È l’ennesima vittima dell’estate. E sul Dente del Gigante il Soccorso alpino valdostano salva un escursionista rimasto appeso a una corda nel vuoto

Ancora un morto in montagna. Questa mattina, 17 agosto, il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto sulla Cresta del Brouillard, nel massiccio del Monte Bianco, a 4030 metri, per il recupero di un alpinista precipitato e ritrovato morto.  La salma è stata portata a Courmayeur. Sarebbe di nazionalità italiana.

Il riconoscimento e la ricostruzione della dinamica dell’incidente sono di competenza del Sagf di Entrèves-Courmayeur. Con lui c’erano due compagni, rimasti illesi, sono stati portati a Courmayeur. I tre procedevano slegati e la vittima, a quanto si apprende, sarebbe precipitata per circa 300 metri. 



















































Nella stessa zona, considerata ad alta difficoltà dagli scalatori, una cordata in pericolo era stata soccorsa solo due settimana fa. Nell’area del bianco era deceduto uno scialpinista a inizio aprile, e un secondo a meta maggio.

Sempre ieri  il Soccorso Alpino Valdostano ha portato a termine un difficile intervento sul Dente del Gigante. Un alpinista è rimasto sospeso nel vuoto, su corda. Dopo diversi tentativi di avvicinamento in elicottero, i soccorritori sono stati posato a terra a quota inferiore, hanno scalato il Dente e raggiunto l’alpinista bloccato, portandolo poi al rifugio Torino per il recupero in elicottero. L’operazione è durata dalle 16 alle 22.

17 agosto 2025 ( modifica il 17 agosto 2025 | 11:36)