile e a lungo termine, con il coinvolgimento sia dell’Europa sia degli Stati Uniti\”. Zelensky ha poi ringraziato \”i partner che stanno aiutando. Oggi vi è una dichiarazione importante dei leader europei che rafforza la nostra posizione. Continuiamo a lavorare insieme – europei, americani e tutti coloro nel mondo che vogliono pace e stabilità nelle relazioni internazionali\”.

“,”postId”:”064ef436-4dbf-42cf-89d6-0e70ddaa79da”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:46:42.930Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:46:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer: \”Accogliamo con favore disponibilità Usa a garantire sicurezza\””,”content”:”

“Accogliamo con favore la disponibilità degli Stati Uniti, insieme all’Europa, a fornire solide garanzie di sicurezza all’Ucraina come parte di qualsiasi accordo” per fermare la guerra in Ucraina. Lo ha dichiarato il primo ministro briutannico, Keir Starmer, dopo aver parlato sabato con il Presidente Trump e altri partner europei. “Si tratta di un progresso importante e sarà cruciale per scoraggiare Putin dal tornare a pretendere di più,” ha affermato in una dichiarazione. “Gli sforzi del Presidente Trump ci hanno avvicinato più che mai alla fine della guerra della Russia in Ucraina”, ha detto. Il prossimo passo \”devono essere ulteriori colloqui che coinvolgano il presidente Zelensky\”. Starmer, dopo aver parlato con Zelensky, Trump e gli altri partner europei ha confermato: “Siamo tutti pronti a sostenere questa prossima fase.” Nel frattempo, \”finché Putin non fermerà il suo assalto, continueremo a stringere le viti sulla sua macchina da guerra con sanzioni ancora più dure.”

“,”postId”:”0a886aa9-3f46-4007-abbb-cabb304ffdac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:46:00.870Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:46:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace\””,”content”:”

\”L’Italia ha sempre dato la propria disponibilità ad accogliere qualsiasi vertice che sia per la costruzione della pace, sia per quanto riguarda il Medio Oriente che per l’Ucraina\”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a Speciale Tg4, a una domanda sulla disponibilità dell’Italia a ospitare l’eventuale incontro trilaterale tra Donald Trump, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. \”Siamo sempre protagonisti per la costruzione della pace, andremo avanti per accogliere incontri, siamo a disposizione, ma continueremo con un intenso lavoro diplomatico a lavorare affinché la fine della guerra abbia tempi rapidi\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”cad75256-f216-4390-8f0a-516fd2c7fb82″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:45:34.174Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:45:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Oggi sancita l’unità europea per una pace giusta\””,”content”:”

Dopo l’incontro in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin \”oggi è stata sancita l’unità europea: il messaggio, inviato attraverso il comunicato congiunto, è che l’Europa è unita, l’Europa vuole la pace, ma una pace giusta che non rappresenti la sconfitta dell’Ucraina e non rappresenti una riduzione della sicurezza della stessa Ucraina e dell’Unione europea\”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Speciale Tg4, sottolineando anche \”un legame forte con gli Stati Uniti, quindi l’unità occidentale\”. \”Ecco perché andremo avanti nel sostenere Kiev e nel proporre una sorta di art. 5 della Nato per far sì che l’Ucraina, anche in futuro, abbia una protezione, anche militare, da qualsiasi tentativo da parte della Federazione russa di ricominciare una guerra\”, ha aggiunto Tajani.

“,”postId”:”0d09dcd7-158f-427a-818d-eacda4fbb446″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:37:54.372Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:37:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”Cruciali garanzie sicurezza. Trump ha ripreso l’idea dell’Italia\””,”content”:”

\”Il punto cruciale rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti. Solo robuste e credibili garanzie in tal senso potranno prevenire nuove guerre ed aggressioni. A questo riguardo, il Presidente Trump ha oggi ripreso l’idea italiana di garanzie di sicurezza che si ispirino all’articolo 5 della Nato. Il punto di partenza della proposta è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, Usa compresi, pronti ad attivarsi nel caso sia attaccata di nuovo. Gli Stati Europei rimangono uniti nel sostegno all’Ucraina in questa fase di trattative. La strada per la pace non è semplice, ma è importante che sia stata intrapresa\”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all’indomani del vertice tra Trump e Putin e dei vari colloqui avuti oggi tra i leader europei, Nato e Usa.

“,”postId”:”a0f387dd-4daa-4d7b-9a2e-cad516a52102″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:36:58.377Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:36:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Lavoreremo con Usa e partner europei per passi avanti concreti\””,”content”:”

\”Lavoreremo insieme agli Stati Uniti e a tutti i nostri partner della ‘coalizione dei volenterosi’, con cui ci riuniremo nuovamente a breve, per avanzare in modo concreto\” verso la pace in Ucraina. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in un post su X, dopo il colloquio con il presidente Usa Donald Trump, quello ucraino Zelensky e i partner europei, a valle del vertice Trump-Putin in Alaska. \”E’ indispensabile continuare a sostenere l’Ucraina e fare pressione sulla Russia finché la sua guerra di aggressione prosegue e non si è raggiunta una pace solida e duratura che rispetti i diritti dell’Ucraina\”, ha sottolineato Macron. \”Ogni pace duratura – ha scritto il presidente – dovrà essere accompagnata da garanzie di sicurezza indiscutibili. A questo proposito, accolgo con favore la disponibilità degli Stati Uniti a contribuire\”. Per il presidente francese \”sarà inoltre essenziale trarre tutte le lezioni degli ultimi 30 anni, e in particolare della ben nota propensione della Russia a non rispettare i propri impegni\”. La Francia continuerà \”a lavorare a stretto contatto con il presidente Trump e il presidente Zelenskyj per garantire la tutela dei nostri interessi in uno spirito di unità e responsabilità. La Francia continua a stare risolutamente al fianco dell’Ucraina\”.

“,”postId”:”07c0aac5-e5a2-4acf-99c6-9da45614a2a4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:32:15.158Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:32:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”Garanzia sicurezza Ucraina rimane punto cruciale\””,”content”:”

\”Il punto cruciale rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti\”. Lo sottolinea la premier Giorgia Meloni in una dichiarazione. \”Solo robuste e credibili garanzie in tal senso potranno prevenire nuove guerre ed aggressioni. A questo riguardo, il Presidente Trump ha oggi ripreso l’idea italiana di garanzie di sicurezza che si ispirino all’articolo 5 della NATO. Il punto di partenza della proposta è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, USA compresi, pronti ad attivarsi nel caso sia attaccata di nuovo. Gli Stati Europei – aggiunge Meloni – rimangono uniti nel sostegno all’Ucraina in questa fase di trattative. La strada per la pace non è semplice, ma è importante che sia stata intrapresa\”.

“,”postId”:”61914c50-574b-4b87-8514-578c5fe105de”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:28:29.991Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:28:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”Solo Kiev può trattare su condizioni e suoi territori\””,”content”:”

\”Considero positivo il fatto che si stiano aprendo degli spiragli di pace in Ucraina. L’accordo è ancora complicato ma finalmente possibile, soprattutto in seguito allo stallo che si è creato da molti mesi lungo la linea del fronte. Solo l’Ucraina potrà trattare sulle condizioni e sui propri territori\”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni in una dichiarazione dopo l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin.

“,”postId”:”297df8aa-9d42-4b8d-81de-558e14486c68″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:26:37.944Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:26:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”Accordo ancora complicato ma finalmente possibile\””,”content”:”

\”Considero positivo il fatto che si stiano aprendo degli spiragli di pace in Ucraina. L’accordo è ancora complicato ma finalmente possibile, soprattutto in seguito allo stallo che si è creato da molti mesi lungo la linea del fronte. Solo l’Ucraina potrà trattare sulle condizioni e sui propri territori\”. Lo dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo il vertice in Alaska tra Trump e Putin sull’Ucraina. \”Il punto cruciale rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti. Solo robuste e credibili garanzie in tal senso potranno prevenire nuove guerre ed aggressioni. A questo riguardo, il presidente Trump ha oggi ripreso l’idea italiana di garanzie di sicurezza che si ispirino all’articolo 5 della Nato. Il punto di partenza della proposta è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, Usa compresi, pronti ad attivarsi nel caso sia attaccata di nuovo. Gli Stati Europei rimangono uniti nel sostegno all’Ucraina in questa fase di trattative. La strada per la pace non è semplice, ma è importante che sia stata intrapresa\”.

“,”postId”:”a1e78825-c187-451c-bd0d-b2ce2d68b754″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:20:39.028Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:20:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer: \”Nessun percorso di pace senza Zelensky\””,”content”:”

Gli sforzi di Trump hanno avvicinato \”più che mai\” alla fine della guerra in Ucraina, ma Volodymyr Zelensky non deve essere escluso dal percorso verso la pace. A dirlo è il primo ministro britannico Keir Starmer, che in una dichiarazione ufficiale dopo il vertice in Alaska tra Trump e Putin elogia \”la sua leadership nel perseguire la fine delle uccisioni\”. Le sue parole fanno eco alla dichiarazione congiunta rilasciata dai leader europei, per ribadire che \”il prossimo passo deve essere un ulteriore dialogo con il presidente Zelensky. Il percorso verso la pace in Ucraina non può essere deciso senza di lui\”. \”Con il presidente Trump e altri partner europei siamo tutti pronti a sostenere questa prossima fase\” aggiunge Starmer, \”Accolgo con favore la disponibilità degli Stati Uniti, insieme all’Europa, a fornire solide garanzie di sicurezza all’Ucraina come parte di qualsiasi accordo. Questo è un progresso importante e sarà cruciale per dissuadere Putin dal tornare a chiedere di più. Nel frattempo, finché non porrà fine al suo barbaro assalto, continueremo a stringere i denti sulla sua macchina da guerra con ulteriori sanzioni, che hanno già avuto un impatto punitivo sull’economia russa e sul suo popolo. Il nostro incrollabile sostegno all’Ucraina continuerà finché sarà necessario\”.

“,”postId”:”8636b95c-226a-40cf-8c08-65eadf455a99″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:19:27.480Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:19:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Conte: \”Imbarazzante esultanza Meloni. Ue comprimaria\””,”content”:”

\”Ora all’Europa del Riarmo – che non è stata costruttrice di canali di pace, soprattutto quando l’Ucraina era senza dubbio più forte ai tavoli – non resta che il ruolo da comprimario e augurarsi che lavorando duramente con pieno coordinamento diplomatico si imposti una pace giusta e ragionevole. E’ imbarazzante leggere nero su bianco l’esultanza di Meloni per ‘spiragli per discutere di pace’ dopo la politica guerrafondaia e ostile a negoziati condotta da Chigi in questi anni\”. Lo scrive sui social il leader M5s Giuseppe Conte. \”I fatti parlavano chiaro già prima di questa foto: l’Europa è un attore non protagonista sulla guerra in Ucraina. Ha scelto, dopo l’inaccettabile invasione della Russia e i primi necessari aiuti di ‘scommettere sulla vittoria dell’Ucraina’ (parole di Meloni) attraverso una vittoria militare sulla Russia a suon di invii di armi per ben 3 anni. E adesso che questa illusione è svanita, ne paga le conseguenze. Mentre Trump e Putin discutono di come incrementare gli scambi commerciali ed esplorare nuove opportunità di collaborazione nel reciproco interesse, i leader europei sono stretti in una morsa: provare a contrastare ostinatamente una soluzione negoziale però senza nessuna reale prospettiva alternativa, oppure rassegnarsi a favorire un accordo che purtroppo si preannuncia ben penalizzante per l’Ucraina. La strategia scelta dall’Europa si è rivelata completamente fallimentare. Non basta certo una foto o una telefonata per ribaltare questo dato di realtà. Di una cosa saremo e siamo sicuramente protagonisti: i costi dei danni e della ricostruzione in Ucraina, i costi del folle \”riarmo\”, le ricadute dei costi del gas e dell’energia. Ovviamente gli oneri e i costi di questa strategia fallimentare non li pagano Meloni e soci, che per 3 anni hanno rifiutato sdegnati l’ipotesi negoziale continuando invece a puntare sull’escalation militare. Li pagano cittadini e imprese con costi dell’energia alle stelle, carovita, investimenti record in armi mentre si tagliava in altri settori, dalla sanità alla scuola\”, conclude Conte.

“,”postId”:”97ae94e2-4956-4b90-826c-e85f9644afbe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:18:25.018Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:18:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Leader europei: \”Pressioni su Mosca finché ci sarà la guerra in Ucraina\””,”content”:”

\”Finché continueranno le uccisioni in Ucraina, siamo pronti a continuare a esercitare pressione sulla Russia. Continueremo a rafforzare le sanzioni e le misure economiche più ampie per esercitare pressione sull’economia di guerra russa, fino a quando non ci sarà una pace giusta e duratura\”. Lo affermano i leader europei nella loro dichiarazione congiunta dopo il vertice in Alaska tra Donald Trump e Putin. \”L’Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarietà mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali di sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa- vi si legge -. Il nostro sostegno all’Ucraina continuerà\”.

“,”postId”:”46700935-44ad-430b-8062-bb3b25726037″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:17:12.798Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:17:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Leader europei: \”No decisioni senza Kiev. No diritto veto Mosca\””,”content”:”

\”E’ chiaro che l’Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza incondizionate per difendere efficacemente la propria sovranita’ e integrità territoriale. Accogliamo con favore la dichiarazione del presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza. La Coalizione dei volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla loro cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere diritto di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato. Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul proprio territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza\”. E’ quanto si legge nella dichaiarzione congiunta dei leader europei dopo il vertice tra Trump e Putin e i colloqui avuti oggi con il presidente Usa. La nota è firmata dalla premier italiana, Giorgia Meloni, dal presidente francese Emmanuel Macron, dal Cancelliere tedesco Freidrich Merz, dal premier britannico Keir Starmer, dal finlandese Alexander Stubb, dal premier polacco Donald Tusk, e dai leader Ue Antonio Costae Ursula von der Leyen.

“,”postId”:”9e201367-edd2-4654-a4bc-e2f25da50767″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:16:08.572Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:16:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Passo avanti verso pace ma ancora molto lavoro\””,”content”:”

\”Mi pare che sia stato fatto un passo in avanti verso la pace\”, anche se \”c’è ancora molto da lavorare\”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Speciale tg4, dopo l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin. \”Il governo italiano sostiene l’azione del presidente Trump, il lavoro degli Stati Uniti ma nello stesso tempo sono pronti a collaborare fattivamente, insieme ai Paesi europei, alla realizzazione di un vertice di Trump con Zelensky e Putin\”.

“,”postId”:”d11250b2-ae93-44e6-8650-8963470a81a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:08:34.413Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:08:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Leader Ue: \”Pronti a mantenere pressioni su Russia, rafforzeremo sanzioni\””,”content”:”

\”Il nostro sostegno all’Ucraina continuerà. Siamo determinati a fare di più per mantenere l’Ucraina forte, al fine di porre fine ai combattimenti e raggiungere una pace giusta e duratura.\nFinché le uccisioni in Ucraina continueranno, siamo pronti a mantenere la pressione sulla Russia. Continueremo a rafforzare le sanzioni e le misure economiche più ampie per esercitare pressione sull’economia di guerra russa fino a quando non ci sarà una pace giusta e duratura. L’Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarietà mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali di sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa\”. Lo scrivono in una dichiarazione congiunta dopo il summit in Alaska la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, il presidente della Finlandia Alexander Stubb, il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.

“,”postId”:”b2c595f6-e1f2-47ad-a8e3-dc27042b395e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:05:52.909Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:05:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Leader Ue: \”Garanzie di sicurezza su sovranità, Kiev decide suo territorio\””,”content”:”

\”Siamo ben chiari sul fatto che l’Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la sua sovranità e integrità territoriale. Accogliamo con favore la dichiarazione del presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza. La Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato\”. Lo scrivono in una dichiarazione congiunta la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, il presidente della Finlandia Alexander Stubb, il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa dopo aver sentito il presidente Usa Donald Trunp a seguito dell’incontro in Alaska con il presidente russo Putin.\n\”Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza\” si legge.

“,”postId”:”8f17f4d8-8c8f-4368-a4b8-5180e083942c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:05:04.730Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:05:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Leader europei: \”Bene sforzi Trump,ora dialogo con Zelensky\” (2)”,”content”:”

\”Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con il presidente russo in Alaska il 15 agosto 2025\”, afferma nel dettaglio la dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, del presidente francese Emmanuel Macron, della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del cancelliere tedesco Friedrich Merz, del primo ministro britannico Keir Starmer, del presidente finlandese Alexander Stubb, del primo ministro polacco Donald Tusk, e del presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa. \”I leader hanno accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura. Come ha affermato il Presidente Trump, ‘non c’è accordo finché non c’è un accordo’. Come previsto dal Presidente Trump, il passo successivo deve ora essere un ulteriore dialogo con il Presidente Zelensky, che incontrerà presto. Siamo inoltre pronti a collaborare con il Presidente Trump e il Presidente Zelensky per un vertice trilaterale con il sostegno europeo\”. \”Siamo convinti che l’Ucraina debba disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la propria sovranità e integrità territoriale – prosegue ancora la dichiarazione dei leader europei -. Accogliamo con favore la dichiarazione del Presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza. La Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con Paesi terzi. La Russia non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato. Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza\”.

“,”postId”:”64e0d66e-ebc9-4bcb-b30d-1c43d5b2a49b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T10:04:40.070Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T12:04:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, von der Leyen: \”Essenziali solide garanzie sicurezza\” (2)”,”content”:”

\”Accogliamo con favore la dichiarazione del Presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza\” si legge in una nota della presidente della Commissione europea, \”La Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere diritto di veto al percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato. Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza\”. \”Come previsto dal Presidente Trump, il passo successivo deve ora essere ulteriori colloqui con il Presidente Zelenskyy, che incontrerà presto\” continua la presidente della Commissione nella nota, \”Siamo inoltre pronti a collaborare con il presidente Trump e il presidente Zelensky per un vertice trilaterale con il sostegno europeo. Siamo chiari sul fatto che l’Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la sua sovranita’ e integrita’ territoriale. Il nostro sostegno all’Ucraina continuera’. Siamo determinati a fare di più per mantenere l’Ucraina forte, al fine di porre fine ai combattimenti e raggiungere una pace giusta e duratura\”. \”Finché le uccisioni in Ucraina continueranno, siamo pronti a mantenere la pressione sulla Russia\” si legge ancora nella nota, \”Continueremo a rafforzare le sanzioni e le misure economiche più ampie per esercitare pressione sull’economia di guerra russa fino a quando non ci sarà una pace giusta e duratura. L’Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarieta’ mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali della sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa\”.

“,”postId”:”f4588eb4-cc7c-4d10-b8bc-83386304e9a8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:58:16.163Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:58:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: \”No diritto veto Russia su Ue e Nato\””,”content”:”

\”La Russia non può avere diritto di veto al percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato\”. Lo afferma la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in una nota.

“,”postId”:”35ba007c-b7b4-444a-a52a-6d6f2d83afa7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:57:18.930Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:57:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni e leader Ue: \”Pronti a collaborare con Trump per trilaterale\””,”content”:”

\”Siamo pronti a collaborare con il presidente Trump e il presidente Zelensky per organizzare un vertice trilaterale con il sostegno dell’Europa\”. Si legge in una dichiarazione congiunta firmata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, il presidente della Finlandia Alexander Stubb, il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. \”I leader hanno accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura.\nCome ha affermato il presidente Trump, ‘non c’è accordo finché non c’è un accordo’\” inizia lo statement e \”Come previsto dal presidente Trump, il passo successivo deve ora essere ulteriori colloqui con il Presidente Zelensky, che incontrerà presto\”.

“,”postId”:”5bc8ece1-4e9f-488d-ab0d-079e09a8597e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:56:28.372Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:56:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni e leader europei: \”Volenterosi pronti a ruolo attivo\””,”content”:”

\”Accogliamo con favore la dichiarazione del Presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza. La Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo\”. E’ quanto si legge nella dichaiarzione congiunta dei leader europei dopo il vertice tra Trump e Putin e i colloqui con il presidente Usa. La nota è firmata dalla premier, Giorgia Meloni, dal presidente francese Emmanuel Macron, dal cancelliere tedesco Freidrich Meerz dal premier britannico Keir Starmer, dal finlandese Alexander Stubb, dal premier polacco Donald Tusk, e dai leader Ue Antonio Costae Ursula von der Leyen.

“,”postId”:”6b769eba-b746-43b2-8538-64bd79efe698″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:53:22.697Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:53:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Leader europei: \”Nessun veto su kiev nell’Ue e nella Nato\””,”content”:”

\”Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato. Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio\”: così i leader europei nella dichiarazione congiunta.

“,”postId”:”4897b6b4-745e-408f-88d6-abaacc2d0768″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:50:53.482Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:50:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Leader europei: \”Bene sforzi Trump,ora dialogo con Zelensky\””,”content”:”

I leader europei hanno \”accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura\”. \”Il passo successivo deve ora essere un ulteriore dialogo con il Presidente Zelensky\”. Lo affermano in una dichiarazione congiunta.

“,”postId”:”ea8d97bf-9964-4b73-86a6-ca81ff4c3f28″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:46:48.786Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:46:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, von der Leyen: \”Essenziali solide garanzie sicurezza\””,”content”:”

\”Sono essenziali solide garanzie di sicurezza che tutelino gli interessi vitali della sicurezza ucraina ed europea\”. Lo ha sottolineato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine della chiama con cui Donald Trump ha aggiornato i leader europei sul vertice con Vladimir Putin in Alaska. \”L’Ue sta collaborando strettamente con Zelensky e gli Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura\” ha scritto von der Leyen su X.

“,”postId”:”64e94266-d9cc-4ddb-a7c7-684fc357484b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:44:30.894Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:44:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Conquistato villaggio in regione Dnipro e uno in Donetsk\””,”content”:”

Il ministero della Difesa di Mosca ha rivendicato la conquista di un nuovo villaggio, Vorone, nella regione di Dnipropetrovsk, che non è tra quelle rivendicate dalla Russia come proprio territorio. Il dicastero ha aggiunto che le forze russe hanno preso il controllo anche di un altro villaggio, Kolodezi, nella regione di Donetsk. 

“,”postId”:”e4bfad12-89f8-46bf-8438-669f3e2431a8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:44:02.701Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:44:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni: \”Si apre spiraglio pace. Italia fa sua parte\””,”content”:”

\”Si apre finalmente uno spiraglio per discutere di pace in Ucraina. L’Italia sta facendo la sua parte insieme ai suoi alleati occidentali\”. E’ il primo commento della premier Giorgia Meloni, dopo il vertice in Alaska tra Trump e Putin sull’Ucraina.

“,”postId”:”b7f177a9-76c0-4c60-8a2c-2f4fd2ce171f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:43:29.996Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:43:29+0200″,”video”:{“videoId”:”1029429″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/incontro-trump-putin-la-situazione-sul-campo-in-ucraina-1029429″},”altBackground”:true,”title”:”Incontro Trump-Putin, la situazione sul campo in Ucraina”,”postId”:”194c1fbb-4cc1-468a-80d2-ee8a14ae928d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:43:12.467Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:43:12+0200″,”video”:{“videoId”:”1029362″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/a-mosca-spuntano-souvenir-a-tema-vertice-alaska-1029362″},”altBackground”:true,”title”:”A Mosca spuntano souvenir a tema vertice Alaska”,”postId”:”8e541011-e800-426a-ab74-7c630a091c6b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:31:12.935Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:31:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, deputato Duma: \”Prossimo vertice presto in Kamchatka\””,”content”:”

Le probabilità che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump viaggi in Russia per incontrare Vladimir Putin \”sono elevate\”. \”Potrebbe volare in Kamchatka o a Vladivostok e l’incontro potrebbe aver luogo nel prossimo futuro\”, ha dichiarato a RIA Novosti il presidente della Commissione per i mercati finanziari della Duma, Anatoly Aksakov.

“,”postId”:”dd83b0f2-b871-4bcd-bcd9-2dff30915c1a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:28:16.944Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:28:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Se va bene con Zelensky, fisseremo incontro con Putin\””,”content”:”

\”Il Presidente Zelensky verrà a Washington, nello Studio Ovale, lunedì pomeriggio. Se tutto andrà per il meglio, fisseremo un incontro con il Presidente Putin. Potenzialmente, milioni di vite saranno salvate\”: così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sul suo social Truth.

“,”postId”:”993ba720-eb38-4fdb-aaf7-12b4d9e49b49″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:20:52.545Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:20:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Stubb: \”A Kiev servono garanzie di sicurezza credibili\””,”content”:”

Il presidente finlandese Alexander Stubb ha sottolineato l’importanza che l’Ucraina riceva garanzie di sicurezza credibili nell’ambito di un accordo per porre fine alla guerra. Dopo essere stato informato da Donald Trump dell’esito dell’incontro con Vladimir Putin, Stubb ha ringraziato in un messaggio su X il presidente americano per aver condiviso con lui e con gli altri capi di Stato e di governo europei le sue impressioni sull’incontro. \”Garanzie di sicurezza solide e credibili per l’Ucraina sono un elemento cruciale per una pace sostenibile\”, ha scritto il presidente finlandese. Stubb ha aggiunto che, dopo la telefonata con Trump, si è svolto un secondo round di colloqui a livello di leader europei. \”Stiamo lavorando con Volodymyr Zelensky, gli alleati europei e gli Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura\”, ha sottolineato.

“,”postId”:”851fca24-e148-47c4-b861-ae93db7a7391″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:19:13.831Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:19:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Lunedì Zelensky a Washington, se tutto funziona poi incontro con Putin\””,”content”:”

\”Lunedì pomeriggio il presidente Zelensky sarà a Washington D.C., nello Studio Ovale. Se tutto andrà per il meglio programmeremo quindi un incontro con il presidente Putin. Potenzialmente, la vita di milioni di persone potrà essere salvata\”. Lo ha scritto il presidente americano Donald Trump sul suo profilo su Truth Social. \”Una grande e riuscitissima giornata in Alaska!\”, ha scritto Trump. \”L’incontro con il presidente russo Vladimir Putin è andato molto bene, così come la telefonata in tarda serata con il presidente ucraino Zelensky e con vari leader europei, incluso il Segretario generale della Nato\”. E’ stato stabilito da tutti che il modo migliore per porre fine all’orribile guerra tra Russia e Ucraina sia andare direttamente a un accordo di pace, che metterebbe fine al conflitto, e non a un semplice accordo di cessate il fuoco, che spesso non regge nel tempo\”.

“,”postId”:”3107b10e-a6e4-4db5-9ecb-ef0034295edf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:14:27.740Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:14:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Zelensky ed europei d’accordo per intesa globale\””,”content”:”

\”L’incontro con Putin \”è andato molto bene così come la telefonata a tarda notte con il presidente ucraino Zelensky e diversi leader europei, tra cui il segretario generale della Nato. Tutti hanno deciso che il modo migliore per porre fine all’orribile guerra tra Russia e Ucraina è quello di giungere direttamente a un accordo di pace, che porrebbe fine alla guerra, e non a un semplice cessate il fuoco, che spesso non regge\”. Lo scrive su Truth il presidente Donald Trump.

“,”postId”:”36a10d96-91a7-41d8-b893-5087cb5746cd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:09:17.795Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:09:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Organizzerò incontro tra Putin e Zelensky\””,”content”:”

Organizzare al più presto un vertice tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky e arrivare alla pace tra Russia e Ucraina senza passare per un cessare il fuoco. Sono i due obiettivi che Donald Trump si pone dopo il vertice di ieri in Alaska che definisce \”una giornata fantastica e di grande successo\”. \”L’incontro con il presidente russo è andato molto bene, così come la telefonata a tarda notte con il presidente ucraino e diversi leader europei, tra cui l’autorevolissimo Segretario Generale della Nato\” ha scritto Trump in un post su Truth, \”Tutti hanno deciso che il modo migliore per porre fine alla terribile guerra tra Russia e Ucraina è quello di giungere direttamente a un accordo di pace, che porrebbe fine alla guerra, e non a un semplice cessate il fuoco, che spesso non regge\”. Anche Trump ha confermato che Zelensky  sarà a Washington \”nello Studio Ovale\”, lunedì pomeriggio. \”Se tutto andrà per il meglio, fisseremo un incontro con il presidente Putin. Potenzialmente, milioni di vite saranno salvate\”.

“,”postId”:”1a1f5234-dc4d-4a7a-807c-69d9704c2591″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T09:03:12.951Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T11:03:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Cecchino ucraino batte record, colpisce da 4 km\””,”content”:”

Nei giorni scorsi, i combattenti dell’unità speciale di cecchini ucraini di Pryvyd hanno stabilito un \”record mondiale\” per il tiro andato a bersaglio più lungo confermato da una distanza di ben 4.000 metri, nella zona di Pokrovsk, la città nel Donbass, secondo il media di tecnologia militare ucraino Defense Express, citato da Rbc-Ukraine. Il cecchino ha sparato con un fucile Alligator calibro 14,5 millimetri. Il proiettile \”ha ucciso due occupanti russi\”, scrive il sito. È interessante notare che anche il precedente record apparteneva a ucraini: non molto tempo fa, un soldato dei Servizi di Sicurezza dell’Ucraina ha eliminato un occupante a una distanza di 3.800 metri con un fucile di fabbricazione ucraina chiamato Volodar Obriyu (Signore dell’Orizzonte)\”, scrive ancora Rbc.

“,”postId”:”cd083ad7-7f6b-4923-8a3d-9ba6c7b0bc87″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T08:50:01.405Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T10:50:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Esplosione in una fabbrica in Russia, 11 morti e 130 feriti”,”content”:”

Un’esplosione in una fabbrica nella regione russa di Ryazan ha ucciso 11 persone e ne ha ferite 130: lo ha dichiarato oggi il ministero russo delle Emergenze, anche se il fatto si è verificato ieri. Lo riporta il Guardian. In una dichiarazione su Telegram, il ministero ha affermato che i soccorritori stanno continuando a cercare sul luogo dell’esplosione, che si trova a 320 km a sud-est di Mosca. Il governatore della regione di Ryazan, Pavel Malkov, ha dichiarato che l’incidente è stato innescato da un incendio scoppiato all’interno di un’officina della fabbrica. Non è stata fornita alcuna causa per l’incendio, né è chiaro cosa producesse la fabbrica. Droni ucraini hanno già preso di mira infrastrutture militari ed economiche nella regione di Ryazan, osserva il Guardian. A gennaio, un’importante raffineria di petrolio e una centrale elettrica erano state colpite da droni ucraini. Alcuni media russi hanno riferito che l’esplosione è stata causata dall’incendio di polvere da sparo.

“,”postId”:”3427a25f-24a9-4d9d-b525-db00dc07f49a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T08:40:19.690Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T10:40:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Dicevano Putin isolato ma da Usa un tappeto rosso\””,”content”:”

Commentando su Telegram l’incontro Trump-Putin in Alaska, la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass, ha affermato che \”i media occidentali sono in uno stato di frenesia, che si sta trasformando in vera e propria follia: per tre anni hanno riferito che la Russia era isolata, e oggi hanno visto un tappeto rosso steso per accogliere il presidente russo negli Stati Uniti\”.

“,”postId”:”bf810fa2-15ec-4796-b0a6-4f75cd7743e3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T08:38:26.894Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T10:38:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, Trump: \”Putin vuole accordo globale no cessate fuoco\””,”content”:”

Il presidente americano Donald Trump ha detto a Volodymyr Zelensky e ai leader della NATO che Putin non vuole un cessate il fuoco e preferisce un accordo globale per porre fine alla guerra. Lo scrive sui social il giornalista di Axios Barak Ravid. Secondo una fonte intervenuta durante la chiamata, Trump ha affermato: \”Penso che un accordo di pace rapido sia meglio di un cessate il fuoco\”.

“,”postId”:”a3ffb511-40d4-4e69-8cb9-d0bb80115a7e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T08:35:55.393Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T10:35:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Orban: \”Finite ostilità Usa-Russia, oggi mondo è più sicuro\””,”content”:”

\”Per anni abbiamo visto le due maggiori potenze nucleari smantellare il quadro della loro cooperazione e scambiarsi messaggi ostili. Ora tutto questo è finito. Oggi il mondo è un posto più sicuro di ieri. Che ogni fine settimana sia almeno così bello!\” Lo dichiara sui social il primo ministro ungherese Viktor Orban.

“,”postId”:”5912d50c-cb6b-4731-a14a-fdafe89c5255″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T08:32:08.082Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T10:32:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Axios: \”Trump a Zelensky: Putin vuole accordo globale non tregua\””,”content”:”

Donald Trump ha detto, nella telefonata con Voloymyr Zelensky e i leader della Nato, che il presidente russo Vladimir Putin non vuole un cessate il fuoco ma preferisce un accordo globale per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo scrive su X il giornalista di Axios, Barak Ravid, citando una fonte presente alla chiamata. \”Penso che un accordo di pace rapido sia meglio di un cessate il fuoco\”, ha detto lo stesso Trump secondo la fonte che ha definito la telefonata con il leader ucraino e quella della Nato \”non facile\”.

“,”postId”:”88479340-92a8-4ce8-bf81-ac8fd53c6ee5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T08:22:18.615Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T10:22:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Medevedev: \”Negoziati possibili continuando operazione militare\””,”content”:”

\”L’incontro ha dimostrato che i negoziati sono possibili senza precondizioni e contemporaneamente alla continuazione dell’\”operazione militare speciale\”\”. Lo scrive su Telegram l’ex presidente russo, Dmitry Medvedev. Secondo Medevedev \”è stato ripristinato un meccanismo completo per gli incontri tra Russia e Stati Uniti al massimo livello\” \”senza ultimatum e minacce\”. \”Entrambe le parti hanno attribuito direttamente la responsabilità del raggiungimento dei risultati futuri nei negoziati per porre fine alle azioni militari su Kiev e in Europa\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”efefaa0e-7097-455e-b401-3f561580aadd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T08:05:00.519Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T10:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vincitori e Vinti”,”content”:”

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

“,”postId”:”8acb121c-4186-46d6-837e-242590f799e0″,”postLink”:{“title”:”Vincitori e Vinti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska-vincitori-vinti”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d6474b963e348ad6fbd8408e14ff8405427a26da/skytg24/it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska/GettyImages-2230320571.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-16T08:01:17.374Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T10:01:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Bene l’apertura Trump sulle garanzie di sicurezza\””,”content”:”

\”È importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per assicurare solide garanzie di sicurezza insieme all’America. Abbiamo anche discusso dei segnali positivi provenienti dalla parte americana in merito alla partecipazione alle garanzie di sicurezza dell’Ucraina. Continuiamo a coordinare le nostre posizioni con tutti i partner. Ringrazio tutti coloro che ci stanno aiutando\”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo la telefonata con Donald Trump seguita all’incontro in Alaska tra il leader americano e il russo Vladimir Putin. Ieri, nel volo verso Anchorage, Trump aveva detto che l’obiettivo è di dare garanzie di sicurezza all’Ucraina, \”ma non sotto l’ombrello della Nato\”, aggiungendo che \”è l’Europa che dovrà prendere la guida\”.

“,”postId”:”8215072c-c4e7-49cf-9c9c-bc2d7b3522cf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:55:34.764Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:55:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Stampa russa su Putin-Trump: \”Palla nelle mani di Europa e Kiev\””,”content”:”

All’indomani del vertice tra i presidenti Vladimir Putin e Donald Trump, la stampa russa si concentra soprattutto su due aspetti riportati in home page sul sito della storica agenzia Tass: le prospettive che il summit in Alaska apre per la normalizzazione dei rapporti bilaterali tra Russia e Usa e la responsabilita’ della pace che ora è tutta nelle mani dell’Europa e di Kiev che \”deve scegliere tra concessioni territoriali e guerra\”. \”L difficoltà principale sarà superare la disputa territoriale su Donbas e Crimea\”, sottolinea Forrest Nabors, direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università dell’Alaska Anchorage, citato dalla Tass. \”L’Ucraina dovrà decidere se continuare il conflitto o cedere parte del territorio che potrebbe comunque perdere a causa di un’azione militare prolungata\”, avverte l’esperto americano. \”Il risultato principale dei colloqui può riassumersi nell’inizio del ripristino delle relazioni bilaterali e nella possibile visita di Trump a Mosca\”, con cui ricambierebbe quella effettuata ieri da Putin in territorio americano, spiega all’agenzia ufficiale Ria Novosti Lev Sokolshchik, ricercatore presso il Centro per gli studi europei e internazionali dell’Alta scuola di economi di Mosca. Sulla tv di Stato, il Primo Canale intervista questo mattina Dmitri Trenin, noto analista e membro del Consiglio russo per gli affari internazionali, il quale senza mezzi termini definisce \”a favore della Russia\” la situazione creatasi dopo il vertice di Anchorage. Ripetendo quanto da mesi promuove anche la propaganda del Cremlino, Trenin sottolinea che il nemico ora è l’Europa che vuole ostacolare il percorso di pace avviato da Mosca e Washington; l’analista ci tiene a far notare che \”a differenza che con l’Europa, la Russia ha sempre mantenuto un canale di comunicazione con gli Stati Uniti, almeno a livello di Stati maggiori e ministeri della Difesa, anche perché da questi contatti dipende la sicurezza del mondo\”. Secondo Trenin, Trump \”ha fatto bene ora a lanciare la palla dalla parte del presidente ucraino Zelensky\”; a questo punto, un possibile scenario, a suo dire, è quello che vede \”gli americani cercare di distanziarsi il più possibile dalla questione ucraina, di cui a Trump importa molto poco\”.

“,”postId”:”f91614b3-93b9-4fcb-addd-1c55466793a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:54:31.401Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:54:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Calenda: \”Da Trump sottomissione adorante a Putin\””,”content”:”

\”Le scene di sottomissione adorante di Trump a Putin non hanno precedenti nella storia delle relazioni internazionali Usa. Ciò a cui Trump è interessato è il business e lo show, ciò a cui Putin è interessato è ripristinare la sfera d’influenza sovietica. Così non può esserci partita\”. Lo afferma il leader di Azione Carlo Calenda.

“,”postId”:”fd286502-ded1-45ca-9921-753d5df969a4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:54:06.608Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:54:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Sì a proposta Trump per incontro trilaterale\””,”content”:”

\”Sosteniamo la proposta del Presidente Trump di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia. L’Ucraina sottolinea che le questioni chiave possono essere discusse a livello di leader e che un formato trilaterale è adatto a questo scopo\”. Lo scrive sui social il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

“,”postId”:”4039ab72-cd3d-49d7-9164-190a38096763″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:53:15.678Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:53:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Massimo impegno per la pace, coinvolgere Europa\””,”content”:”

\”L’Ucraina ribadisce la sua disponibilità a lavorare con il massimo impegno per raggiungere la pace\”. Lo scrive sui social il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, annunciando la sua visita a Washington lunedì prossimo. \”E’ importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per garantire solide garanzie di sicurezza insieme all’America\”, aggiunge il presidente ucraino. \”Il Presidente Trump ha informato del suo incontro con il leader russo e dei punti principali della loro discussione – scrive Zelensky – è importante che la forza dell’America abbia un impatto sull’evoluzione della situazione\”. \”Lunedì incontrerò il presidente Trump a Washington, DC, per discutere tutti i dettagli riguardanti la fine delle uccisioni e della guerra. Sono grato per l’invito. E’ importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per garantire solide garanzie di sicurezza insieme all’America. Abbiamo anche discusso dei segnali positivi provenienti dalla parte americana in merito alla partecipazione alla garanzia della sicurezza dell’Ucraina. Continuiamo a coordinare le nostre posizioni con tutti i partner\”, continua.

“,”postId”:”7a3e9a7b-e16d-4032-9833-90bf7f6c4fdc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:46:59.834Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:46:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Lunedì vedo Trump a Washington, ok trilaterale\””,”content”:”

\”Lunedì incontrerò il Presidente Trump a Washington Dc, per discutere tutti i dettagli relativi alla fine delle uccisioni e della guerra. Sono grato per l’invito\”: lo ha dichiarato su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo essere stato informato dal presidente Usa sull’esito del vertice con Putin in Alaska. \”Sosteniamo la proposta del Presidente Trump di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia. L’Ucraina sottolinea che le questioni chiave possono essere discusse a livello di leader e che un formato trilaterale è adatto a questo scopo\”, ha aggiunto Zelensky.

“,”postId”:”e2e01a21-c96b-4b42-b65d-481be17f04c4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:45:34.047Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:45:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Estonia: \”Putin voleva umiliare gli Usa e ci è riuscito\””,”content”:”

\”L’incontro in Alaska non ha lasciato posto a sorprese. Putin voleva umiliare gli Stati Uniti e ci è riuscito\”. Lo ha affermato il presidente della commissione Esteri del Parlamewnto estone, Marko Mihkelson, in un messaggio pubblicato sul suo profilo X. Mihkelson ha quindi esortato il presidente degli Stati Uniti a essere più duro con Putin: \”Trump ha ora la possibilità di trasformare la sua mano debole in una vincente esercitando una vera pressione sulla Russia\”.

“,”postId”:”0aa75e16-40ea-4bc2-9cb1-ee87f64c21bb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:43:34.283Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:43:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump a colloquio per oltre un’ora con Zelensky e leader Ue (2)”,”content”:”

La Casa Bianca ha confermato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto una \”lunga telefonata\” con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky sul volo di ritorno a Washington. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Trump ha parlato anche con i leader della NATO, ha detto Leavitt ai giornalisti sull’Air Force One. Il presidente Usa è sbarcato dall’aereo alle 2:45 ora locale, (le 8,45 in Italia) e non ha risposto alle domande dei giornalisti.

“,”postId”:”ed8429e4-beff-4465-a636-53565bf11ce2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:42:44.450Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:42:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”E’ compito di Zelensky chiudere la questione\””,”content”:”

“È davvero compito del presidente Zelensky chiudere la questione. Direi anche che le nazioni europee devono impegnarsi un po’, ma la responsabilità è di Zelensky.” Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump nel corso di un’intervista a Fox News dopo l’incontro con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska. “C’è una o due questioni piuttosto significative, ma credo possano essere superate,” ha spiegato. Alla domanda su quale consiglio darebbe al leader ucraino, Trump ha risposto: “Fare un accordo, concludere l’accordo.” La Russia, ha detto \”è una grande potenza, loro non lo sono\”.

“,”postId”:”88a42c1c-a23a-4fce-a8ba-b7afe4f5d1f2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:40:21.789Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:40:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca conferma la telefonata di Trump a Zelensky”,”content”:”

La \”lunga telefonata\” di Donald Trump al presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, per informarlo sull’esito del vertice in Alaska, dal quale non è uscito alcun accordo per un cessate il fuoco, è stata confermata dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. La telefonata, come quelle ai dirigenti dell’Ue, ha detto Leavitt, è stata fatta a bordo dell’Air Force One, nel viaggio di ritorno del presidente americano da Anchorage. Trump è sbarcato a Washington alle 02.45 ora locale (le 08.45 italiane) senza rispondere alle domande dei giornalisti.

“,”postId”:”a4c535ac-a173-41ea-8b8b-525336e30aea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:40:06.445Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:40:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump ha informato leader Ue su esito vertice (2)”,”content”:”

Alla riunione di ‘debrief’ con Trump hanno partecipato, oltre alla presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, la numero uno della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il presidente francese, Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, il finlandese Alexander Stubb, il polacco Karol Nawrocki, il primo ministro britannico, Keir Starmer, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, e l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff. All’incontro successivo a livello europeo, che è ancora in corso, stanno partecipando oltre a von der Leyen, il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa, Meloni, Macron, Merz, Stubb, il primo ministro polacco Tusk, Starmer e Rutte.

“,”postId”:”9c6aa1df-bb83-4197-be16-f8ab2ccd65a9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:35:59.484Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:35:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Zelensky lunedì a Washington da Trump\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha in programma di incontrare Donald Trump a Washington lunedì. Lo scrive sui social il giornalista di Axios Barak Ravid.

“,”postId”:”25dad6bd-e5a9-48b2-8102-9b30b6832966″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:28:46.607Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:28:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Europa non ostacoli progressi fatti con Trump\””,”content”:”

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che lui e il presidente Donald Trump hanno raggiunto \”intendimenti\” sull’Ucraina e ha avvertito l’Europa di non “silurare i progressi appena avviati”. Per risolvere il conflitto in Ucraina, ha detto il presidente russo nella conferenza stampa al termine del vertice ad Anchorage in Alaska, occorre affrontarne le \”cause profonde\” e ristabilire un \”giusto equilibrio di sicurezza in Europa e nel mondo\”. Secondo Putin, le intese raggiunte – e non specificate – rappresentano un \”punto di partenza\”. \”Concordo con il presidente Trump – ha detto – che la sicurezza dell’Ucraina debba essere garantita. Siamo pronti a lavorare su questo\”.

“,”postId”:”4cefff3d-28e2-47cd-9580-cb5e02b7e280″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:28:27.255Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:28:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Salvini: \”Ogni passo verso pace è buona notizia\””,”content”:”

\”Ogni passo in avanti verso la pace, come quello di ieri, e’ una buona notizia. Come chiesto da Papa Leone, che al posto delle armi torni a parlare la diplomazia, senza che nessuno la ostacoli\”. Lo scrive su Instagram il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, all’indomani dell’incontro tra Trump e Putin.

“,”postId”:”19a0fc47-f842-4cf8-8419-faecfd849b6b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:27:52.190Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:27:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump a colloquio per oltre un’ora con Zelensky e leader Ue”,”content”:”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato questa mattina con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky e con i leader europei per discutere del vertice con il presidente russo Vladimir Putin. Lo ha detto un portavoce della Commissione Europea. Trump ha parlato per piu’ di un’ora con Zelensky, il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il segretario generale della NATO Mark Rutte e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ha aggiunto il portavoce. Secondo la presidenza ucraina, Trump ha parlato prima con Zelensky e poi si sono uniti alla chiamata anche gli altri leader europei. La Casa Bianca ha confermato la chiamata.

“,”postId”:”be89b887-105e-45d3-8a4a-933eaaf18cdb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:14:03.530Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:14:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni partecipa a telefonata con Zelensky e leader Ue”,”content”:”

La premier Giorgia Meloni, dopo la telefonata con Trump, sta partecipando ad una call con Zelensky e gli altri leader Ue.

“,”postId”:”05602dd9-bcda-4e1a-9856-9ff04f4e4e7d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:02:58.421Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:02:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: \”Trump ha informato anche Zelensky su vertice Alaska\””,”content”:”

Oltre ai leader dell’Ue, Donald Trump ha incormato anche il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dei risultati del vertice con Vladimir Putin in Alaska, Lo dice il portavoce della Commissione europea.

“,”postId”:”64323b03-d0a1-4a47-8fda-9f63f44afc07″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:02:40.459Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:02:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni in contatto con Trump e altri leader Ue (2)”,”content”:”

In questo quadro la premier ha preso parte alla telefonata con il presidente degli Stati Uniti e i leader europei in merito all’incontro che Donald Trump ha avuto ieri in Alaska con il presidente russo Vladimir Putin.

“,”postId”:”d9141797-d98b-4acb-aa1a-342eac2b7ebf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:02:26.411Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:02:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni in contatto con Trump e altri leader Ue”,”content”:”

La premier Giorgia Meloni è in contatto con Donald Trump e gli altri leader Ue. Lo si apprende in ambienti di Palazzo Chigi.

“,”postId”:”e0a1882c-d442-48c4-ab4a-65178c5998fd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T07:02:11.139Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T09:02:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump ha informato leader Ue su esito vertice”,”content”:”

Donald Trump ha informato i leader europei sull’esito del suo incontro con Putin. Lo dice un portavoce della Commissione europea.

“,”postId”:”f2e1fdbd-9b61-4da4-85cb-c51a6a536c7a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:54:12.971Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:54:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Nuovo incontro? Trump chiamerà alleati poi decideremo\””,”content”:”

\”Al momento, il presidente degli Stati Uniti ha detto che chiamerà i suoi colleghi e discuterà con loro i risultati dei negoziati in corso\” \”e poi decideremo cosa fare\”. Lo dice a Channel One il collaboratore di Vladimir Putin, Yuri Ushakov, riguardo a un eventuale prossimo incontro tra i due leader. \”Non lo so ancora\”, ha risposto l’assistente del leader russo alla domanda su quando potrebbe svolgersi un nuovo faccia a faccia tra i due.

“,”postId”:”c73b7d07-210b-478b-b60c-a0aa0d396857″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:53:38.594Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:53:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca: \”Trump al telefono con Zelensky\””,”content”:”

\”L’Air Force One è atterrato alla base di Andrews, il presidente Trump è al momento al telefono con Zelensky e altri, da qui il ritardo nello sbarco\”. Lo scrive su X l’assistente di Trump e vice capo dello staff della Casa Bianca, Dan Scavino.

“,”postId”:”283934ba-664d-48d9-997e-2b593298aa78″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:52:02.632Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:52:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vincitori e Vinti”,”content”:”

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

“,”postId”:”b4be71eb-655b-47f0-ac7c-e9dd5dc17b11″,”postLink”:{“title”:”Vincitori e Vinti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska-vincitori-vinti”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/967c86800bda14b0a6e58a111526152fabc2d5e3/skytg24/it/mondo/2025/08/16/vertice-trump-putin-alaska/GettyImages-2230320571.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:40:14.841Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:40:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte\””,”content”:”

Durante la notte, mentre Putin e Trump discutevano in Alaska, le difese antiaeree ucraine hanno abbattuto o bloccato con il jamming 61 droni russi su almeno 85 lanciati sul territorio ucraino, mentre risulta che 24 droni abbiano colpito 12 località. Lo rivela l’aeronautica militare di Kiev, citata da Ukrinform e da altri media, parlando anche del lancio di un missile balistico russo Iskander-M, senza specificare se sia andato a segno. Le regioni colpite, dice Kiev, sono quelle di Donetsk (nel Donbass), di Sumy, Chernihiv e Dnipropetrovsk.

“,”postId”:”222a7c31-c6bf-49ae-81c6-64bb64863e8e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:36:10.996Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:36:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Salvini: \”Passo in avanti verso la pace\””,”content”:”

Ogni passo in avanti verso la Pace, come quello di ieri, è una buona notizia. Come chiesto da Papa Leone, che al posto delle armi torni a parlare la diplomazia, senza che nessuno la ostacoli\”. Lo scrive sui social il leader della Lega Matteo Salvini. 

“,”postId”:”bddd94fc-bb74-47fc-ac78-ca8dfe218fff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:33:13.661Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:33:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca: \”Trump al telefono con Zelensky e altri\””,”content”:”

Donald Trump \”sta parlando al telefono con Zelensky e altri\”. Lo scrive su X Dan Scavino, vice capo dello staff della Casa Bianca, precisando che l’Air Force One di ritorno da Anchorage è atterrato nella base di Andrews e che in questo momento il presidente, che non è ancora sceso dall’aereo, è impegnato in conversazioni telefoniche sul vertice avuto con Vladimir Putin. 

“,”postId”:”fd6490af-f2d3-4b49-910f-1ebe19c08d7f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:32:47.861Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:32:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte”,”content”:”

Durante la notte, mentre Putin e Trump discutevano in Alaska, le difese antiaeree ucraine hanno abbattuto o bloccato con il jamming 61 droni russi su almeno 85 lanciati sul territorio ucraino, mentre risulta che 24 droni abbiano colpito 12 località. Lo rivela l’aeronautica militare di Kiev, citata da Ukrinform e da altri media, parlando anche del lancio di un missile balistico russo Iskander-M, senza specificare se sia andato a segno. Le regioni colpite, dice Kiev, sono quelle di Donetsk (nel Donbass), di Sumy, Chernihiv e Dnipropetrovsk. 

“,”postId”:”2d4a31fc-6693-49bb-acde-18e760449a57″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:24:50.076Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:24:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Nessuna fretta per sanzioni a Cina sul petrolio russo\””,”content”:”

Donald Trump ha detto di non avere fretta a imporre sanzioni alla Cina – come ha fatto all’India – per l’acquisto di petrolio russo da parte di Pechino: sanzioni che forse potrebbero arrivare \”fra una o due settimane\”. Il presidente americano lo ha detto nell’intervista alla Fox, citato da vari media, dopo l’incontro con Putin. Trump ha minacciato sanzioni secondarie a quei Paesi, come appunto la Cina e l’India, che acquistano petrolio e gas dalla Federazione russa: uno degli strumenti di pressione che il tycoon intenderebbe usare per indurre Putin a far cessare la guerra in Ucraina. 

“,”postId”:”72979d52-4432-4acf-916a-c7a126c20cea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:17:18.001Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:17:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Yermak a Melania Trump: \”Grazie per la tua leadership\””,”content”:”

\”Grazie per la tua leadership\”. In un post su X, Andriy Yermak, capo dell’ufficio della presidenza ucraina, ringrazia intanto Melania Trump che ha fatto consegnare dal marito al presidente russo Vladimir Putin una lettera nella quale solleva \”la piaga dei bambini in Ucraina e in Russia\”. Yermak ha ripostato un post dell’iniziativa \”Brings kids back Ua\”, che ha espresso \”profonda gratitudine\” alla first lady degli Stati Uniti \”per prendersi così tanto cura del destino dei bambini ucraini: ogni parola di sostegno li avvicina alle loro famiglie, alle loro comunità e alle loro case\”. Finora da Kiev non è arrivato alcun commento ufficiale al vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin.

“,”postId”:”208a4442-d36e-495e-8419-5e892f67f416″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:08:17.238Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:08:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Colloqui utili e atmosfera costruttiva\””,”content”:”

Putin ha affermato che i colloqui sono stati costruttivi prima di passare a discutere dell’ex controllo russo dell’Alaska , sottolineando le centinaia di nomi russi di citta’ e numerose chiese ortodosse russe presenti nello stato.L’enfasi del leader russo sull’\”eredita’\” storica russa dello Stato americano non sara’ confortante per gli ascoltatori ucraini, data l’affermazione di Putin secondo cui l’intero Paese, che un tempo faceva parte dell’impero russo, dovrebbe essere considerato parte del \”mondo russo\”. 

“,”postId”:”b6b76d94-48dd-4762-b6bc-bad78d57ce43″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:07:11.724Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:07:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media Usa, Trump non parla di \”cessate il fuoco\””,”content”:”

I media americani, tra cui il New York Times, hanno notato l’assenza di tre parole chiave, molto attese anche dallo stesso Donald Trump: cessate il fuoco. Dopo aver dichiarato di aver \”raggiunto accordo su molti punti\” che riguardano il conflitto Russia-Ucraina e \”lasciato solo pochissimi e non significativi\”, Trump non ha parlato di \”cessate il fuoco\”. Durante il volo da Washington ad Anchorage, in Alaska, il presidente aveva dichiarato che la fine della guerra era il suo obiettivo dal summit con Vladimir Putin e che se non l’avesse ottenuto oggi non sarebbe stato felice. Il risultato di oggi, secondo il quotidiano newyorkese, allontana Trump da quel Nobel per la pace che sta cercando in modo ossessivo. 

“,”postId”:”cb54f97c-18ea-490c-a01d-192c55f5b26b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:05:07.525Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:05:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: una \”grande cosa\” ha impedito accordo totale”,”content”:”

Parlando con Fox News, Trump si rifiuta di delineare i punti critici che hanno impedito il raggiungimento di un accordo per la fine della guerra in Ucraina, accennando tuttavia di \”un’unica grande cosa\” su cui non sono riusciti a mettersi d’accordo, senza pero’ svelarla.

\n”,”postId”:”467099ab-8b2b-449c-94d8-0f72a1354167″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:04:40.933Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:04:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Penserò a Nobel per la pace tra tre settimane\””,”content”:”

\”Potrei pensare\” al Nobel per la pace \”tra due o tre settimane ma non ora\”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, rispondendo alla domanda del giornalista di Fox News. 

“,”postId”:”5313cbc4-92a5-4195-9fa4-7e8a8776e4df”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T06:03:40.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T08:03:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa-Russia, Dmitriev,: \”Continueremo a costruire relazioni\””,”content”:”

Gli Stati Uniti e la Russia continueranno a costruire relazioni. Lo afferma il capo negoziatore del Cremlino Kirill Dmitriev alla Cnn. Il principale inviato economico della Russia, Kirill Dmitriev, ha detto che gli Stati Uniti hanno ricevuto la Russia \”molto bene\” in Alaska. \”Il vertice USA-Russia in Alaska e’ stato sicuramente produttivo\”, ha detto Dmitriev, aggiungendo che ci sono state \”molte questioni che abbiamo discusso e molte su cui siamo stati d’accordo\”. \”Alcuni di essi devono essere concordati e sicuramente e’ molto importante che il presidente Trump delinei un significativo potenziale economico di cooperazione tra Stati Uniti e Russia\”, ha detto. \”Continueremo a costruire relazioni USA-Russia in futuro, nonostante la forte resistenza affinchè questo accade\”, ha concluso Dmitriev. 

“,”postId”:”b7912bbb-2a60-4d97-ae0f-a4d79f9568f5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T05:39:35.398Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T07:39:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bolton: \”Putin non ha perso ma Putin ha chiaramente vinto\””,”content”:”

\”Trump non ha perso, ma Vladimir Putin ha chiaramente vinto\”: così ha sintetizzato l’esito del vertice in Alaska John Bolton, ex ambasciatore Usa all’Onu ed ex Conigliere alla sicurezza nazionale durante il primo mandato del tycoon, in un’intervista alla Cnn. \”Trump – ha detto il diplomatico americano – ne è uscito con niente in mano tranne alcuni nuovi incontri. Putin invece ha fatto grandi passi in avanti nel ristabilire la sua relazione (con gli Stati Uniti), è scampato alle sanzioni, non ha in programma un cessate il fuoco; il prossimo incontro non è stato fissato, a Zelensky non è stato detto nulla di quello che è uscito dalla conferenza stampa. Certo, è lungi dall’essere finita, ma credo che Putin abbia ottenuto molto di quello che voleva, mentre Trump ha ottenuto veramente poco\”, ha detto Bolton nell’intervista, nella quale rileva di aver visto un Trump \”molto, molto stanco\”. \”Non deluso, ma molto stanco. E dovremmo riflettere sul significato di questo\”, ha concluso. 

“,”postId”:”2cb0f66b-8ef6-42f1-b6b4-29dce592265d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T05:39:04.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T07:39:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, nella notte Mosca ha lanciato 85 droni e 1 missile”,”content”:”

Questa notte, mentre era in corso il vertice tra Trump e Putin in Alaska, la Russia ha lanciato 85 droni d’attacco e un missile balistico contro il territorio ucraino. Lo rende noto l’aeronautica militare ucraina, sottolineando che i territori presi di mira sono stati le regioni di Sumy, Donetsk, Chernihiv e Dnipropetrovsk e che le sue unita’ di difesa aerea hanno distrutto 61 droni. 

“,”postId”:”33120a60-3c7c-4589-8ae9-37c459b258ef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T05:38:25.157Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T07:38:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kyiv Independent, summit Putin-Trump \”disgustoso, vergognoso e inutile\””,”content”:”

In attesa di un commento ufficiale del presidente ucraino Voloydmyr Zelensky, il ‘Kyiv Independent’ ha pubblicato un editoriale di fuoco sul vertice Trump-Putin che non lascia spazio a dubbi sul suo giudizio, bollando il summit come \”disgustoso, vergognoso, alla fine inutile\”. Trump non ha ottenuto ciò che voleva. Ma Putin? Lui sì – sottolinea il quotidiano americano – Nel momento in cui è sceso dall’aereo sul suolo americano, il dittatore russo era raggiante\”. \”Non più un paria internazionale – scrive il Kyiv Independent del presidente russo –  finalmente accettato, e rispettato, dal leader del mondo libero. Il predecessore di Trump una volta definì Putin un assassino, Trump gli ha riservato un’accoglienza da re\”. E il giornale sottolinea la disparità di trattamento con Volodymyr Zelensky, che nell’incontro del febbraio scorso nello Studio Ovale della Casa Bianca \”subì un’umiliazione pubblica\”, mentre quello russo ieri \”è stato coccolato: entrambi gli episodi sono stati vergognosi\”.

\n”,”postId”:”7f805e76-89e3-4d23-9566-1ec83d8f204c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T04:55:05.789Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T06:55:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”A sanzioni contro Mosca penserò tra due settimane\””,”content”:”

\”Dopo quello che è successo oggi non è il momento di pensare alle sanzioni secondarie contro la Russia\”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox news dopo il vertice di Anchorage. \”Ci penserò tra due, tre settimane\”, ha aggiunto il presidente. 

“,”postId”:”1d939bfd-c2ac-4e73-996f-2eaefc68bc3b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T04:54:37.503Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T06:54:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, nella notte intercettati e distrutti 29 droni ucraini”,”content”:”

I sistemi di difesa antiaerea russi hanno intercettato e distrutto almeno 29 droni ucraini durante la notte, in varie regioni e sul mar d’Azov. Lo ha reso noto il ministero della Difesa spiegando che gli attacchi sono arrivati \”tra mezzanotte e le 3:30 orario di Mosca\”. Secondo quanto riferito dal ministero, dieci droni sono stati distrutti sulla regione di Rostov, nove su quella di Stavropol, quattro sul Kursk Region, uno a Belgorod, Bryansk e Krasnodar e altri tre sul mar d’Azov. 

“,”postId”:”c800014a-d1f0-4670-ae44-26991a84561e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T04:46:26.333Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T06:46:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dopo vertice Putin ha visto arcivescovo ortodosso”,”content”:”

Mentre era in Alaska, il presidente russo Vladimir Putin ha fatto un paio di visite secondarie. Come ha riferito il ministero degli Esteri russo, il capo del Cremlino ha deposto fiori sulle tombe dei soldati sovietici al Fort Richardson Memorial Cemetery, commemorando i piloti e i marinai sovietici morti durante la seconda guerra mondiale. Successivamente, ha incontrato l’arcivescovo Alexei, della Chiesa ortodossa in America della diocesi dell’Alaska. 

“,”postId”:”9cf4fd0a-7ac7-4b19-9011-b53ca03f3520″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T04:38:14.182Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T06:38:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”‘Giallo’ su durata vertice più breve del previsto”,”content”:”

Concluso il summit tra Trump e Putin, iniziano le prime analisi sullo svolgimento del tanto atteso incontro. Se pare abbastanza chiaro il fatto che dai colloqui non sia arrivata alcuna ipotesi – e nemmeno speranza di una pace immediata – e’ giallo, invece, sulla durata del vertice. I colloqui – svoltisi esclusivamente nel ‘formato 3+3’, con Putin, Lavrov e Ushakov da un lato e Trump, Rubio e Witkoff dall’altro – sono durati complessivamente nemmeno tre ore. E proprio la durata era stato uno dei punti di maggior discussione negli ultimi giorni. Trump aveva annunciato che qualora non avesse notato in Putin alcuna voglia di ‘trattare’, avrebbe abbandonato immediatamente il tavolo delle trattative. Il Cremlino, invece, appena iniziato il summit aveva dichiarato che l’intero summit sarebbe durato addirittura 6-7 ore. Ma a mezzanotte e un quarto e’ arrivato l’annuncio della fine dei colloqui e l’eventualita’ di un ulteriore vertice nel cd. \”formato allargato\” tra le delegazioni statunitensi e russe è subito tramontata. Un corrisppondente di Ukrinform ha spiegato a Sky News che anche tutti i giornalisti presenti si aspettavano che l’intero summit \”durasse di piu’\” e che dopo il bilaterale ristretto, \”ci fosse un pranzo di lavoro con le cd. squadre senior, ma e’ stato annullato e si sono svolti solo i colloqui tre contro tre\”.

“,”postId”:”650f68f7-2a28-4856-9cde-79e94e02ae6a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T04:08:55.598Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T06:08:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ancora nessun commento di Zelensky dopo vertice Alaska”,”content”:”

Sono passate più di tre ore da quando i presidenti Putin e Trump si sono salutati ponendo fine al bilaterale del vertice in Alaska, ma da Kiev non c’è stata ancora nessuna reazione. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, non ha ancora commentato pubblicamente le dichiarazione dei due leader. Trump, dopo la videochiamata di mercoledì, aveva promesso che la sua prima telefonata dopo i colloqui in Alaska sarebbe stata proprio al leader ucraino. Nel frattempo, a Fox News, subito dopo i colloqui, Trump ha esortato Zelensky a \”fare l’accordo\”. 

“,”postId”:”259fa836-4610-4b5b-a9f1-f71b01c3c9ad”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:48:54.814Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:48:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, Trump ha consegnato lettera di Melania a Putin”,”content”:”

Durante l’incontro in Alaska, Donald Trump avrebbe consegnato a Putin una lettera di sua moglie, Melania, che non era in viaggio in Alaska. Lo rivela Reuters, citando alcuni funzionari della Casa Bianca. Nella lettera ci sarebbe descritta la difficile situazione delle decine di migliaia di bambini rapiti durante la guerra in Ucraina e portati in Russia o nei territori occupati dalla Russia senza il consenso delle famiglie. 

“,”postId”:”05198c9f-da4c-4a58-bd52-8f9b6edf9ff0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:48:24.030Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:48:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Onu, bene il dialogo costruttivo tra Stati membri”,”content”:”

\”Abbiamo preso nota del summit di venerdì in Alaska tra il presidente Usa e quello della Federazione russa. Accogliamo con favore la continuazione del dialogo costruttivo tra Stati membri\”. Lo ha affermato alla Tass il portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite, Stephane Dujarric. L’Onu ribadisce l’appello ad un \”immediato, pieno e incondizionato cessate il fuoco, come primo passo verso una pace giusta, globale e sostenibile in Ucraina, che rispetti pienamente la sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale, entro i confini riconosciuti internazionalmente, in linea con la Carta delle Nazioni Uniti, il diritto internazionale e le risoluzioni Onu. Le Nazioni Unite sono pronte a sostenere tutti gli sforzi a tal fine\”. 

“,”postId”:”6bd6bb83-5ba3-4083-a699-f3e87c7f9d9a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:25:26.845Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:25:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Felice che Putin dica guerra non ci sarebbe stata con me\””,”content”:”

Donald Trump ha dichiarato di essere stato \”molto felice di sentire\” Vladimir Putin affermare che \”se fossi stato presidente, questa guerra non sarebbe mai successa\”. Il leader statunitense – parlando ai microfoni di Fox News al termine del vertice di Anchorage – ha aggiunto: \”La guerra della Russia contro l’Ucraina non sarebbe mai dovuta accadere\”. Trump ha poi criticato ancora una volta l’amministrazione Biden: \”È stata stupida… Biden è stato un presidente terribile in molti modi. Non avrebbe mai dovuto permettere che accadesse\”.

“,”postId”:”cd284b6b-3c35-4995-9e55-43f22d828952″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:24:53.119Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:24:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Scambi territori? Sono punti su cui abbiamo concordato\””,”content”:”

Donald Trump – parlando a Fox News  – ha lasciato intendere che durante il vertice con Vladimir Putin siano stati affrontati temi sensibili legati alla guerra in Ucraina, tra cui possibili scambi territoriali e garanzie di sicurezza alternative alla Nato. Commentando l’ipotesi avanzata da Sean Hannity su \”alcuni scambi di terre\” e \”più territorio alla Russia\” in cambio di misure di sicurezza per Kiev, Trump ha risposto: \”Penso che siano punti che abbiamo negoziato, e sono punti su cui in gran parte abbiamo concordato. In realtà, penso che abbiamo concordato su molto\”.

“,”postId”:”fb203535-7bd5-4006-b7bb-b256b4ee6e9a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:24:08.335Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:24:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Trump-Putin in Alaska, il racconto per immagini della storica giornata”,”content”:”

La base militare Elmendorf-Richardson, ad Anchorage, ospita il confronto tra i presidenti di Usa e Russia. Obiettivo trovare una soluzione per arrivare alla pace in Ucraina. Ecco gli scatti

“,”postId”:”846a5f98-9b97-4e54-9ace-9fb38e9c1163″,”postLink”:{“title”:”Vertice Trump-Putin in Alaska, le immagini della giornata. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/trump-putin-alaska-foto”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/e6f95d1aa9587e1555eb53cf5b49b4732a31213b/skytg24/it/mondo/2025/08/15/trump-putin-alaska-foto/hero_trump_putin_base_alaska_getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:21:45.405Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:21:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”\”Pollo alla Kiev\” ai media russi in volo per l’Alaska: polemiche”,”content”:”

Sta scatenando una bufera sui social media il pasto servito ai giornalisti sul volo di Stato per l’Alaska: un piatto tipico ucraino chiamato ‘pollo alla Kiev’. A riportare la notizia è stata Russia Today definendo il pasto un \”buon segno sull’esito dei colloqui tra Donald Trump e Vladimir Putin\”. Ma su X c’è chi ha accusato il Cremlino di mancanza di rispetto nei confronti dell’Ucraina o chi, invece, come il politilogo filo-Cremlino Sergei Markov ha scherzato sul fatto che \”Putin e Trump dovrebbero trasformare Zelensky in un pollo alla Kiev\”. Il piatto, lanciato agli inizi del 900 nel ristorante Continental, consiste in una coscia di pollo panata e fritta ripiena di burro

“,”postId”:”809a90ad-301b-4148-a5d1-8c14e77b6912″,”postLink”:{“title”:”‘Pollo alla Kiev’ ai media russi in volo per l’Alaska: polemiche”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/vertice-alaska-pollo-alla-kiev”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/8f0f6e2be285721c8cc45c0017ba7f7be592d380/skytg24/it/mondo/2025/08/15/vertice-alaska-pollo-alla-kiev/GettyImages-2150650978_1.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:18:56.446Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:18:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Kiev e europei non ostacolino gli sforzi di pace\””,”content”:”

Vladimir Putin ha detto di aspettarsi che Kiev e l’Europa non ostacolino i progressi che stanno emergendo negli sforzi per risolvere il conflitto in Ucraina. 

“,”postId”:”7c747410-c3e9-42ed-ac62-3a8845bbae47″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:18:11.246Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:18:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Russia e Usa voltino pagina e tornino a cooperazione\””,”content”:”

\”E’ molto importante\” che la Russia e gli Usa \”voltino pagina e tornino alla cooperazione\”. Lo ha detto Vladimir Putin incontrando i giornalisti insieme a Donald Trump dopo il loro incontro, sottolineando che si è svolto \”in un’atmosfera rispettosa e costruttiva\”. Putin ha detto di essere d’accordo con Trump quando dice che se fosse stato lui presidente nel 2022, non sarebbe scoppiata la guerra in Ucraina. \”Posso confermarlo\”, ha affermato. 

“,”postId”:”9cf7761e-55fd-4c15-996e-c72e27b96229″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:17:43.360Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:17:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Voglio che la gente smetta di morire in Ucraina\””,”content”:”

\”Vgolio che la gente smetta di morire in Ucraina\”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox news dopo l’incontro con Vladimir Putin in Alaska.

“,”postId”:”0d9bb01f-c53d-440c-83e9-0b7ff7bd79fe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:17:20.774Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:17:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Ora spetta a Zelensky ed europei\””,”content”:”

Dopo l’incontro con Vladimir Putin, Donald Trump ha detto che \”ora spetta a Zelensky e agli europei\” senza tuttavia precisare in che senso. \”Sta veramente a Zelensky adesso\”, ha detto il presidente in un’intervista a Fox news dopo aver ribadito però che con il leader del Cremlino non è arrivato ad un accordo. 

“,”postId”:”01656bcf-e368-48e0-a3a7-13d25cdfd7c3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:16:54.669Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:16:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Il mio consiglio a Zelensky? Fai un accordo\””,”content”:”

\”Fai un accordo\”. Questo è il consiglio di Donald Trump a Volodymyr Zelensky dopo l’incontro con Vladimir Putin in Alaska. Lo ha detto il presidente americano in un’intervista a Fox news. 

“,”postId”:”7c769d96-0409-4937-9938-b3bc940bc7f3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T03:16:30.880Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T05:16:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Molto presto l’incontro con Putin e Zelensky\””,”content”:”

L’incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky avverrà \”molto presto\”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox news sottolineando che \”entrambi vogliono che io partecipi, ci sarò\”. 

“,”postId”:”383ed419-246c-4990-ba7d-1326ac52814a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”d522fd98-1b56-4164-ae0c-f2ebcb1d0e0e”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

È durato circa tre ore il vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska sulla crisi in Ucraina. Un incontro definito “costruttivo” e “produttivo” da entrambi i presidenti ma senza alcun accordo raggiunto. “Non c’è l’accordo fino a che c’è l’accordo”, le parole di Trump che ha parlato di “pochissimi” problemi ancora irrisolti con la Russia. Parlando in inglese, Putin ha invitato Trump a Mosca auspicando che l’incontro di oggi apra la strada alla pace in Ucraina. 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto una “lunga telefonata” con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky sul volo di ritorno a Washington. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Trump ha parlato anche con i leader della NATO. Lunedì 18 agosto il leader ucraino Zelensky sarà a Washington per incontrare Trump: secondo il New York Times il presidente Usa parlerà con l’omologo ucraino di uno scambio di territori con la Russia. Per il Financial Times Putin avrebbe chiesto a Trump il ritiro di Kiev dal Donetsk.

Il presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz riuniranno domani in videoconferenza i Paesi della coalizione dei Volenterosi alleati dell’Ucraina: si collegherà anche Giorgia Meloni. Lo rende noto l’Eliseo. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

1 minuto fa

Vincitori e Vinti

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

Vincitori e VintiVincitori e VintiVai al contenuto

7 minuti fa

Russia, esplosione in una fabbrica a Ryazan: 11 morti

Un’esplosione in una fabbrica nella regione russa di Ryazan ha ucciso 11 persone e ne ha ferite 130.

Russia, esplosione in una fabbrica a Ryazan: 11 morti | Video Sky - Sky TG24Russia, esplosione in una fabbrica a Ryazan: 11 morti | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto

12 minuti fa

Putin: “Alaska molto utile, con Trump discusso quasi tutto”

“La visita in Alaska è stata molto utile”. Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, che dopo il summit di ieri con Donald Trump ha convocato un incontro oggi al Cremlino. Lo riportano le agenzie russe. Putin ha riferito di aver parlato con il presidente Usa “di quasi tutte le sfere della nostra interazione”. 

Trump / Putin

©Ansa

22 minuti fa

Schlein: “Fuori posto i toni trionfalistici del governo su incontro Trump-Putin”

“Sul vertice di ieri tra Trump e Putin i toni trionfalistici del governo sono fuori posto. L’Ucraina non c’era. L’Ue non c’era. Trump non ha ottenuto nulla da Putin, se non di riabilitarlo accogliendolo con tutti gli onori sul tappeto rosso. Non hanno raggiunto alcun accordo sul cessate il fuoco, anzi, è stato tolto dal tavolo. La verità, come diciamo da tempo, è che non si può negoziare una pace giusta senza che a quel tavolo ci siano anche l’Ucraina e l’Unione europea, perché nessuno deve trattare sulle condizioni e i territori al posto del Paese che è stato ingiustamente invaso”. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein. 

“Per costruire una pace giusta saranno fondamentali le garanzie di sicurezza da fornire all’Ucraina, ed è qui che l’Ue e gli Usa devono fare la propria parte insieme per contribuire ad una pace vera, giusta e duratura. Serve ora più che mai un ruolo diplomatico dell’Ue, con una voce sola e compatta per contribuire a questo processo accanto all’Ucraina, riaffermando i principi del multilateralismo e del diritto internazionale. Quello che non serve è invece ammiccare con reverenza alla scorciatoia della trattativa bilaterale tra due protagonisti che in fondo pensano di sostituire la legge del più forte al diritto internazionale”, conclude.

Leggi di più

30 minuti fa

Media: Putin ha chiesto che russo sia lingua ufficiale Ucraina

Vladimir Putin ha chiesto a Donald Trump garanzie affinché il russo torni a essere la lingua ufficiale in Ucraina e garanzie di sicurezza per le chiese ortodosse russe. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti. 

38 minuti fa

Kiev: prima il cessate il fuoco, poi tutto il resto

“La nostra posizione è: prima il cessate il fuoco, poi tutto il resto”. Lo ha ribadito Serhiy Leshchenko, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, alla tv di Kiev, dopo il vertice in Alaska tra Donald Trump e Valdimir Putin, durante il quale il presidente russo ha detto di voler un accordo di pace, piuttosto che il cessate il fuoco. Se i combattimenti continuano durante i colloqui, ci saranno “grandi rischi per l’Ucraina di essere ricattata”, ha ammonito Leshchenko.

39 minuti fa

Merz: “Usa sono pronti a fornire garanzie di sicurezza a Kiev”

Gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina. Lo ha detto Friedrich Merz a seguito della call con cui Donald Trump ha informato i leader europei dei risultati del suo bilaterale con Vladimir Putin che si è concluso senza un accordo per il cessate il fuoco. “Penso che sia un significativo passo avanti il fatto che l’America sia pronta a fornire insieme a noi europei queste garanzie di sicurezza”, ha detto il cancelliere tedesco in un’intervista a Ntv/Rtl.

56 minuti fa

Media, Trump invita leader europei a incontro con Zelensky

Secondo due alti funzionari europei informati della chiamata di oggi con Donald Trump, il presidente statunitense ha dichiarato di sostenere un piano per porre fine alla guerra in Ucraina cedendo il territorio non conquistato agli invasori russi, piuttosto che tentare un cessate il fuoco. Lo riporta il New York Times, aggiungendo che Trump discuterà di questo piano con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky lunedì a Washington, in un incontro in cui sono stati invitati a partecipare anche i leader europei. 

Leggi di più

16:29

FT: Putin ha chiesto a Trump il ritiro di Kiev dal Donetsk

Vladimir Putin ha chiesto all’Ucraina di ritirarsi dalla regione orientale di Donetsk come condizione per porre fine alla guerra. E il presidente russo ha detto a Donald Trump che avrebbe potuto congelare il resto della linea del fronte se le richieste principali fossero state soddisfatte. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti. 

16:04

Governatore, 13enne e padre uccisi in raid ucraino in Kursk

Un ragazzo di 13 anni e suo padre sono rimasti uccisi oggi da un drone ucraino che ha colpito e fatto incendiare l’auto su cui viaggiavano nella regione russa di Kursk. Lo ha riferito il governatore ad interim, Alexander Khinshtein. L’attacco, ha precisato Khinsthtein sul suo canale Telegram, è avvenuto nel distretto di Rylsk District.  “Crimini spregevoli dei nazisti contro i nostri civili, non c’è e non ci sarà mai alcuna giustificazione!”, scrive ancora il governatore, che poi rivolge un appello a tutti i residenti perché non entrino nelle zone di confine. “Potrebbe finire in tragedia!”, conclude. 

Leggi di più

16:04

Vincitori e Vinti

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

Vincitori e VintiVincitori e VintiVai al contenuto

15:59

Mosca, due morti in attacco con droni Kiev nel Kursk

Due persone, un uomo di 52 anni e suo figlio di 13, sono morte a seguito di un attacco con droni ucraini nella regione russa di Kursk, vicino al confine con l’Ucraina. Lo ha reso noto il governatore locale Alexander Khinshtein in un comunicato pubblicato su Telegram, spiegando che i due sono stati colpiti mentre si trovavano a bordo di un’auto. L’attacco è avvenuto nel distretto di Rylsk, area di confine vicina alla porzione di regione occupata dall’Ucraina tra agosto 2024 e marzo 2025. 

15:42

Nyt: Trump parlerà lunedì con Zelensky di scambio territori

Donald Trump parlerà lunedì con Volodymyr Zelensky di scambio dei territori con la Russia. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti, secondo le quali i leader europei sono stati invitati a partecipare lunedì. “Trump ha detto ai leader europei di sostenere un piano per mettere fine alla guerra in Ucraina cedendo alla Russia il territorio non conquistato piuttosto che tentare un cessate il fuoco”, scrive il New York Times. 

15:26

Zelensky: “Mosca aumenterà raid, siamo pronti a reagire”

“In base alla situazione politica e diplomatica in Ucraina, e conoscendo gli inganni della Russia, prevediamo che nei prossimi giorni l’esercito russo potrebbe tentare di aumentare la pressione e gli attacchi contro le posizioni ucraine al fine di creare circostanze politiche più favorevoli ai colloqui con gli attori globali”. Zelensky, con un post su X, avverte che la Russia potrebbe tentare di intensificare gli attacchi nei prossimi giorni. E aggiunge: “Naturalmente, reagiremo, se necessario. Ho chiesto al Comandante in Capo di parlare con i comandanti di combattimento. L’Ucraina ha bisogno di posizioni forti e di una resistenza realmente tangibile al nemico”. 

15:24

Domani riunione volenterosi, collegata anche Meloni

Si collegherà anche la premier Giorgia Meloni alla riunione di domani alle 15 della coalizione dei volenterosi copresieduta da Emmanuel Macron, Keir Starmer e Friedrich Merz, in vista dell’incontro di lunedì a Washington tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. E’ quanto si apprende da Palazzo Chigi. 

15:15

Eliseo, domani riunione della coalizione dei Volenterosi

Il presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz riuniranno domani in videoconferenza i Paesi della coalizione dei Volenterosi alleati dell’Ucraina. Lo rende noto l’Eliseo. 

14:56

Zelensky: “Russi intensificheranno attacchi in vista colloqui”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha avvertito che “l’esercito russo potrebbe cercare di aumentare la pressione e gli attacchi contro le posizioni ucraine nei prossimi giorni, al fine di creare circostanze politiche piu’ favorevoli ai colloqui con gli attori globali”. “Stiamo registrando i movimenti e la preparazione delle truppe russe”, ha scritto il leader di Kiev su Telegram, “naturalmente, contrattaccheremo, se necessario, in modo asimmetrico”.

14:53

Metsola: “Una pace sostenibile deve avere garanzie credibili”

“La via da seguire per l’Ucraina deve essere una pace sostenibile. Il Parlamento Europeo accoglie con favore gli sforzi e l’impegno del presidente Usa Donald Trump con i leader europei, in vista dell’incontro di lunedì con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. L’obiettivo è chiaro: una pace duratura basata su solide e credibili garanzie di sicurezza. Per l’Ucraina e per l’Europa”. Lo dichiara su X la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.

14:12

Nyt: “Nessun accordo o conseguenza, Trump si allinea con Putin”

Donald Trump “ritira la richiesta di cessate il fuoco nella guerra in Ucraina, allineandosi con Putin”: l’incontro di Anchorage si è chiuso senza un accordo e senza quelle conseguenze che il presidente americano aveva minacciato contro la Russia. Lo afferma il New York Times notando come uno sviluppo chiave del vertice di Anchorage è il fatto che Trump punti a un accordo di pace senza un cessate il fuoco in Ucraina. Un’intesa per la pace, nota il quotidiano, favorisce la Russia perché le consente di continuare la guerra mentre si svolgono i colloqui per una soluzione globale. Un cessate il fuoco, invece, favorirebbe l’Ucraina perché le offrirebbe una tregua dagli attacchi russi. “Il fallimento di Trump di raggiungere un accordo sull’Ucraina ha reso ancora più sorprendente il suo caloroso benvenuto a Putin”, osserva il quotidiano notando come il leader del Cremlino ha raggiunto i suoi obiettivi, ovvero essere accolto da Trump, guadagnare tempo ed evitare le sanzioni. L’incontro con Putin – mette in evidenza il New York Times – ricorda quello con Kim Jong-Un “caratterizzato da abbracci, strette di mano e lettere di ammirazione” mentre il leader nord coreano continuava a far crescere il suo arsenale nucleare.

Leggi di più

14:08

Ucraina, Merz: “Può contare sulla nostra incrollabile solidarietà, bene sforzi Trump”

«Abbiamo accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura. L’Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarietà mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali della sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa». Così su X il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

13:59

Von der Leyen: “Essenziali garanzie sicurezza per Kiev ed Europa”

«L’Ue sta lavorando a stretto contatto con Zelensky e gli Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura. Sono essenziali solide garanzie di sicurezza che proteggano gli interessi vitali di sicurezza ucraini ed europei». Lo ha scritto su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ringraziando «il presidente degli Stati Uniti per l’aggiornamento sulle discussioni in Alaska» dopo l’incontro in videocollegamento post vertice con Putin.

13:58

Fico: “Fallimentare sforzo europeo di indebolire la Russia”

“I prossimi giorni mostreranno se i grandi attori dell’Unione sosterranno questo processo… o se continuerà la fallimentare strategia europea di cercare di indebolire la Russia attraverso questo conflitto con ogni tipo di incredibile assistenza finanziaria, politica o militare a Kiev”: lo ha detto il primo ministro slovacco, Robert Fico, in una dichiarazione registrata su Facebook e ripresa dal Guardian. Fico si è allontanato dalla maggior parte degli alleati occidentali visitando Mosca due volte dall’anno scorso e rifiutando di fornire aiuti militari all’Ucraina.

Leggi di più

13:58

Wall Street Journal: “Putin ha ottenuto la sua foto ma non ha fatto concessioni”

Vladimir Putin ha ottenuto la sua “foto ma non ha fatto apparenti concessioni” nel corso del vertice con Donald Trump: La “notizia più significativa del vertice sembra essere che il presidente russo rifiuta di mettere fine alla guerra in Ucraina e non accetterà nemmeno un cessate il fuoco temporaneo”. Lo afferma il board editoriale del Wall Street Journal. La voglia di pace di Trump è “lodevole” ma il presidente americano ha davanti un “duro che ha come obiettivo quello di conquistare l’Ucraina, prima o poi. Putin si allontanerà da questo obiettivo solo di fronte a un occidente determinato a negargli quella vittoria e disposto a imporgli costi elevati se continuerà la sua marcia sull’Ucraina”, aggiunge il Wall Street Journal.

Leggi di più

13:54

Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla

La determinazione di Trump per un accordo di pace “è fondamentale”. “La dura realtà è che la Russia non ha alcuna intenzione di porre fine a questa guerra a breve. Anche mentre le delegazioni si incontravano, la Russia ha lanciato nuovi attacchi contro l’Ucraina. Putin continua a trascinare i negoziati e spera di farla franca. Ha lasciato Anchorage senza impegnarsi a porre fine alle stragi. Gli Usa hanno il potere di costringere la Russia a negoziare seriamente”. “Mosca non porrà fine alla guerra finché non si renderà conto che non può continuare”. Lo dice l’alta rappresentante Ue Kaja Kallas in una dichiarazione scritta ai media. “L’Europa continuerà a sostenere l’Ucraina, anche lavorando a un 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. La sicurezza europea non è negoziabile. La vera causa principale della guerra è la politica estera imperialista della Russia, non uno squilibrio immaginario nell’architettura di sicurezza europea”.

Leggi di più

13:51

Von der Leyen, ‘essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue’

“Grazie al presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’aggiornamento sulle discussioni in Alaska. L’Ue sta lavorando a stretto contatto con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e gli Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura. Sono essenziali solide garanzie di sicurezza che proteggano gli interessi vitali di sicurezza ucraini ed europei”. Lo dichiara su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen,  condividendo la dichiarazione congiunta dei leader europei dopo l’incontro con Trump sul vertice di ieri con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska. 

Leggi di più

13:36

Zelensky, ‘Ue-Usa garantiscano la sicurezza a lungo termine’

“Nel mio colloquio con il presidente Trump, ho affermato che le sanzioni dovrebbero essere rafforzate in assenza di un incontro trilaterale o se la Russia cerca di eludere una conclusione onesta della guerra. Le sanzioni sono uno strumento efficace. La sicurezza deve essere garantita in modo affidabile e a lungo termine, con il coinvolgimento sia dell’Europa che degli Stati Uniti. Tutte le questioni importanti per l’Ucraina devono essere discusse con la partecipazione dell’Ucraina e nessuna questione, in particolare quelle territoriali, può essere decisa senza l’Ucraina”. Lo scrive Volodymyr Zelensky su X. “Le uccisioni devono cessare il prima possibile, il fuoco deve cessare sia sul campo di battaglia che in cielo, così come contro le nostre infrastrutture portuali. Tutti i prigionieri di guerra e i civili ucraini devono essere rilasciati e i bambini rapiti dalla Russia devono essere restituiti”, ha aggiunto il presidente ucraino. 

Leggi di più

13:32

Ucraina: Merz informa governo di prospettive per fine guerra dopo vertice Alaska

Il Cancelliere tedesco Friedrich Merz ha informato il suo governo delle prospettive per la fine della guerra in Ucraina in seguito ai colloqui fra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, rendono noto fonti del governo, citate dall’agenzia di stampa tedesca ‘Dpa’. Merz ha parlato ai suoi ministri dopo aver ascoltato Trump e aver concordato con il Presidente americano, e gli altri leader europei, una linea comune nel processo di pace per l’Ucraina. 

13:17

Ucraina: Patuanelli (M5s), Europa ridotta a spettatore

“Quanto tempo passera’ prima che l’Ue convochi un Consiglio straordinario su quanto avvenuto ieri? Imbarazzante vedere il cono d’ombra in cui si e’ infilato il Vecchio Continente, spettatore di trattative che gli passano sopra la testa, governata da un esecutivo capace di far indebitare gli Stati solo per armi, con zero visione sul futuro mentre il mondo sta cambiando, forse per sempre. Una cosa è quasi certa: l’Europa potrebbe ormai essere costretta a giocare un ruolo contro la pace, perchè ha impostato la sua economia e suoi investimenti sulla guerra per i prossimi vent’anni. Le responsabilità del governo italiano? Essersi rimangiato tutto quanto detto in campagna elettorale, essersi venduto la dignità pur di esprimere un commissario europeo e stare saldamente dentro la maggioranza che sostiene il Von Der Leyen bis, nonostante provino a smentirlo in televisione e sui giornali”. Lo scrive in una nota il capogruppo M5s al Senato Stefano Patuanelli. 

Leggi di più

13:17

Lituania, “Russia riluttante, serve maggiore pressione”

“Poiché la Russia mostra riluttanza a fermare la guerra in Ucraina, è necessaria maggiore pressione, incluse sanzioni internazionali più severe. L’uccisione di civili innocenti deve cessare prima di negoziare un accordo di pace! Insieme agli alleati europei, la Lituania continuerà a sostenere gli sforzi del Presidente Zelensky con tutti i mezzi possibili”. Lo ha dichiarato il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, in un messaggio pubblicato sul suo profilo X. 

13:05

Macron: “Vogliamo pace solida e garanzie infrangibili”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che il sostegno a Kiev e le pressioni sulla Russia devono continuare fino al raggiungimento di “una pace solida e duratura” in Ucraina. Dopo l’ incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, Macron ha chiesto garanzie di sicurezza “infrangibili” per qualsiasi futuro accordo di pace, e ha messo in guardia contro quella che ha definito la “ben documentata tendenza della Russia a non mantenere i propri impegni”.

Leggi di più

13:03

Vincitori e Vinti

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

Vincitori e VintiVincitori e VintiVai al contenuto

13:01

Usa a Kiev: “Garanzie simili a Nato ma senza adesione”

Gli Stati Uniti hanno proposto all’Ucraina “garanzie di sicurezza” simili a quelle della Nato ma senza l’adesione all’Alleanza atlantica. Lo riferiscono fonti diplomatiche dopo la telefonata tra Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei. “Come una delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, la parte americana ha proposto una garanzia simile a un articolo 5 fuori dalla Nato, presumibilmente concordata con Putin”, ha affermato la fonte.

12:55

Tajani: “Passo avanti su pace ma ancora tanto da fare”

“Mi pare sia stato compiuto un passo in avanti verso la pace”, anche se “c’è ancora molto da lavorare”. Lo ha detto il vicepremier e ministrod egli Esteri Antonio Tajani, intervistato da Tgcom24. “Il governo italiano sostiene l’azione di Trump e siamo pronti a collaborare fattivamente insieme ai paesi Ue alla realizzazione” di un trilaterale “con il presidente Usa, Zelensky e Putin”, ha aggiunto.

12:51

Tajani: “Si pensa ad art. 5 modello Nato per l’Ucraina”

“Andremo avanti nel sostenere Kiev e a proporre una sorta di articolo 5 della Nato per far sì che l’Ucraina, anche in futuro, abbia un protezione anche militare da qualsiasi tentativo da parte della Federazione russa di ricominciare una guerra”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, commentando a Speciale Tg4 la dichiarazione congiunta dei leader europei dopo il summit in Alaska. “E’ importante che la proposta italiana, quella dell’art.5 bis modello Nato per l’Ucraina, sia diventata argomento all’ordine del giorno. Lo stesso Putin ha dovuto ammettere che la sicurezza dell’Ucraina deve essere fuori discussione”.

Leggi di più

12:50

Usa propongono garanzie simili ad articolo 5 Nato

Gli Stati Uniti hanno proposto garanzie di sicurezza per l’Ucraina che sarebbero equivalenti all’Articolo 5, che stabilisce che se un alleato della Nato è vittima di un attacco armato, ogni altro membro dell’Alleanza sarà chiamato a considerarla un’aggressione contro tutti i membri. Lo hanno rivelato fonti diplomatiche occidentali dopo che i leader europei ha affermato in una nota congiunta che “non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con Paesi terzi” e che “la Russia non può avere diritto di veto al percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato”.

Leggi di più

12:49

Zelensky: “Serve una pace duratura non solo una pausa”

“Oggi, a seguito di una conversazione con il presidente Trump, abbiamo ulteriormente coordinato le posizioni con i leader europei. Le posizioni sono chiare. Deve essere raggiunta una vera pace, duratura, e non solo un’altra pausa tra le invasioni russe”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un post su X, ribadendo che “tutte le questioni importanti per l’Ucraina devono essere discusse con la partecipazione dell’Ucraina, e nessuna questione, in particolare quelle territoriali, può essere decisa senza l’Ucraina”. Zelensky ha scritto che le uccisioni “devono cessare il prima possibile, il fuoco deve fermarsi sia sul campo di battaglia che in cielo, così come contro le nostre infrastrutture portuali. Tutti i prigionieri di guerra e i civili ucraini devono essere liberati, e i bambini rapiti dalla Russia devono essere restituiti. Migliaia dei nostri concittadini restano in cattività: devono tutti tornare a casa”. Per il presidente ucraino, “la pressione sulla Russia deve essere mantenuta finché continua l’aggressione e l’occupazione”. Nella conversazione con Trump, dice Zlensky, “ho affermato che le sanzioni devono essere rafforzate se non si svolge un incontro trilaterale o se la Russia cerca di eludere una fine onesta della guerra. Le sanzioni sono uno strumento efficace. La sicurezza deve essere garantita in modo affidabile e a lungo termine, con il coinvolgimento sia dell’Europa sia degli Stati Uniti”. Zelensky ha poi ringraziato “i partner che stanno aiutando. Oggi vi è una dichiarazione importante dei leader europei che rafforza la nostra posizione. Continuiamo a lavorare insieme – europei, americani e tutti coloro nel mondo che vogliono pace e stabilità nelle relazioni internazionali”.

Leggi di più

12:46

Starmer: “Accogliamo con favore disponibilità Usa a garantire sicurezza”

“Accogliamo con favore la disponibilità degli Stati Uniti, insieme all’Europa, a fornire solide garanzie di sicurezza all’Ucraina come parte di qualsiasi accordo” per fermare la guerra in Ucraina. Lo ha dichiarato il primo ministro briutannico, Keir Starmer, dopo aver parlato sabato con il Presidente Trump e altri partner europei. “Si tratta di un progresso importante e sarà cruciale per scoraggiare Putin dal tornare a pretendere di più,” ha affermato in una dichiarazione. “Gli sforzi del Presidente Trump ci hanno avvicinato più che mai alla fine della guerra della Russia in Ucraina”, ha detto. Il prossimo passo “devono essere ulteriori colloqui che coinvolgano il presidente Zelensky”. Starmer, dopo aver parlato con Zelensky, Trump e gli altri partner europei ha confermato: “Siamo tutti pronti a sostenere questa prossima fase.” Nel frattempo, “finché Putin non fermerà il suo assalto, continueremo a stringere le viti sulla sua macchina da guerra con sanzioni ancora più dure.”

Leggi di più

12:46

Tajani: “Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace”

“L’Italia ha sempre dato la propria disponibilità ad accogliere qualsiasi vertice che sia per la costruzione della pace, sia per quanto riguarda il Medio Oriente che per l’Ucraina”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a Speciale Tg4, a una domanda sulla disponibilità dell’Italia a ospitare l’eventuale incontro trilaterale tra Donald Trump, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. “Siamo sempre protagonisti per la costruzione della pace, andremo avanti per accogliere incontri, siamo a disposizione, ma continueremo con un intenso lavoro diplomatico a lavorare affinché la fine della guerra abbia tempi rapidi”, ha aggiunto.

Leggi di più

12:45

Tajani: “Oggi sancita l’unità europea per una pace giusta”

Dopo l’incontro in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin “oggi è stata sancita l’unità europea: il messaggio, inviato attraverso il comunicato congiunto, è che l’Europa è unita, l’Europa vuole la pace, ma una pace giusta che non rappresenti la sconfitta dell’Ucraina e non rappresenti una riduzione della sicurezza della stessa Ucraina e dell’Unione europea”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Speciale Tg4, sottolineando anche “un legame forte con gli Stati Uniti, quindi l’unità occidentale”. “Ecco perché andremo avanti nel sostenere Kiev e nel proporre una sorta di art. 5 della Nato per far sì che l’Ucraina, anche in futuro, abbia una protezione, anche militare, da qualsiasi tentativo da parte della Federazione russa di ricominciare una guerra”, ha aggiunto Tajani.

Leggi di più

12:37

Meloni: “Cruciali garanzie sicurezza. Trump ha ripreso l’idea dell’Italia”

“Il punto cruciale rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti. Solo robuste e credibili garanzie in tal senso potranno prevenire nuove guerre ed aggressioni. A questo riguardo, il Presidente Trump ha oggi ripreso l’idea italiana di garanzie di sicurezza che si ispirino all’articolo 5 della Nato. Il punto di partenza della proposta è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, Usa compresi, pronti ad attivarsi nel caso sia attaccata di nuovo. Gli Stati Europei rimangono uniti nel sostegno all’Ucraina in questa fase di trattative. La strada per la pace non è semplice, ma è importante che sia stata intrapresa”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all’indomani del vertice tra Trump e Putin e dei vari colloqui avuti oggi tra i leader europei, Nato e Usa.

Leggi di più

12:36

Macron: “Lavoreremo con Usa e partner europei per passi avanti concreti”

“Lavoreremo insieme agli Stati Uniti e a tutti i nostri partner della ‘coalizione dei volenterosi’, con cui ci riuniremo nuovamente a breve, per avanzare in modo concreto” verso la pace in Ucraina. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron in un post su X, dopo il colloquio con il presidente Usa Donald Trump, quello ucraino Zelensky e i partner europei, a valle del vertice Trump-Putin in Alaska. “E’ indispensabile continuare a sostenere l’Ucraina e fare pressione sulla Russia finché la sua guerra di aggressione prosegue e non si è raggiunta una pace solida e duratura che rispetti i diritti dell’Ucraina”, ha sottolineato Macron. “Ogni pace duratura – ha scritto il presidente – dovrà essere accompagnata da garanzie di sicurezza indiscutibili. A questo proposito, accolgo con favore la disponibilità degli Stati Uniti a contribuire”. Per il presidente francese “sarà inoltre essenziale trarre tutte le lezioni degli ultimi 30 anni, e in particolare della ben nota propensione della Russia a non rispettare i propri impegni”. La Francia continuerà “a lavorare a stretto contatto con il presidente Trump e il presidente Zelenskyj per garantire la tutela dei nostri interessi in uno spirito di unità e responsabilità. La Francia continua a stare risolutamente al fianco dell’Ucraina”.

Leggi di più

12:32

Meloni: “Garanzia sicurezza Ucraina rimane punto cruciale”

“Il punto cruciale rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti”. Lo sottolinea la premier Giorgia Meloni in una dichiarazione. “Solo robuste e credibili garanzie in tal senso potranno prevenire nuove guerre ed aggressioni. A questo riguardo, il Presidente Trump ha oggi ripreso l’idea italiana di garanzie di sicurezza che si ispirino all’articolo 5 della NATO. Il punto di partenza della proposta è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, USA compresi, pronti ad attivarsi nel caso sia attaccata di nuovo. Gli Stati Europei – aggiunge Meloni – rimangono uniti nel sostegno all’Ucraina in questa fase di trattative. La strada per la pace non è semplice, ma è importante che sia stata intrapresa”.

Leggi di più

12:28

Meloni: “Solo Kiev può trattare su condizioni e suoi territori”

“Considero positivo il fatto che si stiano aprendo degli spiragli di pace in Ucraina. L’accordo è ancora complicato ma finalmente possibile, soprattutto in seguito allo stallo che si è creato da molti mesi lungo la linea del fronte. Solo l’Ucraina potrà trattare sulle condizioni e sui propri territori”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni in una dichiarazione dopo l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin.

12:26

Meloni: “Accordo ancora complicato ma finalmente possibile”

“Considero positivo il fatto che si stiano aprendo degli spiragli di pace in Ucraina. L’accordo è ancora complicato ma finalmente possibile, soprattutto in seguito allo stallo che si è creato da molti mesi lungo la linea del fronte. Solo l’Ucraina potrà trattare sulle condizioni e sui propri territori”. Lo dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo il vertice in Alaska tra Trump e Putin sull’Ucraina. “Il punto cruciale rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti. Solo robuste e credibili garanzie in tal senso potranno prevenire nuove guerre ed aggressioni. A questo riguardo, il presidente Trump ha oggi ripreso l’idea italiana di garanzie di sicurezza che si ispirino all’articolo 5 della Nato. Il punto di partenza della proposta è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, Usa compresi, pronti ad attivarsi nel caso sia attaccata di nuovo. Gli Stati Europei rimangono uniti nel sostegno all’Ucraina in questa fase di trattative. La strada per la pace non è semplice, ma è importante che sia stata intrapresa”.

Leggi di più

12:20

Starmer: “Nessun percorso di pace senza Zelensky”

Gli sforzi di Trump hanno avvicinato “più che mai” alla fine della guerra in Ucraina, ma Volodymyr Zelensky non deve essere escluso dal percorso verso la pace. A dirlo è il primo ministro britannico Keir Starmer, che in una dichiarazione ufficiale dopo il vertice in Alaska tra Trump e Putin elogia “la sua leadership nel perseguire la fine delle uccisioni”. Le sue parole fanno eco alla dichiarazione congiunta rilasciata dai leader europei, per ribadire che “il prossimo passo deve essere un ulteriore dialogo con il presidente Zelensky. Il percorso verso la pace in Ucraina non può essere deciso senza di lui”. “Con il presidente Trump e altri partner europei siamo tutti pronti a sostenere questa prossima fase” aggiunge Starmer, “Accolgo con favore la disponibilità degli Stati Uniti, insieme all’Europa, a fornire solide garanzie di sicurezza all’Ucraina come parte di qualsiasi accordo. Questo è un progresso importante e sarà cruciale per dissuadere Putin dal tornare a chiedere di più. Nel frattempo, finché non porrà fine al suo barbaro assalto, continueremo a stringere i denti sulla sua macchina da guerra con ulteriori sanzioni, che hanno già avuto un impatto punitivo sull’economia russa e sul suo popolo. Il nostro incrollabile sostegno all’Ucraina continuerà finché sarà necessario”.

Leggi di più

12:19

Conte: “Imbarazzante esultanza Meloni. Ue comprimaria”

“Ora all’Europa del Riarmo – che non è stata costruttrice di canali di pace, soprattutto quando l’Ucraina era senza dubbio più forte ai tavoli – non resta che il ruolo da comprimario e augurarsi che lavorando duramente con pieno coordinamento diplomatico si imposti una pace giusta e ragionevole. E’ imbarazzante leggere nero su bianco l’esultanza di Meloni per ‘spiragli per discutere di pace’ dopo la politica guerrafondaia e ostile a negoziati condotta da Chigi in questi anni”. Lo scrive sui social il leader M5s Giuseppe Conte. “I fatti parlavano chiaro già prima di questa foto: l’Europa è un attore non protagonista sulla guerra in Ucraina. Ha scelto, dopo l’inaccettabile invasione della Russia e i primi necessari aiuti di ‘scommettere sulla vittoria dell’Ucraina’ (parole di Meloni) attraverso una vittoria militare sulla Russia a suon di invii di armi per ben 3 anni. E adesso che questa illusione è svanita, ne paga le conseguenze. Mentre Trump e Putin discutono di come incrementare gli scambi commerciali ed esplorare nuove opportunità di collaborazione nel reciproco interesse, i leader europei sono stretti in una morsa: provare a contrastare ostinatamente una soluzione negoziale però senza nessuna reale prospettiva alternativa, oppure rassegnarsi a favorire un accordo che purtroppo si preannuncia ben penalizzante per l’Ucraina. La strategia scelta dall’Europa si è rivelata completamente fallimentare. Non basta certo una foto o una telefonata per ribaltare questo dato di realtà. Di una cosa saremo e siamo sicuramente protagonisti: i costi dei danni e della ricostruzione in Ucraina, i costi del folle “riarmo”, le ricadute dei costi del gas e dell’energia. Ovviamente gli oneri e i costi di questa strategia fallimentare non li pagano Meloni e soci, che per 3 anni hanno rifiutato sdegnati l’ipotesi negoziale continuando invece a puntare sull’escalation militare. Li pagano cittadini e imprese con costi dell’energia alle stelle, carovita, investimenti record in armi mentre si tagliava in altri settori, dalla sanità alla scuola”, conclude Conte.

Leggi di più

12:18

Leader europei: “Pressioni su Mosca finché ci sarà la guerra in Ucraina”

“Finché continueranno le uccisioni in Ucraina, siamo pronti a continuare a esercitare pressione sulla Russia. Continueremo a rafforzare le sanzioni e le misure economiche più ampie per esercitare pressione sull’economia di guerra russa, fino a quando non ci sarà una pace giusta e duratura”. Lo affermano i leader europei nella loro dichiarazione congiunta dopo il vertice in Alaska tra Donald Trump e Putin. “L’Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarietà mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali di sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa- vi si legge -. Il nostro sostegno all’Ucraina continuerà”.

Leggi di più

12:17

Leader europei: “No decisioni senza Kiev. No diritto veto Mosca”

“E’ chiaro che l’Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza incondizionate per difendere efficacemente la propria sovranita’ e integrità territoriale. Accogliamo con favore la dichiarazione del presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza. La Coalizione dei volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla loro cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere diritto di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato. Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul proprio territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza”. E’ quanto si legge nella dichaiarzione congiunta dei leader europei dopo il vertice tra Trump e Putin e i colloqui avuti oggi con il presidente Usa. La nota è firmata dalla premier italiana, Giorgia Meloni, dal presidente francese Emmanuel Macron, dal Cancelliere tedesco Freidrich Merz, dal premier britannico Keir Starmer, dal finlandese Alexander Stubb, dal premier polacco Donald Tusk, e dai leader Ue Antonio Costae Ursula von der Leyen.

Leggi di più

12:16

Tajani: “Passo avanti verso pace ma ancora molto lavoro”

“Mi pare che sia stato fatto un passo in avanti verso la pace”, anche se “c’è ancora molto da lavorare”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Speciale tg4, dopo l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin. “Il governo italiano sostiene l’azione del presidente Trump, il lavoro degli Stati Uniti ma nello stesso tempo sono pronti a collaborare fattivamente, insieme ai Paesi europei, alla realizzazione di un vertice di Trump con Zelensky e Putin”.

12:08

Leader Ue: “Pronti a mantenere pressioni su Russia, rafforzeremo sanzioni”

“Il nostro sostegno all’Ucraina continuerà. Siamo determinati a fare di più per mantenere l’Ucraina forte, al fine di porre fine ai combattimenti e raggiungere una pace giusta e duratura.
Finché le uccisioni in Ucraina continueranno, siamo pronti a mantenere la pressione sulla Russia. Continueremo a rafforzare le sanzioni e le misure economiche più ampie per esercitare pressione sull’economia di guerra russa fino a quando non ci sarà una pace giusta e duratura. L’Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarietà mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali di sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa”. Lo scrivono in una dichiarazione congiunta dopo il summit in Alaska la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, il presidente della Finlandia Alexander Stubb, il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.

Leggi di più

12:05

Leader Ue: “Garanzie di sicurezza su sovranità, Kiev decide suo territorio”

“Siamo ben chiari sul fatto che l’Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la sua sovranità e integrità territoriale. Accogliamo con favore la dichiarazione del presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza. La Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato”. Lo scrivono in una dichiarazione congiunta la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, il presidente della Finlandia Alexander Stubb, il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa dopo aver sentito il presidente Usa Donald Trunp a seguito dell’incontro in Alaska con il presidente russo Putin.
“Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza” si legge.

Leggi di più

12:05

Leader europei: “Bene sforzi Trump,ora dialogo con Zelensky” (2)

“Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con il presidente russo in Alaska il 15 agosto 2025”, afferma nel dettaglio la dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, del presidente francese Emmanuel Macron, della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del cancelliere tedesco Friedrich Merz, del primo ministro britannico Keir Starmer, del presidente finlandese Alexander Stubb, del primo ministro polacco Donald Tusk, e del presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa. “I leader hanno accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura. Come ha affermato il Presidente Trump, ‘non c’è accordo finché non c’è un accordo’. Come previsto dal Presidente Trump, il passo successivo deve ora essere un ulteriore dialogo con il Presidente Zelensky, che incontrerà presto. Siamo inoltre pronti a collaborare con il Presidente Trump e il Presidente Zelensky per un vertice trilaterale con il sostegno europeo”. “Siamo convinti che l’Ucraina debba disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la propria sovranità e integrità territoriale – prosegue ancora la dichiarazione dei leader europei -. Accogliamo con favore la dichiarazione del Presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza. La Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con Paesi terzi. La Russia non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato. Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza”.

Leggi di più

12:04

Ucraina, von der Leyen: “Essenziali solide garanzie sicurezza” (2)

“Accogliamo con favore la dichiarazione del Presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza” si legge in una nota della presidente della Commissione europea, “La Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere diritto di veto al percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato. Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere modificati con la forza”. “Come previsto dal Presidente Trump, il passo successivo deve ora essere ulteriori colloqui con il Presidente Zelenskyy, che incontrerà presto” continua la presidente della Commissione nella nota, “Siamo inoltre pronti a collaborare con il presidente Trump e il presidente Zelensky per un vertice trilaterale con il sostegno europeo. Siamo chiari sul fatto che l’Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la sua sovranita’ e integrita’ territoriale. Il nostro sostegno all’Ucraina continuera’. Siamo determinati a fare di più per mantenere l’Ucraina forte, al fine di porre fine ai combattimenti e raggiungere una pace giusta e duratura”. “Finché le uccisioni in Ucraina continueranno, siamo pronti a mantenere la pressione sulla Russia” si legge ancora nella nota, “Continueremo a rafforzare le sanzioni e le misure economiche più ampie per esercitare pressione sull’economia di guerra russa fino a quando non ci sarà una pace giusta e duratura. L’Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarieta’ mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali della sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa”.

Leggi di più

11:58

Von der Leyen: “No diritto veto Russia su Ue e Nato”

“La Russia non può avere diritto di veto al percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato”. Lo afferma la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in una nota.

11:57

Meloni e leader Ue: “Pronti a collaborare con Trump per trilaterale”

“Siamo pronti a collaborare con il presidente Trump e il presidente Zelensky per organizzare un vertice trilaterale con il sostegno dell’Europa”. Si legge in una dichiarazione congiunta firmata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, il presidente della Finlandia Alexander Stubb, il primo ministro polacco Donald Tusk e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. “I leader hanno accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura.
Come ha affermato il presidente Trump, ‘non c’è accordo finché non c’è un accordo'” inizia lo statement e “Come previsto dal presidente Trump, il passo successivo deve ora essere ulteriori colloqui con il Presidente Zelensky, che incontrerà presto”.

Leggi di più

11:56

Meloni e leader europei: “Volenterosi pronti a ruolo attivo”

“Accogliamo con favore la dichiarazione del Presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza. La Coalizione dei Volenterosi è pronta a svolgere un ruolo attivo”. E’ quanto si legge nella dichaiarzione congiunta dei leader europei dopo il vertice tra Trump e Putin e i colloqui con il presidente Usa. La nota è firmata dalla premier, Giorgia Meloni, dal presidente francese Emmanuel Macron, dal cancelliere tedesco Freidrich Meerz dal premier britannico Keir Starmer, dal finlandese Alexander Stubb, dal premier polacco Donald Tusk, e dai leader Ue Antonio Costae Ursula von der Leyen.

Leggi di più

11:53

Leader europei: “Nessun veto su kiev nell’Ue e nella Nato”

“Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere potere di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato. Spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul suo territorio”: così i leader europei nella dichiarazione congiunta.

11:50

Leader europei: “Bene sforzi Trump,ora dialogo con Zelensky”

I leader europei hanno “accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura”. “Il passo successivo deve ora essere un ulteriore dialogo con il Presidente Zelensky”. Lo affermano in una dichiarazione congiunta.

11:46

Ucraina, von der Leyen: “Essenziali solide garanzie sicurezza”

“Sono essenziali solide garanzie di sicurezza che tutelino gli interessi vitali della sicurezza ucraina ed europea”. Lo ha sottolineato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine della chiama con cui Donald Trump ha aggiornato i leader europei sul vertice con Vladimir Putin in Alaska. “L’Ue sta collaborando strettamente con Zelensky e gli Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura” ha scritto von der Leyen su X.

11:44

Mosca: “Conquistato villaggio in regione Dnipro e uno in Donetsk”

Il ministero della Difesa di Mosca ha rivendicato la conquista di un nuovo villaggio, Vorone, nella regione di Dnipropetrovsk, che non è tra quelle rivendicate dalla Russia come proprio territorio. Il dicastero ha aggiunto che le forze russe hanno preso il controllo anche di un altro villaggio, Kolodezi, nella regione di Donetsk. 

11:44

Meloni: “Si apre spiraglio pace. Italia fa sua parte”

“Si apre finalmente uno spiraglio per discutere di pace in Ucraina. L’Italia sta facendo la sua parte insieme ai suoi alleati occidentali”. E’ il primo commento della premier Giorgia Meloni, dopo il vertice in Alaska tra Trump e Putin sull’Ucraina.

11:43

Incontro Trump-Putin, la situazione sul campo in Ucraina

11:43

A Mosca spuntano souvenir a tema vertice Alaska

11:31

Ucraina, deputato Duma: “Prossimo vertice presto in Kamchatka”

Le probabilità che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump viaggi in Russia per incontrare Vladimir Putin “sono elevate”. “Potrebbe volare in Kamchatka o a Vladivostok e l’incontro potrebbe aver luogo nel prossimo futuro”, ha dichiarato a RIA Novosti il presidente della Commissione per i mercati finanziari della Duma, Anatoly Aksakov.

11:28

Trump: “Se va bene con Zelensky, fisseremo incontro con Putin”

“Il Presidente Zelensky verrà a Washington, nello Studio Ovale, lunedì pomeriggio. Se tutto andrà per il meglio, fisseremo un incontro con il Presidente Putin. Potenzialmente, milioni di vite saranno salvate”: così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sul suo social Truth.

11:20

Stubb: “A Kiev servono garanzie di sicurezza credibili”

Il presidente finlandese Alexander Stubb ha sottolineato l’importanza che l’Ucraina riceva garanzie di sicurezza credibili nell’ambito di un accordo per porre fine alla guerra. Dopo essere stato informato da Donald Trump dell’esito dell’incontro con Vladimir Putin, Stubb ha ringraziato in un messaggio su X il presidente americano per aver condiviso con lui e con gli altri capi di Stato e di governo europei le sue impressioni sull’incontro. “Garanzie di sicurezza solide e credibili per l’Ucraina sono un elemento cruciale per una pace sostenibile”, ha scritto il presidente finlandese. Stubb ha aggiunto che, dopo la telefonata con Trump, si è svolto un secondo round di colloqui a livello di leader europei. “Stiamo lavorando con Volodymyr Zelensky, gli alleati europei e gli Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura”, ha sottolineato.

Leggi di più

11:19

Trump: “Lunedì Zelensky a Washington, se tutto funziona poi incontro con Putin”

“Lunedì pomeriggio il presidente Zelensky sarà a Washington D.C., nello Studio Ovale. Se tutto andrà per il meglio programmeremo quindi un incontro con il presidente Putin. Potenzialmente, la vita di milioni di persone potrà essere salvata”. Lo ha scritto il presidente americano Donald Trump sul suo profilo su Truth Social. “Una grande e riuscitissima giornata in Alaska!”, ha scritto Trump. “L’incontro con il presidente russo Vladimir Putin è andato molto bene, così come la telefonata in tarda serata con il presidente ucraino Zelensky e con vari leader europei, incluso il Segretario generale della Nato”. E’ stato stabilito da tutti che il modo migliore per porre fine all’orribile guerra tra Russia e Ucraina sia andare direttamente a un accordo di pace, che metterebbe fine al conflitto, e non a un semplice accordo di cessate il fuoco, che spesso non regge nel tempo”.

Leggi di più

11:14

Trump: “Zelensky ed europei d’accordo per intesa globale”

“L’incontro con Putin “è andato molto bene così come la telefonata a tarda notte con il presidente ucraino Zelensky e diversi leader europei, tra cui il segretario generale della Nato. Tutti hanno deciso che il modo migliore per porre fine all’orribile guerra tra Russia e Ucraina è quello di giungere direttamente a un accordo di pace, che porrebbe fine alla guerra, e non a un semplice cessate il fuoco, che spesso non regge”. Lo scrive su Truth il presidente Donald Trump.

11:09

Trump: “Organizzerò incontro tra Putin e Zelensky”

Organizzare al più presto un vertice tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky e arrivare alla pace tra Russia e Ucraina senza passare per un cessare il fuoco. Sono i due obiettivi che Donald Trump si pone dopo il vertice di ieri in Alaska che definisce “una giornata fantastica e di grande successo”. “L’incontro con il presidente russo è andato molto bene, così come la telefonata a tarda notte con il presidente ucraino e diversi leader europei, tra cui l’autorevolissimo Segretario Generale della Nato” ha scritto Trump in un post su Truth, “Tutti hanno deciso che il modo migliore per porre fine alla terribile guerra tra Russia e Ucraina è quello di giungere direttamente a un accordo di pace, che porrebbe fine alla guerra, e non a un semplice cessate il fuoco, che spesso non regge”. Anche Trump ha confermato che Zelensky  sarà a Washington “nello Studio Ovale”, lunedì pomeriggio. “Se tutto andrà per il meglio, fisseremo un incontro con il presidente Putin. Potenzialmente, milioni di vite saranno salvate”.

Leggi di più

11:03

Kiev: “Cecchino ucraino batte record, colpisce da 4 km”

Nei giorni scorsi, i combattenti dell’unità speciale di cecchini ucraini di Pryvyd hanno stabilito un “record mondiale” per il tiro andato a bersaglio più lungo confermato da una distanza di ben 4.000 metri, nella zona di Pokrovsk, la città nel Donbass, secondo il media di tecnologia militare ucraino Defense Express, citato da Rbc-Ukraine. Il cecchino ha sparato con un fucile Alligator calibro 14,5 millimetri. Il proiettile “ha ucciso due occupanti russi”, scrive il sito. È interessante notare che anche il precedente record apparteneva a ucraini: non molto tempo fa, un soldato dei Servizi di Sicurezza dell’Ucraina ha eliminato un occupante a una distanza di 3.800 metri con un fucile di fabbricazione ucraina chiamato Volodar Obriyu (Signore dell’Orizzonte)”, scrive ancora Rbc.

Leggi di più

10:50

Esplosione in una fabbrica in Russia, 11 morti e 130 feriti

Un’esplosione in una fabbrica nella regione russa di Ryazan ha ucciso 11 persone e ne ha ferite 130: lo ha dichiarato oggi il ministero russo delle Emergenze, anche se il fatto si è verificato ieri. Lo riporta il Guardian. In una dichiarazione su Telegram, il ministero ha affermato che i soccorritori stanno continuando a cercare sul luogo dell’esplosione, che si trova a 320 km a sud-est di Mosca. Il governatore della regione di Ryazan, Pavel Malkov, ha dichiarato che l’incidente è stato innescato da un incendio scoppiato all’interno di un’officina della fabbrica. Non è stata fornita alcuna causa per l’incendio, né è chiaro cosa producesse la fabbrica. Droni ucraini hanno già preso di mira infrastrutture militari ed economiche nella regione di Ryazan, osserva il Guardian. A gennaio, un’importante raffineria di petrolio e una centrale elettrica erano state colpite da droni ucraini. Alcuni media russi hanno riferito che l’esplosione è stata causata dall’incendio di polvere da sparo.

Leggi di più

10:40

Mosca: “Dicevano Putin isolato ma da Usa un tappeto rosso”

Commentando su Telegram l’incontro Trump-Putin in Alaska, la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass, ha affermato che “i media occidentali sono in uno stato di frenesia, che si sta trasformando in vera e propria follia: per tre anni hanno riferito che la Russia era isolata, e oggi hanno visto un tappeto rosso steso per accogliere il presidente russo negli Stati Uniti”.

10:38

Media, Trump: “Putin vuole accordo globale no cessate fuoco”

Il presidente americano Donald Trump ha detto a Volodymyr Zelensky e ai leader della NATO che Putin non vuole un cessate il fuoco e preferisce un accordo globale per porre fine alla guerra. Lo scrive sui social il giornalista di Axios Barak Ravid. Secondo una fonte intervenuta durante la chiamata, Trump ha affermato: “Penso che un accordo di pace rapido sia meglio di un cessate il fuoco”.

10:35

Orban: “Finite ostilità Usa-Russia, oggi mondo è più sicuro”

“Per anni abbiamo visto le due maggiori potenze nucleari smantellare il quadro della loro cooperazione e scambiarsi messaggi ostili. Ora tutto questo è finito. Oggi il mondo è un posto più sicuro di ieri. Che ogni fine settimana sia almeno così bello!” Lo dichiara sui social il primo ministro ungherese Viktor Orban.

10:32

Axios: “Trump a Zelensky: Putin vuole accordo globale non tregua”

Donald Trump ha detto, nella telefonata con Voloymyr Zelensky e i leader della Nato, che il presidente russo Vladimir Putin non vuole un cessate il fuoco ma preferisce un accordo globale per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo scrive su X il giornalista di Axios, Barak Ravid, citando una fonte presente alla chiamata. “Penso che un accordo di pace rapido sia meglio di un cessate il fuoco”, ha detto lo stesso Trump secondo la fonte che ha definito la telefonata con il leader ucraino e quella della Nato “non facile”.

Leggi di più

10:22

Medevedev: “Negoziati possibili continuando operazione militare”

“L’incontro ha dimostrato che i negoziati sono possibili senza precondizioni e contemporaneamente alla continuazione dell'”operazione militare speciale””. Lo scrive su Telegram l’ex presidente russo, Dmitry Medvedev. Secondo Medevedev “è stato ripristinato un meccanismo completo per gli incontri tra Russia e Stati Uniti al massimo livello” “senza ultimatum e minacce”. “Entrambe le parti hanno attribuito direttamente la responsabilità del raggiungimento dei risultati futuri nei negoziati per porre fine alle azioni militari su Kiev e in Europa”, ha aggiunto.

Leggi di più

10:05

Vincitori e Vinti

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

Vincitori e VintiVincitori e VintiVai al contenuto

10:01

Zelensky: “Bene l’apertura Trump sulle garanzie di sicurezza”

“È importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per assicurare solide garanzie di sicurezza insieme all’America. Abbiamo anche discusso dei segnali positivi provenienti dalla parte americana in merito alla partecipazione alle garanzie di sicurezza dell’Ucraina. Continuiamo a coordinare le nostre posizioni con tutti i partner. Ringrazio tutti coloro che ci stanno aiutando”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo la telefonata con Donald Trump seguita all’incontro in Alaska tra il leader americano e il russo Vladimir Putin. Ieri, nel volo verso Anchorage, Trump aveva detto che l’obiettivo è di dare garanzie di sicurezza all’Ucraina, “ma non sotto l’ombrello della Nato”, aggiungendo che “è l’Europa che dovrà prendere la guida”.

Leggi di più

09:55

Stampa russa su Putin-Trump: “Palla nelle mani di Europa e Kiev”

All’indomani del vertice tra i presidenti Vladimir Putin e Donald Trump, la stampa russa si concentra soprattutto su due aspetti riportati in home page sul sito della storica agenzia Tass: le prospettive che il summit in Alaska apre per la normalizzazione dei rapporti bilaterali tra Russia e Usa e la responsabilita’ della pace che ora è tutta nelle mani dell’Europa e di Kiev che “deve scegliere tra concessioni territoriali e guerra”. “L difficoltà principale sarà superare la disputa territoriale su Donbas e Crimea”, sottolinea Forrest Nabors, direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università dell’Alaska Anchorage, citato dalla Tass. “L’Ucraina dovrà decidere se continuare il conflitto o cedere parte del territorio che potrebbe comunque perdere a causa di un’azione militare prolungata”, avverte l’esperto americano. “Il risultato principale dei colloqui può riassumersi nell’inizio del ripristino delle relazioni bilaterali e nella possibile visita di Trump a Mosca”, con cui ricambierebbe quella effettuata ieri da Putin in territorio americano, spiega all’agenzia ufficiale Ria Novosti Lev Sokolshchik, ricercatore presso il Centro per gli studi europei e internazionali dell’Alta scuola di economi di Mosca. Sulla tv di Stato, il Primo Canale intervista questo mattina Dmitri Trenin, noto analista e membro del Consiglio russo per gli affari internazionali, il quale senza mezzi termini definisce “a favore della Russia” la situazione creatasi dopo il vertice di Anchorage. Ripetendo quanto da mesi promuove anche la propaganda del Cremlino, Trenin sottolinea che il nemico ora è l’Europa che vuole ostacolare il percorso di pace avviato da Mosca e Washington; l’analista ci tiene a far notare che “a differenza che con l’Europa, la Russia ha sempre mantenuto un canale di comunicazione con gli Stati Uniti, almeno a livello di Stati maggiori e ministeri della Difesa, anche perché da questi contatti dipende la sicurezza del mondo”. Secondo Trenin, Trump “ha fatto bene ora a lanciare la palla dalla parte del presidente ucraino Zelensky”; a questo punto, un possibile scenario, a suo dire, è quello che vede “gli americani cercare di distanziarsi il più possibile dalla questione ucraina, di cui a Trump importa molto poco”.

Leggi di più

09:54

Calenda: “Da Trump sottomissione adorante a Putin”

“Le scene di sottomissione adorante di Trump a Putin non hanno precedenti nella storia delle relazioni internazionali Usa. Ciò a cui Trump è interessato è il business e lo show, ciò a cui Putin è interessato è ripristinare la sfera d’influenza sovietica. Così non può esserci partita”. Lo afferma il leader di Azione Carlo Calenda.

09:54

Zelensky: “Sì a proposta Trump per incontro trilaterale”

“Sosteniamo la proposta del Presidente Trump di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia. L’Ucraina sottolinea che le questioni chiave possono essere discusse a livello di leader e che un formato trilaterale è adatto a questo scopo”. Lo scrive sui social il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

09:53

Zelensky: “Massimo impegno per la pace, coinvolgere Europa”

“L’Ucraina ribadisce la sua disponibilità a lavorare con il massimo impegno per raggiungere la pace”. Lo scrive sui social il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, annunciando la sua visita a Washington lunedì prossimo. “E’ importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per garantire solide garanzie di sicurezza insieme all’America”, aggiunge il presidente ucraino. “Il Presidente Trump ha informato del suo incontro con il leader russo e dei punti principali della loro discussione – scrive Zelensky – è importante che la forza dell’America abbia un impatto sull’evoluzione della situazione”. “Lunedì incontrerò il presidente Trump a Washington, DC, per discutere tutti i dettagli riguardanti la fine delle uccisioni e della guerra. Sono grato per l’invito. E’ importante che gli europei siano coinvolti in ogni fase per garantire solide garanzie di sicurezza insieme all’America. Abbiamo anche discusso dei segnali positivi provenienti dalla parte americana in merito alla partecipazione alla garanzia della sicurezza dell’Ucraina. Continuiamo a coordinare le nostre posizioni con tutti i partner”, continua.

Leggi di più

09:46

Zelensky: “Lunedì vedo Trump a Washington, ok trilaterale”

“Lunedì incontrerò il Presidente Trump a Washington Dc, per discutere tutti i dettagli relativi alla fine delle uccisioni e della guerra. Sono grato per l’invito”: lo ha dichiarato su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo essere stato informato dal presidente Usa sull’esito del vertice con Putin in Alaska. “Sosteniamo la proposta del Presidente Trump di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia. L’Ucraina sottolinea che le questioni chiave possono essere discusse a livello di leader e che un formato trilaterale è adatto a questo scopo”, ha aggiunto Zelensky.

Leggi di più

09:45

Estonia: “Putin voleva umiliare gli Usa e ci è riuscito”

“L’incontro in Alaska non ha lasciato posto a sorprese. Putin voleva umiliare gli Stati Uniti e ci è riuscito”. Lo ha affermato il presidente della commissione Esteri del Parlamewnto estone, Marko Mihkelson, in un messaggio pubblicato sul suo profilo X. Mihkelson ha quindi esortato il presidente degli Stati Uniti a essere più duro con Putin: “Trump ha ora la possibilità di trasformare la sua mano debole in una vincente esercitando una vera pressione sulla Russia”.

09:43

Trump a colloquio per oltre un’ora con Zelensky e leader Ue (2)

La Casa Bianca ha confermato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto una “lunga telefonata” con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky sul volo di ritorno a Washington. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Trump ha parlato anche con i leader della NATO, ha detto Leavitt ai giornalisti sull’Air Force One. Il presidente Usa è sbarcato dall’aereo alle 2:45 ora locale, (le 8,45 in Italia) e non ha risposto alle domande dei giornalisti.

09:42

Trump: “E’ compito di Zelensky chiudere la questione”

“È davvero compito del presidente Zelensky chiudere la questione. Direi anche che le nazioni europee devono impegnarsi un po’, ma la responsabilità è di Zelensky.” Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump nel corso di un’intervista a Fox News dopo l’incontro con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska. “C’è una o due questioni piuttosto significative, ma credo possano essere superate,” ha spiegato. Alla domanda su quale consiglio darebbe al leader ucraino, Trump ha risposto: “Fare un accordo, concludere l’accordo.” La Russia, ha detto “è una grande potenza, loro non lo sono”.

Leggi di più

09:40

Casa Bianca conferma la telefonata di Trump a Zelensky

La “lunga telefonata” di Donald Trump al presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, per informarlo sull’esito del vertice in Alaska, dal quale non è uscito alcun accordo per un cessate il fuoco, è stata confermata dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. La telefonata, come quelle ai dirigenti dell’Ue, ha detto Leavitt, è stata fatta a bordo dell’Air Force One, nel viaggio di ritorno del presidente americano da Anchorage. Trump è sbarcato a Washington alle 02.45 ora locale (le 08.45 italiane) senza rispondere alle domande dei giornalisti.

Leggi di più

09:40

Trump ha informato leader Ue su esito vertice (2)

Alla riunione di ‘debrief’ con Trump hanno partecipato, oltre alla presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, la numero uno della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il presidente francese, Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, il finlandese Alexander Stubb, il polacco Karol Nawrocki, il primo ministro britannico, Keir Starmer, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, e l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff. All’incontro successivo a livello europeo, che è ancora in corso, stanno partecipando oltre a von der Leyen, il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa, Meloni, Macron, Merz, Stubb, il primo ministro polacco Tusk, Starmer e Rutte.

Leggi di più

09:35

Media: “Zelensky lunedì a Washington da Trump”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha in programma di incontrare Donald Trump a Washington lunedì. Lo scrive sui social il giornalista di Axios Barak Ravid.

09:28

Putin: “Europa non ostacoli progressi fatti con Trump”

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che lui e il presidente Donald Trump hanno raggiunto “intendimenti” sull’Ucraina e ha avvertito l’Europa di non “silurare i progressi appena avviati”. Per risolvere il conflitto in Ucraina, ha detto il presidente russo nella conferenza stampa al termine del vertice ad Anchorage in Alaska, occorre affrontarne le “cause profonde” e ristabilire un “giusto equilibrio di sicurezza in Europa e nel mondo”. Secondo Putin, le intese raggiunte – e non specificate – rappresentano un “punto di partenza”. “Concordo con il presidente Trump – ha detto – che la sicurezza dell’Ucraina debba essere garantita. Siamo pronti a lavorare su questo”.

Leggi di più

09:28

Salvini: “Ogni passo verso pace è buona notizia”

“Ogni passo in avanti verso la pace, come quello di ieri, e’ una buona notizia. Come chiesto da Papa Leone, che al posto delle armi torni a parlare la diplomazia, senza che nessuno la ostacoli”. Lo scrive su Instagram il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, all’indomani dell’incontro tra Trump e Putin.

09:27

Trump a colloquio per oltre un’ora con Zelensky e leader Ue

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato questa mattina con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky e con i leader europei per discutere del vertice con il presidente russo Vladimir Putin. Lo ha detto un portavoce della Commissione Europea. Trump ha parlato per piu’ di un’ora con Zelensky, il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il segretario generale della NATO Mark Rutte e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ha aggiunto il portavoce. Secondo la presidenza ucraina, Trump ha parlato prima con Zelensky e poi si sono uniti alla chiamata anche gli altri leader europei. La Casa Bianca ha confermato la chiamata.

Leggi di più

09:14

Meloni partecipa a telefonata con Zelensky e leader Ue

La premier Giorgia Meloni, dopo la telefonata con Trump, sta partecipando ad una call con Zelensky e gli altri leader Ue.

09:02

Ue: “Trump ha informato anche Zelensky su vertice Alaska”

Oltre ai leader dell’Ue, Donald Trump ha incormato anche il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dei risultati del vertice con Vladimir Putin in Alaska, Lo dice il portavoce della Commissione europea.

09:02

Meloni in contatto con Trump e altri leader Ue (2)

In questo quadro la premier ha preso parte alla telefonata con il presidente degli Stati Uniti e i leader europei in merito all’incontro che Donald Trump ha avuto ieri in Alaska con il presidente russo Vladimir Putin.

09:02

Meloni in contatto con Trump e altri leader Ue

La premier Giorgia Meloni è in contatto con Donald Trump e gli altri leader Ue. Lo si apprende in ambienti di Palazzo Chigi.

09:02

Trump ha informato leader Ue su esito vertice

Donald Trump ha informato i leader europei sull’esito del suo incontro con Putin. Lo dice un portavoce della Commissione europea.

08:54

Mosca: “Nuovo incontro? Trump chiamerà alleati poi decideremo”

“Al momento, il presidente degli Stati Uniti ha detto che chiamerà i suoi colleghi e discuterà con loro i risultati dei negoziati in corso” “e poi decideremo cosa fare”. Lo dice a Channel One il collaboratore di Vladimir Putin, Yuri Ushakov, riguardo a un eventuale prossimo incontro tra i due leader. “Non lo so ancora”, ha risposto l’assistente del leader russo alla domanda su quando potrebbe svolgersi un nuovo faccia a faccia tra i due.

08:53

Casa Bianca: “Trump al telefono con Zelensky”

“L’Air Force One è atterrato alla base di Andrews, il presidente Trump è al momento al telefono con Zelensky e altri, da qui il ritardo nello sbarco”. Lo scrive su X l’assistente di Trump e vice capo dello staff della Casa Bianca, Dan Scavino.

08:52

Vincitori e Vinti

Cosa ha detto al mondo il vertice di Anchorage

Vincitori e VintiVincitori e VintiVai al contenuto

08:40

Kiev: “Abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte”

Durante la notte, mentre Putin e Trump discutevano in Alaska, le difese antiaeree ucraine hanno abbattuto o bloccato con il jamming 61 droni russi su almeno 85 lanciati sul territorio ucraino, mentre risulta che 24 droni abbiano colpito 12 località. Lo rivela l’aeronautica militare di Kiev, citata da Ukrinform e da altri media, parlando anche del lancio di un missile balistico russo Iskander-M, senza specificare se sia andato a segno. Le regioni colpite, dice Kiev, sono quelle di Donetsk (nel Donbass), di Sumy, Chernihiv e Dnipropetrovsk.

Leggi di più

08:36

Salvini: “Passo in avanti verso la pace”

Ogni passo in avanti verso la Pace, come quello di ieri, è una buona notizia. Come chiesto da Papa Leone, che al posto delle armi torni a parlare la diplomazia, senza che nessuno la ostacoli”. Lo scrive sui social il leader della Lega Matteo Salvini. 

08:33

Casa Bianca: “Trump al telefono con Zelensky e altri”

Donald Trump “sta parlando al telefono con Zelensky e altri”. Lo scrive su X Dan Scavino, vice capo dello staff della Casa Bianca, precisando che l’Air Force One di ritorno da Anchorage è atterrato nella base di Andrews e che in questo momento il presidente, che non è ancora sceso dall’aereo, è impegnato in conversazioni telefoniche sul vertice avuto con Vladimir Putin. 

08:32

Kiev, abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte

Durante la notte, mentre Putin e Trump discutevano in Alaska, le difese antiaeree ucraine hanno abbattuto o bloccato con il jamming 61 droni russi su almeno 85 lanciati sul territorio ucraino, mentre risulta che 24 droni abbiano colpito 12 località. Lo rivela l’aeronautica militare di Kiev, citata da Ukrinform e da altri media, parlando anche del lancio di un missile balistico russo Iskander-M, senza specificare se sia andato a segno. Le regioni colpite, dice Kiev, sono quelle di Donetsk (nel Donbass), di Sumy, Chernihiv e Dnipropetrovsk. 

Leggi di più

08:24

Trump: “Nessuna fretta per sanzioni a Cina sul petrolio russo”

Donald Trump ha detto di non avere fretta a imporre sanzioni alla Cina – come ha fatto all’India – per l’acquisto di petrolio russo da parte di Pechino: sanzioni che forse potrebbero arrivare “fra una o due settimane”. Il presidente americano lo ha detto nell’intervista alla Fox, citato da vari media, dopo l’incontro con Putin. Trump ha minacciato sanzioni secondarie a quei Paesi, come appunto la Cina e l’India, che acquistano petrolio e gas dalla Federazione russa: uno degli strumenti di pressione che il tycoon intenderebbe usare per indurre Putin a far cessare la guerra in Ucraina. 

Leggi di più

08:17

Yermak a Melania Trump: “Grazie per la tua leadership”

“Grazie per la tua leadership”. In un post su X, Andriy Yermak, capo dell’ufficio della presidenza ucraina, ringrazia intanto Melania Trump che ha fatto consegnare dal marito al presidente russo Vladimir Putin una lettera nella quale solleva “la piaga dei bambini in Ucraina e in Russia”. Yermak ha ripostato un post dell’iniziativa “Brings kids back Ua”, che ha espresso “profonda gratitudine” alla first lady degli Stati Uniti “per prendersi così tanto cura del destino dei bambini ucraini: ogni parola di sostegno li avvicina alle loro famiglie, alle loro comunità e alle loro case”. Finora da Kiev non è arrivato alcun commento ufficiale al vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin.

Leggi di più

08:08

Putin: “Colloqui utili e atmosfera costruttiva”

Putin ha affermato che i colloqui sono stati costruttivi prima di passare a discutere dell’ex controllo russo dell’Alaska , sottolineando le centinaia di nomi russi di citta’ e numerose chiese ortodosse russe presenti nello stato.L’enfasi del leader russo sull'”eredita’” storica russa dello Stato americano non sara’ confortante per gli ascoltatori ucraini, data l’affermazione di Putin secondo cui l’intero Paese, che un tempo faceva parte dell’impero russo, dovrebbe essere considerato parte del “mondo russo”. 

Leggi di più

08:07

Media Usa, Trump non parla di “cessate il fuoco”

I media americani, tra cui il New York Times, hanno notato l’assenza di tre parole chiave, molto attese anche dallo stesso Donald Trump: cessate il fuoco. Dopo aver dichiarato di aver “raggiunto accordo su molti punti” che riguardano il conflitto Russia-Ucraina e “lasciato solo pochissimi e non significativi”, Trump non ha parlato di “cessate il fuoco”. Durante il volo da Washington ad Anchorage, in Alaska, il presidente aveva dichiarato che la fine della guerra era il suo obiettivo dal summit con Vladimir Putin e che se non l’avesse ottenuto oggi non sarebbe stato felice. Il risultato di oggi, secondo il quotidiano newyorkese, allontana Trump da quel Nobel per la pace che sta cercando in modo ossessivo. 

Leggi di più

08:05

Trump: una “grande cosa” ha impedito accordo totale

Parlando con Fox News, Trump si rifiuta di delineare i punti critici che hanno impedito il raggiungimento di un accordo per la fine della guerra in Ucraina, accennando tuttavia di “un’unica grande cosa” su cui non sono riusciti a mettersi d’accordo, senza pero’ svelarla.

08:04

Trump: “Penserò a Nobel per la pace tra tre settimane”

“Potrei pensare” al Nobel per la pace “tra due o tre settimane ma non ora”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, rispondendo alla domanda del giornalista di Fox News. 

08:03

Usa-Russia, Dmitriev,: “Continueremo a costruire relazioni”

Gli Stati Uniti e la Russia continueranno a costruire relazioni. Lo afferma il capo negoziatore del Cremlino Kirill Dmitriev alla Cnn. Il principale inviato economico della Russia, Kirill Dmitriev, ha detto che gli Stati Uniti hanno ricevuto la Russia “molto bene” in Alaska. “Il vertice USA-Russia in Alaska e’ stato sicuramente produttivo”, ha detto Dmitriev, aggiungendo che ci sono state “molte questioni che abbiamo discusso e molte su cui siamo stati d’accordo”. “Alcuni di essi devono essere concordati e sicuramente e’ molto importante che il presidente Trump delinei un significativo potenziale economico di cooperazione tra Stati Uniti e Russia”, ha detto. “Continueremo a costruire relazioni USA-Russia in futuro, nonostante la forte resistenza affinchè questo accade”, ha concluso Dmitriev. 

Leggi di più

07:39

Bolton: “Putin non ha perso ma Putin ha chiaramente vinto”

“Trump non ha perso, ma Vladimir Putin ha chiaramente vinto”: così ha sintetizzato l’esito del vertice in Alaska John Bolton, ex ambasciatore Usa all’Onu ed ex Conigliere alla sicurezza nazionale durante il primo mandato del tycoon, in un’intervista alla Cnn. “Trump – ha detto il diplomatico americano – ne è uscito con niente in mano tranne alcuni nuovi incontri. Putin invece ha fatto grandi passi in avanti nel ristabilire la sua relazione (con gli Stati Uniti), è scampato alle sanzioni, non ha in programma un cessate il fuoco; il prossimo incontro non è stato fissato, a Zelensky non è stato detto nulla di quello che è uscito dalla conferenza stampa. Certo, è lungi dall’essere finita, ma credo che Putin abbia ottenuto molto di quello che voleva, mentre Trump ha ottenuto veramente poco”, ha detto Bolton nell’intervista, nella quale rileva di aver visto un Trump “molto, molto stanco”. “Non deluso, ma molto stanco. E dovremmo riflettere sul significato di questo”, ha concluso. 

Leggi di più

07:39

Kiev, nella notte Mosca ha lanciato 85 droni e 1 missile

Questa notte, mentre era in corso il vertice tra Trump e Putin in Alaska, la Russia ha lanciato 85 droni d’attacco e un missile balistico contro il territorio ucraino. Lo rende noto l’aeronautica militare ucraina, sottolineando che i territori presi di mira sono stati le regioni di Sumy, Donetsk, Chernihiv e Dnipropetrovsk e che le sue unita’ di difesa aerea hanno distrutto 61 droni. 

07:38

Kyiv Independent, summit Putin-Trump “disgustoso, vergognoso e inutile”

In attesa di un commento ufficiale del presidente ucraino Voloydmyr Zelensky, il ‘Kyiv Independent’ ha pubblicato un editoriale di fuoco sul vertice Trump-Putin che non lascia spazio a dubbi sul suo giudizio, bollando il summit come “disgustoso, vergognoso, alla fine inutile”. Trump non ha ottenuto ciò che voleva. Ma Putin? Lui sì – sottolinea il quotidiano americano – Nel momento in cui è sceso dall’aereo sul suolo americano, il dittatore russo era raggiante”. “Non più un paria internazionale – scrive il Kyiv Independent del presidente russo –  finalmente accettato, e rispettato, dal leader del mondo libero. Il predecessore di Trump una volta definì Putin un assassino, Trump gli ha riservato un’accoglienza da re”. E il giornale sottolinea la disparità di trattamento con Volodymyr Zelensky, che nell’incontro del febbraio scorso nello Studio Ovale della Casa Bianca “subì un’umiliazione pubblica”, mentre quello russo ieri “è stato coccolato: entrambi gli episodi sono stati vergognosi”.

Leggi di più

06:55

Trump: “A sanzioni contro Mosca penserò tra due settimane”

“Dopo quello che è successo oggi non è il momento di pensare alle sanzioni secondarie contro la Russia”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox news dopo il vertice di Anchorage. “Ci penserò tra due, tre settimane”, ha aggiunto il presidente. 

06:54

Mosca, nella notte intercettati e distrutti 29 droni ucraini

I sistemi di difesa antiaerea russi hanno intercettato e distrutto almeno 29 droni ucraini durante la notte, in varie regioni e sul mar d’Azov. Lo ha reso noto il ministero della Difesa spiegando che gli attacchi sono arrivati “tra mezzanotte e le 3:30 orario di Mosca”. Secondo quanto riferito dal ministero, dieci droni sono stati distrutti sulla regione di Rostov, nove su quella di Stavropol, quattro sul Kursk Region, uno a Belgorod, Bryansk e Krasnodar e altri tre sul mar d’Azov. 

06:46

Dopo vertice Putin ha visto arcivescovo ortodosso

Mentre era in Alaska, il presidente russo Vladimir Putin ha fatto un paio di visite secondarie. Come ha riferito il ministero degli Esteri russo, il capo del Cremlino ha deposto fiori sulle tombe dei soldati sovietici al Fort Richardson Memorial Cemetery, commemorando i piloti e i marinai sovietici morti durante la seconda guerra mondiale. Successivamente, ha incontrato l’arcivescovo Alexei, della Chiesa ortodossa in America della diocesi dell’Alaska. 

06:38

‘Giallo’ su durata vertice più breve del previsto

Concluso il summit tra Trump e Putin, iniziano le prime analisi sullo svolgimento del tanto atteso incontro. Se pare abbastanza chiaro il fatto che dai colloqui non sia arrivata alcuna ipotesi – e nemmeno speranza di una pace immediata – e’ giallo, invece, sulla durata del vertice. I colloqui – svoltisi esclusivamente nel ‘formato 3+3’, con Putin, Lavrov e Ushakov da un lato e Trump, Rubio e Witkoff dall’altro – sono durati complessivamente nemmeno tre ore. E proprio la durata era stato uno dei punti di maggior discussione negli ultimi giorni. Trump aveva annunciato che qualora non avesse notato in Putin alcuna voglia di ‘trattare’, avrebbe abbandonato immediatamente il tavolo delle trattative. Il Cremlino, invece, appena iniziato il summit aveva dichiarato che l’intero summit sarebbe durato addirittura 6-7 ore. Ma a mezzanotte e un quarto e’ arrivato l’annuncio della fine dei colloqui e l’eventualita’ di un ulteriore vertice nel cd. “formato allargato” tra le delegazioni statunitensi e russe è subito tramontata. Un corrisppondente di Ukrinform ha spiegato a Sky News che anche tutti i giornalisti presenti si aspettavano che l’intero summit “durasse di piu'” e che dopo il bilaterale ristretto, “ci fosse un pranzo di lavoro con le cd. squadre senior, ma e’ stato annullato e si sono svolti solo i colloqui tre contro tre”.

Leggi di più

06:08

Ancora nessun commento di Zelensky dopo vertice Alaska

Sono passate più di tre ore da quando i presidenti Putin e Trump si sono salutati ponendo fine al bilaterale del vertice in Alaska, ma da Kiev non c’è stata ancora nessuna reazione. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, non ha ancora commentato pubblicamente le dichiarazione dei due leader. Trump, dopo la videochiamata di mercoledì, aveva promesso che la sua prima telefonata dopo i colloqui in Alaska sarebbe stata proprio al leader ucraino. Nel frattempo, a Fox News, subito dopo i colloqui, Trump ha esortato Zelensky a “fare l’accordo”. 

Leggi di più

05:48

Media, Trump ha consegnato lettera di Melania a Putin

Durante l’incontro in Alaska, Donald Trump avrebbe consegnato a Putin una lettera di sua moglie, Melania, che non era in viaggio in Alaska. Lo rivela Reuters, citando alcuni funzionari della Casa Bianca. Nella lettera ci sarebbe descritta la difficile situazione delle decine di migliaia di bambini rapiti durante la guerra in Ucraina e portati in Russia o nei territori occupati dalla Russia senza il consenso delle famiglie. 

05:48

Onu, bene il dialogo costruttivo tra Stati membri

“Abbiamo preso nota del summit di venerdì in Alaska tra il presidente Usa e quello della Federazione russa. Accogliamo con favore la continuazione del dialogo costruttivo tra Stati membri”. Lo ha affermato alla Tass il portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite, Stephane Dujarric. L’Onu ribadisce l’appello ad un “immediato, pieno e incondizionato cessate il fuoco, come primo passo verso una pace giusta, globale e sostenibile in Ucraina, che rispetti pienamente la sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale, entro i confini riconosciuti internazionalmente, in linea con la Carta delle Nazioni Uniti, il diritto internazionale e le risoluzioni Onu. Le Nazioni Unite sono pronte a sostenere tutti gli sforzi a tal fine”. 

Leggi di più

05:25

Trump: “Felice che Putin dica guerra non ci sarebbe stata con me”

Donald Trump ha dichiarato di essere stato “molto felice di sentire” Vladimir Putin affermare che “se fossi stato presidente, questa guerra non sarebbe mai successa”. Il leader statunitense – parlando ai microfoni di Fox News al termine del vertice di Anchorage – ha aggiunto: “La guerra della Russia contro l’Ucraina non sarebbe mai dovuta accadere”. Trump ha poi criticato ancora una volta l’amministrazione Biden: “È stata stupida… Biden è stato un presidente terribile in molti modi. Non avrebbe mai dovuto permettere che accadesse”.

Leggi di più

05:24

Trump: “Scambi territori? Sono punti su cui abbiamo concordato”

Donald Trump – parlando a Fox News  – ha lasciato intendere che durante il vertice con Vladimir Putin siano stati affrontati temi sensibili legati alla guerra in Ucraina, tra cui possibili scambi territoriali e garanzie di sicurezza alternative alla Nato. Commentando l’ipotesi avanzata da Sean Hannity su “alcuni scambi di terre” e “più territorio alla Russia” in cambio di misure di sicurezza per Kiev, Trump ha risposto: “Penso che siano punti che abbiamo negoziato, e sono punti su cui in gran parte abbiamo concordato. In realtà, penso che abbiamo concordato su molto”.

Leggi di più

05:24

Vertice Trump-Putin in Alaska, il racconto per immagini della storica giornata

La base militare Elmendorf-Richardson, ad Anchorage, ospita il confronto tra i presidenti di Usa e Russia. Obiettivo trovare una soluzione per arrivare alla pace in Ucraina. Ecco gli scatti

Vertice Trump-Putin in Alaska, le immagini della giornata. FOTOVertice Trump-Putin in Alaska, le immagini della giornata. FOTOVai al contenuto

05:21

“Pollo alla Kiev” ai media russi in volo per l’Alaska: polemiche

Sta scatenando una bufera sui social media il pasto servito ai giornalisti sul volo di Stato per l’Alaska: un piatto tipico ucraino chiamato ‘pollo alla Kiev’. A riportare la notizia è stata Russia Today definendo il pasto un “buon segno sull’esito dei colloqui tra Donald Trump e Vladimir Putin”. Ma su X c’è chi ha accusato il Cremlino di mancanza di rispetto nei confronti dell’Ucraina o chi, invece, come il politilogo filo-Cremlino Sergei Markov ha scherzato sul fatto che “Putin e Trump dovrebbero trasformare Zelensky in un pollo alla Kiev”. Il piatto, lanciato agli inizi del 900 nel ristorante Continental, consiste in una coscia di pollo panata e fritta ripiena di burro

'Pollo alla Kiev' ai media russi in volo per l'Alaska: polemiche‘Pollo alla Kiev’ ai media russi in volo per l’Alaska: polemicheVai al contenuto

05:18

Putin: “Kiev e europei non ostacolino gli sforzi di pace”

Vladimir Putin ha detto di aspettarsi che Kiev e l’Europa non ostacolino i progressi che stanno emergendo negli sforzi per risolvere il conflitto in Ucraina. 

05:18

Putin: “Russia e Usa voltino pagina e tornino a cooperazione”

“E’ molto importante” che la Russia e gli Usa “voltino pagina e tornino alla cooperazione”. Lo ha detto Vladimir Putin incontrando i giornalisti insieme a Donald Trump dopo il loro incontro, sottolineando che si è svolto “in un’atmosfera rispettosa e costruttiva”. Putin ha detto di essere d’accordo con Trump quando dice che se fosse stato lui presidente nel 2022, non sarebbe scoppiata la guerra in Ucraina. “Posso confermarlo”, ha affermato. 

05:17

Trump: “Voglio che la gente smetta di morire in Ucraina”

“Vgolio che la gente smetta di morire in Ucraina”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox news dopo l’incontro con Vladimir Putin in Alaska.

05:17

Trump: “Ora spetta a Zelensky ed europei”

Dopo l’incontro con Vladimir Putin, Donald Trump ha detto che “ora spetta a Zelensky e agli europei” senza tuttavia precisare in che senso. “Sta veramente a Zelensky adesso”, ha detto il presidente in un’intervista a Fox news dopo aver ribadito però che con il leader del Cremlino non è arrivato ad un accordo. 

05:16

Trump: “Il mio consiglio a Zelensky? Fai un accordo”

“Fai un accordo”. Questo è il consiglio di Donald Trump a Volodymyr Zelensky dopo l’incontro con Vladimir Putin in Alaska. Lo ha detto il presidente americano in un’intervista a Fox news. 

05:16

Trump: “Molto presto l’incontro con Putin e Zelensky”

L’incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky avverrà “molto presto”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox news sottolineando che “entrambi vogliono che io partecipi, ci sarò”.