(METEOGIORNALE.IT) In tanti, negli ultimi giorni, hanno evidenziato preoccupazione – oltre che un po’ di fastidio – nel leggere di un’Estate giunta a fine corsa. In realtà non c’è nulla di cui preoccuparsi, il meteo non mancherà di proporci altre fasi anticicloniche, quindi giornate calde, belle, anzi splendide. Le migliori giornate per chi sceglie di andare in vacanza a Settembre

 

Noi, dal canto nostro, non possiamo far altro che evidenziare ciò che emerge dalle varie analisi modellistiche, ovvero un lento invecchiamento della bella stagione. Chi più chi meno, il riferimento è agli autorevoli modelli matematici, mostra una contrazione dell’Alta Pressione e il conseguente abbassamento delle temperature.

 

Ed è giusto che sia così, è giusto che le temperature scendano un po’. Anzi, che scendano decisamente riportandosi in zone di competenza. Non dimentichiamo, infatti, che stiamo continuando a registrare valori ampiamente superiori alle medie stagionali, così come sarebbe bene ricordarsi che negli scorsi giorni sono stati letteralmente demoliti dei record. Soprattutto al Nord.

 

Per questo e per altri motivi, individuabili da queste righe, dobbiamo sperare che il tempo cambi. Non necessariamente in peggio, ma che cambi soprattutto dal punto di vista termico. Le anomalie termiche positive non sono mai un bene, soprattutto in vista del prossimo Autunno – ormai imminente.

 

L’eccesso di energia termica, che si riversa evidentemente sui nostri mari, rappresenta uno degli elementi di maggior preoccupazione. Perché nel momento in cui le prime, vere incursioni fredde da nord riusciranno a penetrare sul Mediterraneo centrale i contrasti termici potrebbero essere talmente esagerati da produrre fenomeni atmosferici a dir poco estremi.

 

Ma come detto sono giorno molto importanti. In primis perché l’Alta Pressione sta mollando il colpo e i temporali pomeridiani non scherzano affatto. Poi perché anche nel corso dell’ultima decade di Agosto il processo di smantellamento dovrebbe proseguire.

 

Tutto ciò andrebbe a confermare quella che ormai è più di una sensazione derivante da costanti segnali evolutivi meteo climatici, ovvero che Settembre potrebbe avere caratteristiche decisamente differenti rispetto agli ultimi anni. Un Settembre, per intenderci, finalmente “normale”. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!

Google News
Segui il nostro feed