Buone notizie sui prezzi da iPlanet e Electra: questa estate 2025 verrà ricordata per un vero inizio della concorrenza nei costi alla colonnina.

Buone notizie sui prezzi: iPlanet lancia 3 abbonamenti…

buone notizie sui prezzi

Come al solito è un lettore ad aiutarci ad aggiornare sul complesso mosaico dei prezzi. Anche se in questo caso avevamo già scritto qualcosa in proposito

Il Ferragosto pazzo della ricarica: Electrip la sconta del 99%

Ecco il messaggio di Marco Di Paola:  “Vi scrivo per segnalarvi che iPLANET, applicazione che ho conosciuto tramite un vostro articolo e vi ringrazio per questo, ha istituito 3 forme di abbonamento:  iPLANET 100 a 49 euro/mese fornisce 100 kw solo sulle stazione proprietarie. iPlanet Open 100 a 52 euro/mese fornisce 100 kw di cui 30 su qualsiasi altro operatore visibile sull’app e 70 sulle stazioni proprietarie. iPLANET Plus a 9.99 euro/mese fornisce uno sconto del 40% sulle tariffe pay per use solo sulle stazioni proprietarie.

Quest’ultima è la formula al costo più basso, perché considerando le che tariffe pay per use sono a 0,74 euro, con l’abbonamento verrebbero a costare 0,444 euro„.

…e arriva Electra+ con due piani tariffari

buone notizie sui prezzi

Ma non finisce qui, perché Marco ci segnala quel che ha deciso Electra, sempre sul fronte dei prezzi, da settembre in poi: “Electra,  immagino al termine della promozione estiva valida fino ad agosto di 0,39 euro, propone Electra+ con due piani. 0.59 euro al kWh con un abbonamento mensile di 4.99 euro oppure 0,39 euro al kWh con un abbonamento mensile di 19,99 euro. Quest’ultimo diventa conveniente rispetto al primo se si caricano più di 100 kWh al mese.

Insomma buone notizie per chi non ha la possibilità di caricare a casa oppure carica a casa e intende fare un viaggio utilizzando la rete di questi operatori. Personalmente spero che iPLANET, attualmente concentrato nel nord ovest, installi più colonnine nel resto d’Italia. In particolare al centro sud, perché tra i vari operatori fornisce il servizio a cui tutti eravamo abituati con le auto termiche nelle stazioni di servizio. Le stazioni IPLANET sono tutte coperte per proteggere in caso di pioggia o sole, utilizzando pannelli fotovoltaici„.

– Leggi anche: mai più senza ricarica privata, lo capiranno le Case auto?