Missione compiuta. L’Italia femminile Under 21 è campione del mondo. A Surabaya, in Indonesia, le azzurrine hanno scritto una nuova pagina della pallavolo giovanile italiana superando in finale il Giappone per 3-2 (25-22, 22-25, 15-25, 25-19, 15-11).
Una partita combattuta e spettacolare, che ha incoronato le ragazze di coach Nino Gagliardi e della capitana Linda Manfredini al termine di un percorso esaltante. Dopo l’oro del 2021 e l’argento del 2023, l’Italia torna sul gradino più alto del podio mondiale, confermando la propria continuità ad altissimi livelli: nelle ultime quattro edizioni del torneo il bilancio è straordinario, con due ori (2021, 2025) e due argenti (2019, 2023).
Le azzurrine avevano iniziato l’avventura iridata il 7 agosto con le vittorie contro Repubblica Ceca, Algeria, Polonia ed Egitto. L’unico stop era arrivato contro la Turchia, ma la squadra non si è mai smarrita, ritrovando subito slancio con i successi su Indonesia, Cina e Brasile. In finale, il capolavoro contro un Giappone fin lì imbattuto.
Otto vittorie complessive, una crescita costante e un gioco sempre più convincente: questi i tratti distintivi di un gruppo che ha saputo esaltarsi nelle sfide decisive, trovando contributi preziosi da tutte le 12 convocate.
Con questo trionfo, la Federazione Italiana Pallavolo arricchisce ulteriormente un medagliere già ricco: l’estate 2025 conta infatti cinque podi complessivi tra nazionali giovanili maschili e femminili. Per l’Under 21 femminile, invece, questa vittoria segue l’argento agli Europei Under 20 di Sofia 2024 e suggella un biennio da protagonista assoluta.
L’Italia giovanile del volley continua così a brillare, dimostrando solidità, talento e una continuità di risultati che pongono le nuove generazioni già tra le eccellenze mondiali.