Sarà allestita al Teatro delle Vittorie la camera ardente di Pippo Baudo, per consentire al pubblico di salutarlo per l’ultima volta prima del trasferimento a Militello in Val di Catania, dove si svolgeranno i funerali.
La camera ardente di Pippo Baudo a Roma
Il pubblico potrà dunque rendere omaggio allo storico conduttore in uno dei luoghi che tante volte lo hanno visto protagonista. Un tributo voluto dai vertici Rai, in accordo con i familiari di Baudo, scomparso ieri, 16 agosto, a Roma all’età di 89 anni. Come spiega anche l’avvocato Giorgio Assumma, storico legale del conduttore, la camera ardente sarà aperta domani, lunedì 18 agosto, dalle 10 alle 20, e martedì 19, dalle 9 fino alle 12.
Per motivi di sicurezza, entro le 7 di domani, lunedì 18 agosto, dovranno essere sgomberati i veicoli e sarà vietata la sosta in via Col di Lana tra via Monte Zebio e via Oslavia e in via Monte Zebio nel tratto compreso tra piazza Mazzini e via Antonio Cantore.
I funerali invece, si terranno a Militello in Val di Catania, dove Baudo è nato, il 20 agosto alle 16 nella chiesa di Santa Maria della Stella.
L’omaggio in forma privata
Oggi, intanto, al Campus bio medico, dove il conduttore ha trascorso i suoi ultimi giorni, è stata preparata la camera ardente privata. Tra coloro che hanno già reso omaggio a Baudo c’è Lorella Cuccarini, entrata e uscita da un ingresso secondario accompagnata dal marito, il produttore Silvio Testi. Lanciata da Pippo Baudo nel 1985, lo aveva ricordato con un commosso post sui social.
A rendere omaggio a Baudo anche Enrico Brignano: “Quando ho saputo la notizia ieri sera – spiega – gli ho dedicato il mio spettacolo, cercando di far sì che il mio messaggio arrivasse al cuore. Ho capito che in tanti anni di straordinaria carriera ha avuto tante amicizie, tanti amori. Ognuno ha voluto dare la propria testimonianza sui social. Difficile dire in due parole cosa è stato Pippo: ha insegnato più cose lui in tanti anni di televisione che magari grandissimi professori, è entrato nelle case di tutti con garbo ed eleganza, è stato un uomo molto generoso”.