Il Palio dell’Assunta: attesa, vip e meteo

(Aldo Tani) Questa volta non ci sono incognite meteorologiche. Oggi il Palio si correrà, dopo che gli ultimi tre si sono disputati in giorni non canonici, quindi il 2 luglio e il 16 agosto. Addirittura nel 2024 i cavalli scesero in pista il 4 luglio, come non accadeva da 45 anni.  

Alle 16.50 inizierà il Corteo storico.

Alle 19 lo scoppio del mortaretto sarà il segnale di uscita delle contrade dal Cortile del Podestà. I barberi si avvieranno verso la mossa e a quel punto attenderanno che il mossiere, Renato Bircolotti, le chiami una a una, secondo l’ordine di estrazione al canape.  

Sul tufo ci sono due coppie di contrade avversarie: Leocorno e Civetta, che hanno avuto in sorte i due cavalli più ambiti, e Aquila e Pantera. Bruco, Drago, Giraffa, Onda non hanno rivali. Quelle di Tartuca e Valdimontone non corrono.

​A differenza degli ultimi due palii, anche se il maltempo si è fatto sentire nei giorni scorsi durante le prove, oggi non dovrebbero esserci sorprese.

​Siena, in queste ore, è un palcoscenico internazionale. Nelle vie medievali si mischiano i contradaioli, i senesi di ritorno, i turisti e anche il jet set: Eddie Redmayne è stato visto alle prime prove, e  potrebbero affacciarsi Sting e Madonna dai palchetti privati. Fra gli ospiti istituzionali, attesi anche il vicesindaco di Parigi Arnaud Ngatcha, l’ambasciatore italiano in Cina Massimo Ambrosetti, e numerosi attori italiani tra cui Maurizio Lastrico e Matteo Martari.