Tempo di lettura: 2 minuti

FIAT 500, non l’hai mai vista così: c’è lo zampino di un’altra icona, questa è davvero per tutti quanti.

La FIAT 500 è certamente uno dei veicoli più amati della storia della casa torinese e non solo. E’ diventato un simbolo per l’industria dei motori italiana, un emblema del boom economico e del progresso e della rinascita del nostro paese nel dopo guerra. L’auto di tutti e per tutti, affidabile ed economica. La storica utilitaria a tutti gli effetti rispecchia il cambiamento della società del nostro paese. Non è un caso che FIAT continui a puntare molto su questo marchio e abbia deciso di affidarsi proprio ad uno dei suoi brand più noti per il passaggio verso l’elettrico. Oggi la 500 è disponibile in versione elettrica, ma presto tornerà anche in versione ibrida, in attesa delle prossime generazioni del veicolo che arriveranno sul mercato nei prossimi anni.

fiat 500

FIAT 500, non l’hai mai vista così: c’è lo zampino di un’altra icona, è un pezzo da museo (FIAT) – reportmotori.it

A far discutere nelle ultime ore è però una nuova 500, una versione straordinaria dello storico modello FIAT. Moltissimi hanno iniziato ad amare le automobili da bambini, grazie ai modellini in scala dei modelli più famosi della storia dei motori. Tanti di questi hanno continuato a coltivare questa passione e a collezionare queste incredibili riproduzioni anche in età adulta. Non sorprende che la FIAT 500, proprio per il suo valore, sia una delle miniature più gettonata. Una icona nel campo dei giocattoli, la Lego, ha deciso di crearne una versione maxi del modellino classico e di superare ogni aspettativa: questa volta l’hanno fatta in scala reale.

La 500 Lego è un pezzo da museo

Immaginatevi una FIAT 500 giocattolo, fatta con i Lego, ma a grandezza naturale: al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, hanno esposto una versione in scala reale del veicolo della casa italiana costruito interamente con gli iconici mattoncini. Un vero pezzo da museo, apprezzatissimo dai tanti visitatori che dallo scorso 1 Agosto si sono recati nella struttura.

fiat 500

FIAT 500, non l’hai mai vista così: c’è lo zampino di un’altra icona, è un pezzo da museo (Stellantis) – reportmotori.it

Per realizzare questo gioiello sono servite ben 830 ore di lavoro, per completare l’assemblaggio degli oltre 189.032 mattoncini necessari a realizzare il veicolo. E’ un omaggio incredibile alla Fiat 500F, prodotta tra il 1965 e il 1972, un capolavoro da oltre due milioni di unità vendute e una vera icona del suo tempo. Il modello si può vedere anche senza il biglietto per il museo, sino al 30 Settembre si potrà visitare il lunedi dalle 10 alle 14 e da martedi alla domenica dalle 10 alle 19