Strade allagate e chiuse dal primo pomeriggio di oggi, sabato 16 agosto, in Media Val Bisagno a causa della rottura di un tubo che è letteralmente esploso facendo fuoriuscire una grande quantità d’acqua e aprendo una voragine del diametro di circa due metri nell’asfalto. Senza contare i numerosi appartamenti rimasti senz’acqua: un disagio, quest’ultimo, che potrebbe allargarsi a gran parte del territorio municipale.
È successo verso le 13,30 all’incrocio tra via Bobbio, via Montaldo e ponte Campanella, che è stato interdetto alla circolazione.
Nel tardo pomeriggio, l’assessore comunale alle Manutenzioni Massimo Ferrante ha fatto sapere che il ripristino della fornitura dell’acqua, per chi è rimasto senza (i singoli condomini sono elencati più avanti), è previsto non prima di mezzanotte.
Le strade chiuse e la viabilità alternativa
Ore 17,15: La polizia locale ha riaperto via Bobbio in direzione monte all’altezza ponte Spensley.
Ore 13,45: La polizia locale ha chiuso temporaneamente via Montaldo verso levante, con il traffico deviato su corso Montegrappa o via Burlando.
Anche il tunnel di Staglieno in direzione mare è stato chiuso, con traffico deviato sulla piastra Genova Est per direzione Lungobisagno Istria, via Mandoli e corso De Stefanis.
Infine, via Bobbio in direzione monte è stata chiusa temporaneamente, il traffico è deviato verso ponte Spemsley.
I condomini senz’acqua: tornerà non prima di mezzanotte
Nel tardo pomeriggio, l’assessore alle Manutenzioni Massimo Ferrante ha comunicato che i condomini attualmente senz’acqua sono:
-
Via Revello 3C
-
Via Revello 4
-
Via Vecchia 6
-
Via Vecchia 2
-
Via Menini 5
-
Via Menini 7
-
Via Montaldo 3
-
Via Montaldo 5
-
Via Montaldo 7
Il ripristino della fornitura dell’acqua, in questi caseggiati è previsto non prima di mezzanotte. Per gli altri, “l’erogazione è regolare e si consiglia di far scorrere prima l’acqua” fa sapere l’assessore.
Tecnici Ireti al lavoro
“A seguito del danno potrebbero verificarsi carenze alle forniture di acqua in tutta la Media Val Bisagno” aveva avvisato nel primo pomeriggio il presidente del Municipio Lorenzo Passadore.
Municipio, polizia locale e tecnici di Ireti, che si occupa del ripristino, sono sul posto. Ireti nello specifico ha chiuso l’acqua per contenere la fuoriuscita, ma resta come detto la voragine sulla strada.
I lavori sulla strada
La rottura è avvenuta in un punto che era già soggetto a lavori con una porzione di strada interessata da settimane. Ma non è chiaro se a determinare il guasto siano stati i lavori o altre motivazioni, forse legate alla pressione o al caldo che può far dilatare il materiale, o un mix di cause.