Non è stato però solamente Vladimir Putin a portare materiale al tavolo del vertice, ma anche gli Stati Uniti. Non per mano del presidente Trump, ma dalla first lady Melania. La signora Trump ha infatti deciso di scrivere una lettera direttamente indirizzata a Putin, e consegnata dal marito, che affronta “il dramma dei bambini ucraini rapiti“. Da quando è iniziata la guerra, l’Ucraina ha infatti denunciato il rapimento di decine di migliaia di bambini, portati in Russia o nei territori occupati dalla Russia senza il consenso dei familiari o dei tutori. Il Cremlino sostiene di aver preso in custodia i piccoli per proteggerli dal conflitto. La Corte penale internazionale però ha incriminato Putin e la commissaria russa per i diritti dell’infanzia, Maria Lvova-Belova, per violazione delle Convenzioni di Ginevra. La Casa Bianca non ha rivelato i contenuti del messaggio della first lady a Putin.

 

Per approfondire: Vertice Trump-Putin, dai leader Ue a Zelensky: le reazioni internazionali