L’ultima apparizione pubblica risale alla festa per i 90 anni di Pierfrancesco Pingitore, sorridente anche se in sedia a rotelle immortalato in vari scatti contornato da tanti amici. Pippo Baudo – il “re dei presentatori” – è morto stasera ad 89 anni.

01:04

Serena Autieri: “Sei stato luce e guida, testimone prezioso dei miei momenti più belli”

“Pippo, nella mia vita sei stato luce e guida, testimone prezioso dei miei momenti più belli. Con te ho imparato che la vita va vissuta con impegno, eleganza, passione e rispetto”. Così Serena Autieri sui social omaggia Pippo Baudo, scomparso all’età di 89 anni.

“La tua voce non smetterà di consigliarmi, e i tuoi abbracci continueranno a darmi calore e sicurezza”, conclude l’attrice pubblicando una carrellata di scatti che la ritraggono insieme al conduttore televisivo. Con Pippo Baudo, Serena Autieri ha condiviso il palco dell’Ariston come co-conduttrice del Festival di Sanremo 2008 insieme a Claudia Gerini.

01:01

Alessandro Gassmann: “Scompare l’ultimo presentatore di quell’epoca fatta di garbo cultura”

“Con Pippo Baudo, scompare l’ultimo presentatore di quell’epoca, dove esisteva il garbo e la cultura. Ha attraversato la mia famiglia, e penso sarà ricordato come persona onesta e umana. Ciao Pippo”. Così in un post social l’attore e regista Alessandro Gassmann ricorda Pippo Baudo.

00:55

Caterina BAlivo: “Sono cresciuta con la tua tv intelligente”

“Cresciuta con te, con la tua tv intelligente, garbata, mai banale e generosa verso i giovani. La nostra cassettiera fu un regalo bellissimo di Natale per tutti noi, ci divertimmo, ballammo e mi chiedesti dell’amore e di quanti figli avevo. Pensa Pippo oggi te ne vai e la mia bambina compie otto anni.
Ti dobbiamo tutti tanto, ti voglio bene Pippo”. Così sui social la conduttrice Caterina Balivo ricorda Pippo Baudo

23:43

Mattarella ricorda il garbo, la cultura e la professionalità

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, addolorato dalla morte di Pippo Baudo, protagonista e innovatore della televisione, ne ricorda, in una dichiarazione, la professionalità, la cultura, il garbo e la straordinaria capacità di interpretare i gusti e le aspettative dei telespettatori italiani.

23:38

Sabrina Ferilli: “Devo molto a questo uomo, grazie”

Anche Sabrina Ferilli ricorda Pippo Baudo, affida a una storia su Instagram una frase: “Devo molto a questo uomo. Grazie”.

23:36

Luciana Littizzetto: “Un meraviglioso attivatore di leggerezza”

“Ti bacio di nuovo Pippo, uomo gentile. Hai aperto strade, sei stato generoso, attento, audace e prudente. Un meraviglioso attivatore di leggerezza. Grazie”. Lo scrive su X Luciana Litizzetto.

23:24

Andrea Salerno: “Se ne va l’ultimo dei grandi della golden age della tv”

“Con Pippo Baudo se ne va l’ultimo dei grandi della golden age della tv generalista, della Rai. Quella che passò dal bianco e nero del canale unico alla tv a colori, alle tv private. Un altro mondo, alle basi di quello che c’è ora”. Lo scrive su X il direttore di La7 Andrea Salerno.

23:22

Massimo Lopez: “Lasci un vuoto immenso, ti pensavamo immortale”

“Sei stato un grande uomo, un grande amico, e un grande conduttore. Il tuo palco e la tua scena li hai sempre condivisi per dare spazio a chi aveva meno spazio di te. Hai dato luce e vita a giovani talenti. Sei stato un uomo buono e generoso”. Lo scrive su X Massimo Lopez ricordando Pippo Baudo. “Ricordo perfettamente quando ci hai lanciati nella prima puntata di Fantastico, dove ci hai fortemente voluti al tuo fianco. Per me, e per noi, è stato un onore lavorare insieme a te, perché in te abbiamo trovato un vero amico, ma anche una figura paterna. Solo pochissimo tempo fa io e Tullio siamo venuti a trovarti a casa, passando un intero pomeriggio insieme, lasciandoci trasportare dai ricordi e dalla nostalgia. Lasci un vuoto immenso dentro di me, ma sono certo che lasci un vuoto enorme anche in tutti quelli che ti hanno conosciuto, e in tutte le persone che ti hanno accolto nelle proprie case. Ti pensavamo immortale, ma alla fine, penso, che tu lo sia realmente, perché vivi e vivrai ogni giorno nella nostra televisione, che sarà per sempre anche tua. Ciao Pippo”, conclude.

23:21

Giancarlo Magalli: “Povero Pippo mio, ti ho voluto bene come un fratello”

“Un dolore grandissimo. Aggravato dal non avere saputo niente, nonostante negli ultimi tempi lo avessi molto cercato e dal fatto di essere lontano dall’Italia. Povero Pippo mio. Ti ho voluto bene come un fratello. E te ne vorrò sempre”. Così il conduttore Giancarlo Magalli in un post social ricorda Pippo Baudo.

23:20

Pooh: “Sei stato parte determinante della nostra carriera”

“Ciao Pippo Baudo, il dolore che stiamo provando è indescrivibile. Sei stato parte determinante della nostra carriera. I tuoi consigli sempre costruttivi, i tuoi programmi di grande supporto al successo della nostra musica. E ci volevi bene, davvero”. Sul profilo X di Dodi Battaglia il messaggio in ricordi di Pippo Baudo, firmato anche dagli altri Pooh Roby Facchinetti, Red Canzian e Riccardo Fogli.

23:18

Eros Ramazzotti: “Con te ricordi indelebili, mi mancherai”

“Caro amico mio, con te ricordi indelebili, mi mancherai”. Eros Ramazzotti ricorda Pippo Baudo su Instagram.

23:09

Marco Masini: “Resterai sempre in ognuno di noi”

“Grazie per la fiducia che mi hai dato e per tutto quello che hai fatto per me e per tutta la musica. Ciao Pippo, resterai sempre qui… con e dentro ognuno di noi”. Così il cantautore Marco Masini in un post social ricorda Pippo Baudo.

23:08

Enrico Ruggeri: “”Nessuno ha fatto per la musica italiana quello che ha fatto lui”

“Nessuno ha fatto per la musica italiana quello che ha fatto lui: aveva intuito, cultura, amore. Sapeva mantenere la parola data, aveva cura dei particolari, cercava la qualità ma anche le persone. Amava la musica che durava nel tempo. Che dispiacere, che vuoto”. Così Enrico Ruggeri ricorda su X Pippo Baudo.

23:04

Tullio Solenghi: “Sempre stato un compagno di giochi, un fratello maggiore”

“A gennaio con Massimo (Lopez) siamo andati a trovare” Pippo Baudo. “Lui era già provato dal male, parlava a fatica ma lo ricordo come un momento di grande tenerezza. Per noi è sempre stato una sorta di compagno di giochi, un fratello maggiore, il lato umano suo è quello che più in questi momenti mi fa soffrire anche se” la notizia della morte “la stavamo più o meno temendo, aspettando. I momenti insieme e quando ci siamo abbracciati alla fine e in tutti c’è stato il sentore che forse sarebbe stata l’ultima volta è qualcosa che porto con me adesso”. Tullio Solenghi ha ricordato così Pippo Baudo parlando in diretta a Rainews24. “Mi ricordo quando lo coinvolgemmo nei nostri Promessi sposi, fu una sorta di risarcimento per quello che aveva fatto nei nostri confronti”, ha aggiunto.

23:02

Giorgia: “Pippo ci hai inventati tu. Siamo tutti tristi oggi”

“Pippo come si fa adesso a scrivere per dirti ciao per dire tutto quello che sei stato e che continuerai a essere in memoria e cuore, non basteranno le foto nè le parole”, scrive Giorgia in un commosso ricordo di Pippo Baudo sui social. “Mi consola – continua – che le cose ce le siamo dette fino all’ultimo, con tutto l’affetto possibile, e qui per onorare almeno un po’ il tuo contributo fondamentale alla nostra cultura, lascio un grazie grande per la passione con cui hai sempre fatto la tua arte, per quello che hai dato per quello che in cui hai creduto, e per quello che hai fatto per me, ‘ci hai inventati tu’ siamo tutti tristi oggi, spero tu possa vederlo. A Tiziana, alla tua famiglia, a Dina un abbraccio stretto”.

23:01

Gianna Nannini: “Sei sempre un grande spettacolo”

“Ciao Pippo, sei sempre un grande spettacolo”. Così Gianna Nannini in un post social ricorda Pippo Baudo.

22:59

Gigi D’Alessio: “È stato fondamentale per me. Era nato per dare”

“Pippo non era solo il presentatore, era il ‘presentatutti’. Era una persona meravigliosa, ed era un grandissimo musicista, era una persona che la musica veramente la conosceva e quando parlava, ti dava sempre delle dritte giuste, magari una canzone che era al 70% lui faceva degli aggiustamenti e la canzone arrivava al 100%, aveva proprio il senso musicale, del successo, il senso della praticità e il senso della normalità”. Così Gigi D’Alessio, con il suo ricordo di Pippo Baudo intervenendo nello Speciale Tg1, aggiunge: “Pippo è stato fondamentale per me, mi ha dato delle giuste dritte…E lo faceva con tutti, Pippo era nato per dare più che ricevere”.

22:58

Elena Sofia Ricci: “Se ne va un pezzo della mia famiglia”

“Pippo, con te se ne va un’altra parte della mia famiglia. Ti ricorderò per sempre a casa nostra, da quando ero bambina con la mia mamma e il mio papà putativo Pino, mi sembrava incredibile. Sei stato un esempio. Mancherai a tutti noi”. Così l’attrice Elena Sofia Ricci in un post social ricorda Pippo Baudo.

22:57

Milly Carlucci: “Vera pietra miliare dello spettacolo italiano”

“Un amico e un maestro vero, ha insegnato un modo di fare televisione”. Così Milly Carlucci, in collegamento con lo speciale Tg1, ricorda Pippo Baudo. “Ha cambiato il modo di pensare e di vivere degli italiani, ha creato dei modi di dire, una pietra miliare dello spettacolo italiano, tutti noi gli dobbiamo moltissimo. Ha inventato format, creato artisti, sapere che non c’è più è uno shock”, dice ancora Carlucci.

22:55

Vincenzo Mollica: “Nostro dovere dirgli grazie”

“In questo momento doloroso, nostro dovere è dirgli grazie. E’ stato il grande timoniere del servizio pubblico”. Lo dice lo storico inviato Rai Vincenzo Mollica, ricordando Pippo Baudo in collegamento con lo speciale Tg1 sulla scomparsa del presentatore tv.

22:52

Gianluca Grignani: “Predisse il successo della mia prima canzone”

“Fu lui che sentì per la prima volta La mia storia tra le dita e previde per questa mia prima canzone un grande futuro. Io e lui siamo sempre stati diavolo e angelo, ma la musica ci ha sempre legati. Già mi manchi, mister Pippo”. Così il cantautore Gianluca Grignani ricorda sui social Pippo Baudo.

22:51

Catania Calcio: “Figlio illustre della nostra città”

“Catania e tutta l’Italia perdono un uomo straordinario, che ha migliorato la televisione nazionale entrando nella storia del nostro Paese. Il Catania Fc piange con grande commozione la scomparsa di Pippo Baudo, figlio illustre della nostra città, che ha sempre amato e onorato”. Si legge sul profilo X del Catania calcio.

22:49

Luca Bizzarri: “Gentile, professionale, una persona seria”

“Grazie a Pippo Baudo, viva Pippo Baudo. Non dimenticherò mai la sua gentilezza, la sua professionalità, il suo gusto, la sua cortesia. Una persona seria”. Lo scrive sui social Luca Bizzarri

22:43

Marisa Laurito: “Con lui va via un mondo che non tornerà più”

“Un dispiacere, ancora un’altra perdita. L’ho conosciuto benissimo. Abbiamo fatto un Fantastico insieme con la regia di Gino Landi. Era un grande professionista appassionato alla televisione”. Lo ha detto all’Agi Marisa Laurito, appresa la notizia della morte di Pippo Baudo. “Tantissimi ricordi di cene e di lavoro – conclude – un mondo che non ritornerà più”.

22:42

Gianni Morandi: “Pippo mi aiutò a superare il mio momento di crisi”

“Io, personalmente, gli devo molto, mi aiutò a superare il mio periodo di crisi, agli inizi degli anni 80, con i suoi preziosi consigli e invitandomi alle sue trasmissioni. Grazie Pippo, per quello che hai fatto per me e per la tua amicizia. Ti vorrò sempre bene”. Così Gianni Morandi ricorda Pippo Baudo su Facebook. “Sono molto addolorato”, aggiunge Morandi. Pippo Baudo “ha tenuto compagnia a tutti gli italiani per 60 anni e più. Un maestro, un musicista, un conduttore, uno straordinario organizzatore di spettacoli come il Festival di Sanremo, Canzonissima, Fantastico”.

22:40

Enrico Mentana: “È stato uno dei re della tv”

“Se ne è andato anche lui, Pippo. È stato con Mike, Raffaella, Corrado e Costanzo uno dei re della tv, da Settevoci ai mille Sanremo, a tantissime altre pagine storiche della nostra vita comune. La memoria mi fa riaffiorare una valanga di ricordi tutti legati alla sua straordinaria presenza”. Così sui social il giornalista Enrico Mentana ricorda Pippo Baudo. “Pippo Baudo con Mike, Mina, Corrado e Enzo Tortora, facile oggi dire ‘una tv che non c’è più’. Per noi – scrive ancora – che prima di tutto da spettatori abbiamo conosciuto e apprezzato quei giganti di un’epoca che è finita, ma non è superabile, un vuoto che si riempie di ricordi”, conclude.

22:39

Paolo Belli: “Un vero maestro di tv, grande punto di riferimento”

“Un vero maestro di televisione, grande musicista con una grandissima sensibilità artistica. Un grandissimo punto di riferimento per me, continuerò sempre a guardare attentamente il suo stile. Grazie Pippo. Evviva Pippo”. Così Paolo Belli commenta all’Adnkronos la morte di Pippo Baudo.

22:38

Nancy Brilli: “Un vero maestro, ti faceva sentire una star”

“Ci sono persone che definiscono il termine Maestro. Pippo era uno di loro. Non c’era prima, non c’è stato dopo, qualcuno che, presentandoti, ti facesse sentire così star. Potevi essere Freddie Mercury o un Ciro Cocozza qualunque. E amava davvero il suo lavoro, e lo conosceva profondamente”. Così Nancy Brilli commenta all’Adnkronos la morte di Pippo Baudo. Un’eredità, secondo l’attrice, impossibile da replicare: “Negli anni ho visto diversi aspiranti pippibaudi, ma era irraggiungibile. Anche quando gliene dicevano di tutti i colori”. E conclude: “Magister praeclarissimus, ce ne fossero, di professionisti così”.

22:36

Lucio Presta: “Non era facile lavorare con lui voleva la perfezione”

“Ho conosciuto Pippo in tutte le sue forme. Ho fatto Fantastico con lui e sono stato manager di tanti artisti che hanno lavorato con lui. Pippo si occupava di tutto, non lasciava nulla al caso. Ogni cosa era seguita, pensata, organizzata, costruita con una attenzione certosina. Pippo era duro sul lavoro, non era facile lavorare con lui perché pretendeva tanto da lui stesso e dagli altri”. Così il manager Lucio Presta ricorda Pippo Baudo.

22:33

Chiambretti: “Considerato un conservatore era in realtà un rivoluzionario della tv”

“Molti lo hanno considerato un conservatore mentre era in realtà un rivoluzionario della tv. Si muoveva più veloce dei conigli dei cartoni animati”. Così Piero Chiambretti ha ricordato Pippo Baudo nell’edizione straordinaria del Tg1.

22:32

Mara Venier al Tg1: “Gli devo tutto”

“Questa notizia è stata per me devastante, non me l’aspettavo, anche se sapevo che non stava bene. Mi è sempre stato vicino, ha fatto parte della mia vita”, ha detto Mara Venier in collegamento con il Tg1 ricordando Pippo Baudo. La conduttrice, che da lui ha raccolto il testimone di Domenica in, lo ha definito un punto di riferimento sia professionale sia personale, rievocando anche i momenti condivisi con Renzo Arbore: “Anche Renzo è devastato, l’ho sentito poco fa. Eravamo molto uniti, solidali, tra noi c’era una vera amicizia”. Con la voce rotta dall’emozione e dalle lacrime, Venier ha aggiunto: “Gli devo molto, per il lavoro e per i consigli. Non ha mai avuto paura di niente, mi ha insegnato quello che so. Ho sempre apprezzato il suo coraggio di dire ciò che pensava: era un uomo libero e lo è sempre stato”.

22:31

Antonella Clerici: “Tutti noi ti dobbiamo molto”

“Buon viaggio Pippo, grazie per tutto. Non trovo le parole, mi sembra di sminuire cosa sei stato e quanto tutti noi ti dobbiamo molto. Grande, immenso, inarrivabile”. Così sui social la conduttrice Antonella Clerici ricorda Pippo Baudo.

22:30

Matteo Salvini: “Addio Pippo, amico per noi avanti con gli anni”

“Buon viaggio caro Pippo, amico di tante serate per noi un po’… avanti con gli anni”. Così Matteo Salvini, leader della Lega, in un post sulla scomparsa di Pippo Baudo.

22:28

Jovanotti: “Hai vissuto una grande vita, ci mancherai”

“Ciao caro grande Pippo. Ti ho voluto tanto bene e me ne hai voluto tu e io lo sentivo e mi riempiva di gioia. Conoscerti e lavorare con te è stato ‘fantastico’, sei stato un gigante del fare spettacolo e un uomo splendido colto affettuoso generoso divertente appassionato e magico. Ogni tua lezione per me è stata un regalo prezioso, nessuno come te c’è mai stato in tv e nessuno ci sarà mai più. Gli aneddoti sulle nostre avventure insieme sono tra i preferiti quando sono in compagnia. Sei stato un mito della nostra cultura popolare. Hai vissuto una grande vita, ci mancherai. Un abbraccio a Tiziana”. Lo scrive su Fb Lorenzo Jovanotti.

22:26

Al Bano: “Lui è stato il tutto per me”

“Lui è stato il tutto per me”: lo dichiara Al Bano all’Agi ricordando Pippo Baudo, conduttore dello storico Sanremo che il cantante pugliese vinse con Romina Power nel 1984. “Ci sono tanti ricordi personali con lui, dovrei dirne un’infinità. Non mi soffermo sul Sanremo vinto, ma sul mio primo. Ricordi bellissimi e indelebili, Pippo è stato semplicemente il tutto per me e non potrò mai ringraziarlo a sufficienza per quanto fatto”, ha concluso.

22:25

La Russa: “Ha dato lustro all’Italia e alla Sicilia”

“In memoria di un amico che ha dato lustro nel mondo dello spettacolo all’Italia e alla nostra Sicilia”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, pubblicando su Facebook una foto con Pippo Baudo.

22:24

Casini: “Grande uomo di tv e vero democristiano”

“Con Pippo Baudo se ne va una grande parte della nostra vita. È stato un grande uomo di televisione, un autentico italiano e sempre un vero democratico cristiano”. Lo dice Pier Ferdinando Casini.

22:23

Giorgio Assumma: “Con Pippo perdo un fratello”

“Per me è scomparso un fratello. Ci siamo conosciuti all’inizio della sua professione. Siamo stati legati reciprocamente dagli stessi interessi e dagli stessi valori umani. Non c’è stato mai un solo momento di crisi nel nostro rapporto. Se dovessi sottolineare le sua maggiori virtù, le indicherei nella cultura umanistica vastissima, nella capacità di focalizzare con immediatezza i problemi del suo lavoro professionale e nella sincerità più assoluta che ispirava i suoi rapporti di amicizia”. Così Giorgio Assumma, storico legale di Pippo Baudo e suo amico fraterno, ricorda il conduttore.

22:22

Fabio Fazio: “Ha inventato la grammatica della televisione”

“Certo. Pippo è stato la televisione Ha connotato la televisione come nessun altro. Ha costruito la televisione, ne ha inventato la grammatica” dice all’Agi Fabio Fazio ricordando Pippo Baudo. “Si potrebbero dire milioni di cose su di lui. Ma non ora. Adesso – conclude il conduttore – siamo di fronte a un vuoto che appare senza senso”.

22:20

Max Giusti: “Se lo diceva lui era vero per tutti”

“Stasera se ne va un pezzo di storia del nostro Paese. Io sono cresciuto con la sua televisione, un uomo che a un certo punto con le sue trasmissioni, era diventato un punto di riferimento. Dal piccolo schermo, ha rassicurato il Paese nei momenti più critici, quelli dell’austerity, gli anni di piombo. Pippo Baudo era lì, quando cambiavano i costumi del nostro Paese, e spesso di questo cambiamento di costumi ne è stato anche il fautore”. Così Max Giusti commenta all’Adnkronos la scomparsa di Pippo Baudo. Per Giusti, “Pippo Baudo era la verità. La frase che mi viene in mente è quella che dicevano i nostri nonni: ‘È vero perché lo ha detto Pippo Baudo’. Le cene con lui erano l’opportunità di arricchirsi di aneddoti e racconti di un uomo che ci ha accompagnato sempre in ogni momento”. E conclude: “Quando Pippo iniziava a raccontare tutti eravamo in silenzio e prendevamo dalle sue labbra, perché quello che diceva non era mai banale. Ad avercene di Pippo Baudo oggi.. ho iniziato a vedere la televisione con lui e con lui ho iniziato a farla. Grazie per tutto Pippo”.

22:19

Renzo Arbore: “Non pensava mai agli ascolti ma a programmi di gradimento”

“Io e Pippo abbiamo avuto la stessa estrazione e le stesse passioni. Due laureati in giurisprudenza, due avvocati mancati causa la passione per la musica e la scelta di lasciare la nostra provincia per Roma e la Rai. A noi bastava uno sguardo per capirci. Pippo era il grande creatore della Rai importante, tutti grandi programmi a cominciare da Sanremo. Ci volevamo molto bene. Avevamo ambizione di fare un prodotto artistico, non si parlava mai di ascolti, c’era la velleità di fare programmi di gradimento per il pubblico. Mi mancherà moltissimo il complice e collega che faceva la bella Rai che abbiamo frequentato noi”. Così Renzo Arbore ricorda a LaPresse l’amico e collega Pippo Baudo.

22:18

Santanchè: “Con Baudo addio all’ultimo dei magnifici quattro Rai”

“Fine delle trasmissioni. Con Pippo Baudo scompare l’ultimo dei magnifici 4 della Rai. Chissà che programmi lassù con gli altri 3, (Tortora, Corrado e Mike Bongiorno). Riposa in pace”. Lo scrive la ministra del Turismo Daniela Santanchè su X.

22:17

Carlo Conti al Tg1: “È come se si spegnesse la tv che lui ha inventato”

“E’ triste, si spegne un po’ la tv che abbiamo amato e imparato a fare, lui che è stato il maestro. Ha inventato Sanremo, lo facciamo ancora oggi come ce lo ha insegnato lui”. Così Carlo Conti, all’edizione speciale del Tg1, sulla scomparsa di Pippo Baudo. “Prima da spettatore e poi modestamente, mi viene quasi un brivido da collega, l’ho ammirato e l’ho seguito”, ha detto Conti.

22:15

Giuli: “Ha saputo raccontare l’Italia e le sue trasformazioni”

“Con la scomparsa di Pippo Baudo l’Italia perde uno dei volti più amati e riconoscibili della propria storia televisiva. Con lui scompare la personificazione più autorevole e popolare di un pezzo fondamentale dell’autobiografia artistica italiana. Uomo di spettacolo e di grande sensibilità culturale, capace di unire generazioni attraverso il linguaggio dell’intrattenimento, Baudo, attraverso la tv, ha avuto la capacità di raccontare il Paese nelle sue trasformazioni. A nome mio personale e del ministero della Cultura esprimo cordoglio e vicinanza ai familiari”. Lo ha dichiarato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.

22:07

Katia Ricciarelli: “Perdiamo il numero 1, il nostro è stato vero amore”

“Sono molto scossa da questa notizia, non ci vedevamo più ma non si possono dimenticare 18 anni insieme. Non credevo fosse vero visto che tante volte sono girate voci false sulla sua morte. Indipendentemente da quello che c’è stato fra noi e come è andata a finire, noi ci siamo sposati per amore. E io ho sempre detto che Pippo era stato il numero 1 è una persona straordinaria dal punto di vista professionale”. Così Katia Ricciarelli all’Adnkronos commentando la morte dell’ex marito Pippo Baudo. “Oggi – racconta poi – ho avuto una giornata bruttissima e poi arriva questa notizia, comincio a credere di sentire le cose. Stavolta è vero e sono davvero scossa”. E poi un ricordo: “Al di là della nostra storia, certe cose si superano, tanto che quando ci siamo visti a Verona dopo tanto tempo che non ci parlavamo ci siamo abbracciati come se non fosse successo mai niente. Questo significa essere persone intelligenti. Diciamo che oggi si chiude un’altra parentesi della mia vita. E quando sarà per me spero di ritrovarmi con Pippo per farci quattro risate”.

21:58

Laura Pausini: “Baudo mi ha cambiato vita, addio a secondo papà”

“Ciao al mio secondo papà”. Laura Pausini saluta così Pippo Baudo, con un post sui suoi social e la foto del suo Festival di Sanremo vinto nel ’93 nella sezione Nuove Proposte. “Non posso credere che sto scrivendo questo messaggio. Ci sono uomini che in questa vita e in questa terra hanno lasciato un segno indelebile per il loro talento e la loro genialità”, scrive. “Uno di loro è diventato 32 anni fa l’uomo che mi ha cambiato la vita, scegliendomi a soli 18 anni tra le nuove voci di Sanremo 93 e da quel momento non mi ha mai lasciata, mai. È diventato un mio famigliare. Il lutto che vivo stasera è inspiegabile e profondo. Pippo grazie”. Il messaggio si chiude con una dedica: “Te lo dico da tua pupilla, da tua amica e da tua fan. È stato un onore e un privilegio conoscerti e salutarti in questo nuovo viaggio della tua vita verso la luce mi fa sentire piccola ma vicina alla tua anima. Riposa in pace. Per fortuna sono riuscita a dirtelo tante volte: ti voglio tanto bene”.

21:56

Bruno Vespa: “Se ne è andato l’ultimo dei grandi”

“Se ne è andato l’ultimo dei grandi”. Così all’Adnkronos Bruno Vespa commenta la scomparsa di Pippo Baudo.

21:53

Viale Mazzini: “Con Pippo Baudo se ne va un pezzo di cuore della tv, una parte fondamentale della Rai”

“Con Pippo Baudo se ne va un pezzo di ‘cuore’ della tv, se ne va una parte fondamentale della Rai. Eppure, lui è la sua figura resteranno impressi nel patrimonio culturale dell’Italia”. Così l’amministratore delegato Giampaolo Rossi, il direttore generale Roberto Sergio e il Cda danno voce al dolore e al cordoglio di tutta l’azienda per la scomparsa di Pippo Baudo. “In questo momento di lutto, ci accompagna – proseguono – un grande senso di riconoscenza perché con grande leggerezza, intelligenza e impareggiabile carisma e passione ha reso la tv un fenomeno ‘culturale’ nobilitando il termine ‘nazionalpopolare’ e traducendolo in un linguaggio immediatamente comprensibile da chiunque, senza mai cedere alla tentazione della volgarità. È stato un ‘inventore’ di televisione, uno scopritore di talenti, l’uomo del Festival di Sanremo che ha condotto e ‘pensato’ più di chiunque altro, senza dimenticare la ‘sua’ Domenica in e tanti altri programmi da lui firmati che restano nel patrimonio di tutti e che hanno accompagnato la storia stessa della nostra nazione”. “Da oggi la Rai è un po’ più povera” concludono i vertici Rai, “ma ciò che ci hai lasciato resta un’immensa ricchezza”.

21:51

Barbara d’Urso: “Un maestro e padre della tv italiana”

“Un maestro per chiunque faccia questo lavoro, padre della tv italiana. Ha formato generazioni di artisti. Ho iniziato a lavorare con lui nel 1980 a Domenica In. Mancherà a molti. Ciao Pippo”. scrive su X Barbara D’Urso.

21:48

Gerry Scotti: “Pippo un grande, un gigante, un vero numero uno”

“Un grande, un gigante, un vero numero uno. Tutti gli dobbiamo qualcosa, come telespettatori e come addetti ai lavori”. Così Gerry Scotti ricorda Pippo Baudo. “Gli volevo bene e me ne voleva: sono onorato di questo sentimento. In particolare, in un momento di indecisione nei lontani anni 80, una sua telefonata mi spinse a divenire ciò che sono divenuto: potere della sua voce. Grazie Pippo, l’Italia ti vuole bene”, conclude Scotti.

21:46

Carlo Conti: “Ciao Pippo, con te si spegne la tv”

“Ciao Pippo, con te si spegne la tv, la tv che hai inventato, che hai fatto con amore e genio, quella tv dove hai creato cantanti e comici. Ti sono grato prima come spettatore e poi immeritatamente come collega. Ciao Maestro” scrive Carlo Conti sui social.

21:43

Alba Parietti: “Sei stato il più grande”

“Con te si chiude definitivamente un’epoca. Sei stato il più grande, sei stato la Televisione. Il maestro di tutti: duro, esigente, ma capace di dare enormi possibilità. Io ti sarò sempre grata, nel bene e nel male, per avermi voluta, per avermi anche combattuta, ma soprattutto per avermi insegnato tanto”. Così Alba Parietti ha affidato a Instagram il suo addio a Pippo Baudo. Parietti lo descrive come una figura monumentale e imprescindibile del suo percorso. “Mi dispiace, Pippo. Mi dispiace sinceramente. Mi dispiace non esserci, perché so che tutti avrebbero voluto celebrarti. Sono attonita e disorientata. Sei stato uno di quei padri difficili e straordinari, di cui però sarà impossibile fare a meno. Una montagna impossibile da scalare. Ciao Pippo, buon viaggio”. E conclude: “Mancherai a questa televisione, ai telespettatori, e tanto anche a tutti noi che l’abbiamo fatta e che ti dobbiamo dire grazie”.

21:40

Mara Venier in lacrime: “Un pezzo della mia vita”

“Non riesco, l’ho saputo, non stava bene, ma non pensavo che la cosa potesse precipitare. Da un po’ di tempo mi dicevano che non stava bene, se ne parlava da tanto tempo. Non ci ho creduto come tante altre volte. Ho chiamato Renzo Arbore, ha fatto parte della nostra vita. Anni e anni della vita mia e di Renzo, un pezzo di vita nostra, un legame di amicizia fortissimo. Io gli devo moltissimo. Mi ha sempre voluto bene”. Così’ a LaPresse Mara Venier, in lacrime, appresa la notizia della scomparsa di Pippo Baudo, al quale era legata da profonda amicizia. “Domenica In ogni volta che gli chiedevo un collegamento, sempre così pronto e generoso, con il collegamento telefonico, anche quando non stava più bene. Un grande dolore, mi ha dato tanto, ha dato a tutti. A tutti gli italiani. Siamo tutti scioccati”, ha aggiunto la conduttrice.

21:38

Simona Ventura: “Pippo sei stato il mio maestro”

“Sei stato il mio maestro non ti dimenticherò mai. Buon viaggio Pippo”. Così Simona Ventura saluta Pippo Baudo sui social.

21:35

Meloni: “Volto e voce hanno accompagnato intere generazioni”

“Ci lascia a 89 anni Pippo Baudo, uno dei più grandi protagonisti della storia della televisione italiana. Il suo volto e la sua voce hanno accompagnato intere generazioni, regalando emozioni, sorrisi e momenti indimenticabili. Grazie di tutto”. Lo scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

21:32

Pippo Baudo si è spento in ospedale, circondato dagli affetti

Pippo Baudo si è spento serenamente – a quanto si apprende – in ospedale, al Campus Biomedico di Roma, circondato dagli affetti delle persone più care e con il conforto dei sacramenti.

21:15

È morto Pippo Baudo

È morto stasera a Roma all’età di 89 anni Pippo Baudo. Simbolo della tv italiana, ha condotto tredici festival di Sanremo e decine di programmi di grande successo, da Canzonissima a Domenica in. La notizia, appresa dall’Ansa da fonti vicine alla famiglia, è stata confermata dal suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma.