Lino Banfi ha lanciato un appello pubblico per mettere in guardia i suoi fan da una campagna pubblicitaria fraudolenta che promuove una presunta “crema miracolosa”. L’amato interprete ha precisato di non avere alcun legame con il prodotto e ha invitato tutti a non cadere nel raggiro. In un video diffuso sui social, Banfi ha espresso la sua preoccupazione per l’uso improprio della sua immagine in queste pubblicità false, che suggeriscono un suo endorsement senza fondamento. “Voglio avvisare tutti: si tratta di una truffa. Non c’entro nulla con questa crema” ha dichiarato. L’attore ha sottolineato l’importanza di rimanere vigili, soprattutto considerando che queste frodi spesso colpiscono persone famose online. Le autorità stanno indagando sulla questione, e Banfi ha esortato chiunque sia stato coinvolto a segnalare le pubblicità ingannevoli alle autorità competenti per la tutela dei consumatori. Questo episodio mette in luce il crescente problema dell’uso improprio dell’immagine di personaggi famosi in schemi di marketing fraudolento.

“Non posso permettere che la mia identità personale, umana e professionale, apprezzata da tanti amici come quella di un serio nonno di famiglia, sia volgarizzata per promuovere una pubblicità meschina che tende a strumentalizzare la credulità popolare al fine di perpetrare un futile inganno”. A dichiararlo all’ANSA è lo stesso Lino Banfi, denunciando la diffusione sui social del video che pubblicizza la crema.
“Ho già incaricato il mio avvocato Giorgio Assumma – aggiunge Banfi – di intraprendere le opportune iniziative legali in tutte le sedi competenti anche a livello internazionali, affinché i colpevoli e i loro intermediari vengano severamente puniti”.