Da Maria De Filippi a Lorella Cuccarini. Si susseguono incessanti i messaggi per ricordare Pippo Baudo, scomparso ieri a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì 20 agosto a Militello, provincia di Catania, paese d’origine dell’ultimo moschettiere della televisione italiana.
10:34
Gli ascolti e l’ultimo record di Baudo
Pippo Baudo esce di scena di sabato sera e il suo ricordo conquista la prima serata su Rai 1. Vince la sfida del prime time, infatti, il ‘Tg1-Edizione straordinaria’ dedicato proprio alla scomparsa di Pippo Baudo, con il 18,2% di share e 2 milioni 226 mila spettatori. A seguire, la puntata di Techetechetè dedicata proprio al conduttore, ottiene il 17,7% di share con 1 milione 642 mila spettatori e la riproposizione di Milleunlibro: Pippo Baudo chiude con il 13,5% e 835 mila spettatori.
10:27
Quando Baudo raccontò: “Devo il mio successo a Rin Tin Tin”
Nella lunga carriera di Pippo Baudo c’è un dettaglio legato a un cane molto famoso. Un aneddoto che il presentatore amava raccontare con ironia ma anche onestà: “Io devo il mio successo a un cane, lo devo a Rin Tin Tin“. Già perché nel lontano 1966 un giovane Pippo Baudo era riuscito a contattare uno dei dirigenti della Rai per proporre un nuovo programma televisivo: Settevoci. Ma il programma non trovò posto nella programmazione della Rai fino al 6 febbraio 1966 la copia doppiata della serie tv dedicata a Rin Tin Tin non arrivò, creando un buco nella programmazione che qualcuno dall’archivio decise di “tappare” mandando in onda la prima puntata di Settevoci.
10:22
Paolo Bonolis: “Un pioniere di eleganza sempre attuale”
“Grande pioniere di eleganza, costruzione e innovazione. Ha percorso epoche diverse della televisione rimanendo sempre attuale. È terminata una vita ma non una storia. Ciao Pippo, fai buon viaggio”. Così Paolo Bonolis, commenta sui social la morte di Pippo Baudo.
10:19
Caterina Caselli: “Ciao Pippo, ci rivedremo di nuovo. Fai buon viaggio”
“Quanti ricordi, incontri memorabili, sfide vinte, un protagonista che ha sempre saputo innovarsi. In tv, dicevi, la musica si vede! L’ho sempre tenuto presente nel mio lavoro. Ciao Pippo, ci rivedremo di nuovo un giorno, fai buon viaggio e grazie sempre”. Così la cantante e produttrice discografica Caterina Caselli ricorda Pippo Baudo sui social.
10:16
Valeria Marini: “Per sempre simbolo della televisione: grazie per tutte le emozioni”
“Pippo Baudo per la sua grandezza sarà per sempre simbolo della tv, di cui è stato innovatore, inventore e fautore dei più grandi successi della tv, come il Festival di Sanremo, che lui ha trasformato in un evento unico.
Grazie Pippo con tutto il cuore per ciò che ci hai trasmesso con grande generosità. Ho avuto il privilegio di fare con Pippo tante trasmissioni di successo e vivere grandi emozioni. Grazie Pippo per la sua immensità, era più di un enciclopedia e lui, il nostro Pippo Nazionale, rimarrà nei libri di storia della tv. Grazie Pippo per tutto ciò che ci hai regalato che rimarrà per sempre!” È quanto ha dichiarato Valeria Marini.
10:13
Lorella Cuccarini: “Per il tuo compleanno non ero riuscita a sentirti e questo mi aveva impensierito”
“A giugno, per il tuo compleanno, non ero riuscita a raggiungerti telefonicamente per farti gli auguri e questo mi aveva impensierito. Ho sperato tanto che questo momento non arrivasse mai”. Così Lorella Cuccarini ricorda Pippo Baudo con cui ha condiviso tappe importanti della sua carriera, a partire da ‘Fantastico 6’. “Sei stato il mio maestro e il mio papà artistico. Grazie a te – scrive Cuccarini su Instagram – la mia vita è stata piena di soddisfazioni e i miei sogni di bambina si sono avverati. Lavorare al tuo fianco e imparare da te è stato un privilegio unico, perché sei e sarai sempre il numero 1. A te, il mio eterno grazie. Per tutto. Ti voglio un mondo di bene. A Dio”, conclude.
09:52
Domani camera ardente, funerali in Sicilia
La camera ardente aperta al pubblico dovrebbe essere allestita domani, probabilmente negli studi Rai di Via Teulada. Confermato invece che i funerali si terranno in Sicilia, nella sua Militello dove il grande conduttore ha espresso la volontà di essere sepolto.
09:51
Atteso omaggio di familiari e amici al Campus
Giornalisti e cameraman sono assiepati dalle prime ore del mattino davanti all’ingresso del Campus Biomedico di Trigoria in attesa dell’arrivo dei famigliari di Pippo Baudo, che si è spento ieri sera nel nosocomio all’età di 89 anni. Secondo quanto apprende l’Agi, dalle 11 dovrebbe esserci l’omaggio privato alla salma di parenti e amici più stretti.
09:50
Maria De Filippi: “Condivido le parole di Mentana, Pippo tra i giganti”
Maria De Filippi riposta e sottoscrive le parole di Enrico Mentana nel suo saluto a Pippo Baudo. “Penso che Enrico abbia usato le parole più eleganti e giuste su Pippo. Per questo reposto le sue frasi e le sottoscrivo”, scrive. Ripubblica infatti il messaggio di Enrico Mentana su Instagram che era il seguente: “Pippo Baudo con Mike, Mina, Corrado e Enzo Tortora, facile oggi dire ‘una tv che non c’è più’. Per noi che prima di tutto da spettatori abbiamo conosciuto e apprezzato quei giganti di un’epoca che è finita, ma non è superabile, una vuoto che si riempie di ricordi”.