La tecnologia ha beffato uno degli attori più amati del nostro cinema e della tv. Lino Banfi ha denunciato la diffusione sui social di un video in cui con la sua voce (chiaramente riprodotta con l’intelligenza artificiale) gli si attribuiscono una serie di falsità per pubblicizzare una crema miracolosa.

(ansa)

“Non posso permettere che la mia identità personale, umana e professionale, apprezzata da tanti amici come quella di un serio nonno di famiglia, sia volgarizzata per promuovere una pubblicità meschina che tende a strumentalizzare la credulità popolare al fine di perpretare un futile inganno”, ha detto l’attore.

“Ho già incaricato il mio avvocato Giorgio Assumma – aggiunge Banfi – di intraprendere le opportune iniziative legali in tutte le sedi competenti anche a livello internazionali, affinché i colpevoli e i loro intermediari vengano severamente puniti”.

“Lo ricordo io per te”: Bravi racconta l’amore dei nonni oltre l’Alzheimer, Lino Banfi protagonista

Banfi, in una intervista al Messaggero, ha rivelato di aver appena concluso due nuovi progetti per il cinema: un film con Pio e Amedeo (“Loro sono bravi, stanno aspettando il momento giusto per dare una botta di serietà alla loro professione. Sono un ex professore di filosofia che sta in una casa di riposo per anziani ed è alle prese con l’Alzheimer) e poi un docufilm sulla sua vita: “Mi sono sempre detto: “Facciamolo quando sono vivo, che se lo facciamo da morto…”.