La vittoria di Filippo D’Aiuto al GP Capodarco 2024 (credit: Mario Zannoni).
Tempo di lettura: 2 minuti
Il Prestigio di Bicisport non si ferma: il giorno dopo la Firenze-Viareggio, si corre oggi l’edizione numero 53 del GP Capodarco, gara ciclistica internazionale Under 23 organizzata dalla A.S.D. G.C. Capodarco. Nell’albo d’oro di questo tradizionale appuntamento estivo compaiono nomi importanti come Wladimir Belli (vincitore nel 1990), Fabio Casartelli (1991), Mattia Cattaneo (2011), Jai Hindley (2016) e Filippo Zana (2019); l’anno scorso, invece, ha vinto in solitaria Filippo D’Aiuto (General Store-Essegibi-F.lli Curia).
Percorso
Il percorso rimane quello tradizionale, con partenza e arrivo a Capodarco di Fermo. Si affrontano due circuiti, uno di 10,7 chilometri e l’altro di 17,4. Il primo, da ripetere quattro volte, è pianeggiante e tocca il lungomare Adriatico di Lido di Fermo, Porto San Giorgio e San Michele. Il secondo, di cui si percorreranno sette tornate, prevede invece una salita che da San Michele porta a Capodarco (circa 3,7 chilometri, con una pendenza che varia dal 4 al 6%). Prima di iniziare l’ultimo giro, la corsa abbandonerà la SP 11 per attraversare il centro storico di Capodarco e a 500 metri dal traguardo si affronterà uno strappo di 200 metri con pendenze tra il 15 su pavé. Una curva a destra immette sul rettilineo finale: 250 metri che pendono leggermente all’insù (3%). Di seguito la cronotabella.
Favoriti
Al via del GP Capodarco 2025 ci saranno 36 squadre per un totale di 180 corridori. Tra i favoriti il campione italiano Alessandro Borgo (Bahrain Victorious Development), che correrà poi il Tour de l’Avenir, così come Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè). Marco Schrettl (Tirol KTM Cycling Team) è stato grande protagonista della primavera, con la vittoria a San Vendemiano e tanti piazzamenti. Da tenere d’occhio anche Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates Gen Z).
Dove vedere il GP Capodarco
Il GP Capodarco 2025 sarà trasmesso in diretta a partire dalle 15.30 sul canale YouTube di ciclismoweb, a questo link.