I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori: in evidenza Mediobanca. Il bitcoin è scivolato sotto i 115.500 dollari

mercato_29I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee potrebbero iniziare la prima seduta della settimana con rialzi frazionali.

I principali indici azionari statunitensi hanno terminato la giornata di venerdì con variazioni frazionali. Il Dow Jones ha registrato una minima flessione dello 0,08% a 44.946 punti, mentre l’S&P500 ha perso lo 0,29 % a 6.450 punti, dopo aver fissato il nuovo massimo storico a 6.481 punti in avvio di seduta. Performance negativa anche per il Nasdaq (-0,4 % a 21.623 punti).

Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo. L’indice Nikkei ha terminato la giornata con un progresso dello 0,77% a 43.714 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 43.390 punti e un massimo di 43.835 punti.

L’euro oscilla intorno agli 1,17 dollari.

 

I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori.

In evidenza Mediobanca. Con riferimento all’offerta pubblica di scambio promossa dal Monte dei Paschi di Siena sull’istituto di Piazzetta Cuccia, Borsa Italiana ha comunicato che al 14 agosto 2025 erano state portate in adesione 112.283.025 azioni, pari al 13,4748% delle azioni oggetto dell’offerta. Nella sola giornata di giovedì 14 agosto, sono state apportate all’offerta 111.754.495 azioni.

 

All’Euronext Growth Milan focus su Friends dopo il rialzo messo a segno nei primi tre giorni di quotazione sul listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Le azioni erano state collocate a 1,2 euro.