Coronano una rimonta da sogno Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego. Nella semifinale del tabellone di doppio maschile del torneo ATP di Cincinnati la coppia italiana ribalta 4-6 6-3 13-11 al match tiebreak  i britannici Joe Salisbury e Neal Skupski ed accede così alla sfida per il titolo contro Nikola Mektic/ Rajeev Ram.

La partita si apre con il turno di servizio tenuto a 30 per l’1-0 dalla coppia italiana, gioco chiuso da uno smash vincente del carrarino. La replica dei britannici è immediata per l’1-1, il toscano non concede spazio ai rivali per il 2-1 e Salisbury rimette subito il confronto in equilibrio con il 2-2. L’equilibrio si rompe nel quinto gioco. Il duo inglese rimonta dal 30-0 e capitalizza il secondo doppio fallo di Sonego per ottenere il break del 3-2, vantaggio legittimato da Skupski/Salisbury con il 4-2 siglato al deciding point. Tre turni di battuta difesi agevolmente portano il punteggio sul 5-4, prologo del momento della verità. Skupski difende a zero il suo turno di battuta, chiude il game con un gran servizio vincente e fissa il 6-4 del primo parziale.

Musetti inaugura la seconda frazione con il turno di servizio dell’1-0, Salisbury ribatte, a 15, per l’1-1. La coppia italiana rimonta da 15-30 con tre punti consecutivi per portarsi sul 2-1, i rivali fanno buona guardia a rete e firmano a zero il 2-2. Il disastroso turno di servizio di Salisbury, con due doppi falli commessi su tre punti, consegna tre palle break al duo azzurro che finalizza la seconda con il bolide di diritto incrociato scagliato dal toscano per il 4-2. Musetti e Sonego consolidano il vantaggio con il 5-2 firmato a 15 sul servizio del piemontese e chiudono i conti nel nono gioco quando firmano il decisivo 6-3. Risulta determinante l’impeccabile turno di battuta tenuto dal toscano, pronto a trasformare il secondo set point con la prima di servizio.

Lo smash sparato fuori da Salisbury consegna il minibreak dell’1-0 al duo nostrano, implacabile nei propri turni di battuta. Il toscano e il piemontese cambiano campo sul 4-2 e allungano ulteriormente sul 5-2. I titolari della testa di serie numero cinque tornano sotto sul 5-4, i rivali sono però implacabili in battuta e arrivano sul 7-5 al secondo cambio campo. Il minibreak dell’8-5 e il successivo 9-5 consegnano quattro match point agli azzurri, occasioni annullate però  dalla coppia rivale. La risposta di rovescio sbagliata da Musetti consegna la prima palla match ai britannici, l’azzurro la salva però con una seconda eccellente. L’ace del toscano vale il sesto match point e la risposta vincente del torinese sanciscono il decisivo 13-11 per la coppia italiana.

La coppia italiana serve cinque ace, commette quattro doppi falli e mette dentro il 67% di prime palle di servizio, contro il 56% dei rivali. Musetti e Sonego conquistano l’82% di punti sulla prima di servizio e il 62% sulla seconda. Il computo complessivo dei punti premia il tandem azzurro per 63 a 57.