Media – Percorsi per principianti e aspiranti professionisti – Incontro gratuito informativo lunedì 8 settembre

Viterbo – Fotografare non è solo un gesto tecnico. È un modo di guardare il mondo, di raccontarlo e, a volte, di fermarlo per sempre. A Viterbo, la Scuola di Fotografia Click! aps rinnova la sua proposta formativa con una nuova edizione dei corsi che hanno già formato centinaia di appassionati e professionisti dell’immagine.

Una lezione dell'associazione Click!

Dal teatro storico alle piazze degli eventi

Il progetto nasce da una filosofia precisa: la fotografia si impara vivendo. Non solo in aula, dunque, ma sul campo, tra uscite dedicate e veri incarichi durante i grandi appuntamenti del territorio. Gli allievi, infatti, hanno la possibilità di diventare fotografi ufficiali di manifestazioni come Ombre Festival, La Notte delle Candele, Ludika, CioccoTuscia e la neo-nata Tuscia Fantasy. Una gavetta autentica, che trasforma le lezioni in esperienza.

Viterbo - La scuola di fotografia Click Aps - Due studentesse in esterna

Percorsi per principianti e aspiranti professionisti

I corsi coprono diversi livelli.

  • Nel Base si parte dalle fondamenta: conoscere la macchina fotografica, gestire la luce, imparare l’inquadratura, scoprire il lavoro dei grandi fotografi.
  • Nel corso Avanzato si apprendono tecniche più sofisticate con sessioni che spesso comprendono shooting con diversi modelli in studio.
  • Nel corso Professionale, invece, il passo si fa più deciso: gli studenti affrontano sessioni di lavoro reale guidati da quattro fotografi professionisti, ognuno con la propria specializzazione: fotografia pubblicitaria, sportiva, di prodotto e di eventi.

Viterbo - Una lezione all'aperto

Alla fine di ogni percorso è previsto un esame, sia pratico che scritto, e il rilascio di un Attestato di partecipazione.

Lietta Granato ospite di Salvo Sottile a Rai Tre

Un nome internazionale a Viterbo

Tra i docenti spicca la figura di Lietta Granato, fotografa con una formazione internazionale: laureata con il massimo dei voti in Photography & Multimedia alla Westminster University di Londra, oggi insegna anche Travel Photography all’USAC (Universities Studies Abroad Consortium) ospitata dall’Università della Tuscia e all’International Institute Lorenzo de’ Medici di Tuscania. La sua presenza conferisce alla scuola un respiro globale, capace di coniugare radici locali e visione internazionale.

Lo studio della Scuola di Fotografia Click! aps

Un incontro aperto a tutti

Per chi desidera avvicinarsi o semplicemente informarsi, è stato organizzato un incontro gratuito:
Lunedì 8 settembre, ore 19:00
Via Cavour 9, Viterbo – nel cuore della città, dentro il suggestivo Teatro San Leonardo.

Gli allievi della Scuola di Fotografia Click! aps con Goffredo Ranucci

Un’occasione per conoscere da vicino i docenti, scoprire i programmi e respirare l’atmosfera di una scuola che ha fatto della pratica il suo marchio di fabbrica.

Per maggiori informazioni, o per prenotare un posto gratuito all’incontro di presentazione:
scuolaclickaps@gmail.com    cell/WA 320 279 2669

Alcuni allievi della Scuola di Fotografia Click! aps

18 agosto, 2025