Il 2 agosto è stata inaugurata a Cleveland, in Ohio, la Superman Tribute Plaza, una piazza pubblica davanti all’Huntington Convention Center che rende omaggio a Jerry Siegel e Joe Shuster, i creatori di Superman cresciuti a Glenville, uno dei quartieri della città. La piazza è stata finanziata con fondi privati per 2,2 milioni di dollari (la raccolta non è ancora conclusa: mancano circa 400 mila dollari).
Al centro dell’area si trova una statua in acciaio inox alta circa 3 metri che raffigura Superman in volo, montata su un pilastro blu di oltre 5 metri. Accanto è stato posizionato un gruppo scultoreo in bronzo con Siegel, Shuster e Joanne Siegel (modella, poi moglie di Jerry, che ispirò Lois Lane e si batté perché la città rivendicasse le origini del personaggio), oltre a una cabina telefonica con il cambio di abiti e gli occhiali di Clark Kent e a pannelli informativi sulla nascita del supereroe.
Il progetto è nato quasi vent’anni fa, quando il consulente Howard “Hutch” Stoller coinvolse lo scultore cittadino David Deming per realizzare la statua. All’inaugurazione è intervenuta Laura Siegel Larson, figlia di Jerry e Joanne, che tra le altre cose ha ringraziato James Gunn per avere girato molte scene del nuovo film di Superman proprio a Cleveland.
Per Gary Kaplan, presidente della Siegel & Shuster Society e cugino di Jerry, la piazza è un modo per riaffermare l’identità locale dell’eroe: «Sappiamo che viene da Krypton, ma viene anche da Cleveland».
Leggi anche: Cosa va e cosa non va nel “Superman” di James Gunn
Seguici su Instagram, clicca qui.
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui.