Doppietta di Pellegrino su assist di Valeri e Cuesta sorride al debutto; all’U-Power Stadium decide Kvernadze al 90’; al Manuzzi Semper para tutto e regala la qualificazione ai nerazzurri 

Nancy Gonzalez

17 agosto 2025 (modifica alle 23:10) – MILANO

Prosegue la corsa verso i sedicesimi di Coppa Italia con la terza giornata dei trentaduesimi. Festeggia il Parma di Cuesta, che al debutto ufficiale doma il Pescara con la doppietta di Pellegrino, ispirato da due assist di Valeri. Esulta anche il Frosinone di Alvini, letale al 90’ con Kvernadze che punisce il Monza all’U-Power Stadium. Emozioni fino ai rigori invece a Cesena, dove il Pisa resiste in dieci e si affida a uno strepitoso Semper per eliminare i romagnoli.

MONZA-Frosinone 0-1—  

Colpo di scena nel finale all’U-Power: il Frosinone elimina il Monza e vola ai sedicesimi di Coppa Italia. La squadra di Alvini resiste per novanta minuti e nel recupero trova il guizzo decisivo con Kvernadze, che gela i biancorossi e firma lo 0-1 che vale la qualificazione. Ora i ciociari se la vedranno con la vincente di Cagliari–Virtus Entella. Match avaro di emozioni per gran parte della gara: primo tempo bloccato, con un solo tiro nello specchio di Colpani neutralizzato da Sherri. Il Monza fatica a trovare spazi, mentre il Frosinone si affida a compattezza e ripartenze. Nel finale i brianzoli sfiorano il vantaggio al termine di una mischia in area, ma a trovare la zampata vincente è la formazione ospite: nel recupero Kvernadze finalizza un’azione corale e sigla la rete che decide l’incontro. A completare la serata storta del Monza l’espulsione di Ganvoula al 100’, punito per un fallo di reazione su Monterisi: biancorossi in dieci uomini e fuori dalla Coppa.

parma-pescara 2-0—  

Buona la prima anche per il Parma di Carlos Cuesta, che all’esordio ufficiale sulla panchina crociata supera 2-0 il Pescara al Tardini e si qualifica ai sedicesimi di Coppa Italia. Decisivo Pellegrino, autore di una doppietta costruita con la complicità di Valeri, autore di entrambi gli assist. Dopo un primo tempo bloccato, rotto soltanto da un gol annullato ad Almqvist per posizione irregolare di Vitila, il Parma cresce e trova il vantaggio: corner battuto da Valeri e colpo di testa vincente di Pellegrino, favorito anche da un’uscita imprecisa di Desplanches. È lo stesso attaccante argentino a firmare il raddoppio a metà ripresa, completando un’azione che lui stesso aveva avviato a centrocampo prima di ricevere il cross perfetto, ancora di Valeri, e depositare in rete. Parma promosso senza brillare ma già solido e concreto: per Cuesta un esordio convincente e la conferma di avere Pellegrino come terminale d’attacco affidabile. I crociati staccano così il pass per i sedicesimi, in attesa di scoprire il prossimo avversario: sarà la vincente di Spezia-Sampdoria.

Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa

cesena-pisa 1-2 d.c.r—  

Servono i rigori al Pisa di Gilardino per superare il Cesena e conquistare il pass per i sedicesimi. Al Manuzzi finisce 0-0 una sfida combattuta ma avara di emozioni, con i romagnoli più propositivi per larghi tratti. I nerazzurri chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Calabresi, ma resistono fino alla lotteria dagli undici metri. Dal dischetto la spettacolo è tutto di Semper: il portiere croato ipnotizza ben quattro rigoristi del Cesena e si prende la copertina della serata. Per il Pisa firmano Cuadrado – al debutto, subito glaciale dal dischetto – e Nzola, che non trema e mette il sigillo decisivo. Finisce 2-1 ai rigori, con i nerazzurri che avanzano al prossimo turno dove troveranno la vincente di Torino-Modena.