Allenarsi al mattino o la sera? La domanda sembra semplice, ma la risposta della scienza è sorprendentemente sfumata. Negli ultimi anni, l’interesse della comunità scientifica si è concentrato anche su dettagli che possono ottimizzare i benefici dell’attività fisica, e tra questi c’è proprio l’orario migliore per allenarsi.
In uno studio pubblicato su Diabetes Care, i ricercatori del Charles Perkins Centre (Australia) hanno analizzato i dati di oltre 30.000 persone per quasi otto anni. Con l’aiuto di dispositivi wearable, hanno registrato gli orari in cui veniva svolta l’attività fisica: mattina, pomeriggio o sera. Cardio e perdita di peso, ecco quando dovresti allenarti.
Cardio e perdita di peso, quando allenarti? Ecco le fasce orarie con più benefici
Il risultato? Allenarsi tra le 18:00 e le 24:00 è associato a un rischio minore di morte prematura e di malattie cardiovascolari, soprattutto per chi ha problemi di peso o diabete.
Il cardio svolto nel tardo pomeriggio o in serata ha dimostrato un impatto positivo non solo sulla salute metabolica, ma anche sulla longevità. Secondo il dottor Angelo Sabag, fisiologo dell’esercizio, “la programmazione dell’attività fisica in orari specifici può contribuire a mitigare i rischi legati all’obesità, pur non essendo una cura”.
Non servono lunghe sessioni per ottenere risultati: anche attività brevi – tre minuti o più – come salire le scale, camminare a passo svelto o fare le pulizie con energia, possono avere un effetto positivo se svolte in quel range orario. Il dottor Ahmadi sottolinea che non conta tanto la durata, quanto la frequenza e la regolarità.
Cardio e perdita di peso: il momento giusto per allenarti
Se puoi, allenati dalle 18:00 in poi. Secondo i ricercatori, è il momento in cui l’organismo reagisce meglio all’attività aerobica, soprattutto per chi soffre di insulino-resistenza serale. Ma ciò che conta davvero è muoversi. Anche una camminata di 30 minuti soddisfa le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Che tu sia runner, amante dell’HIIT o semplicemente in cerca di maggiore energia, ogni passo conta. Il segreto non è trovare il momento perfetto, ma fare in modo che l’allenamento entri in modo sostenibile nella tua routine.
LEGGI ANCHE