Harley-Davidson Bagger World Cup conference@m3motorcube.com

Harley-Davidson Bagger World Cup 2026: presentato al Red Bull Ring in Austria il calendario ufficiale 2026 con sei tappe tra USA ed Europa

Harley-Davidson e MotoGP hanno annunciato ufficialmente la Harley-Davidson Bagger World Cup, il primo campionato mondiale interamente dedicato alle corse bagger ad alte prestazioni. La presentazione si è svolta al Red Bull Ring, uno dei templi delle due ruote, dove è stato svelato anche il calendario completo delle sei gare in programma per la stagione 2026.

Harley-Davidson Bagger World Cup@m3motorcube.com

Questa nuova competizione segna una svolta storica: per la prima volta, le spettacolari motociclette Harley-Davidson bagger, basate sulla piattaforma Grand American Touring, saranno protagoniste di un campionato globale con un format che unirà velocità, agilità e puro intrattenimento racing.

La nascita di una nuova era per le corse bagger

Il debutto della Harley-Davidson Bagger World Cup avverrà negli Stati Uniti per poi proseguire in Europa, portando le iconiche moto V-Twin americane sui tracciati più prestigiosi del calendario MotoGP.

MotoGP Harley-Davidson And MotoGP Unveil “Harley-Davidson Bagger World Cup”@m3motorcube.com

Circuiti leggendari come il Mugello, Assen e Silverstone saranno lo scenario perfetto per un campionato che unisce tradizione racing europea e spirito americano, culminando con la gara finale al Red Bull Ring in Austria, che assegnerà il titolo mondiale.

Calendario Harley-Davidson Bagger World Cup 2026

  • Circuit of the Americas (USA): 27–29 marzo
  • Mugello (Italia): 29–31 maggio
  • Assen (Paesi Bassi): 26–28 giugno
  • Silverstone (Regno Unito): 7–9 agosto
  • Aragon (Spagna): 28–30 agosto
  • Red Bull Ring (Austria): 18–20 settembre – Finale mondiale

Le dichiarazioni dei protagonisti

Il lancio della Harley-Davidson Bagger World Cup segna una nuova, audace era per Harley-Davidson e per lo sport delle corse motociclistiche”, ha dichiarato Kolja Rebstock, Senior Vice President International Markets di Harley-Davidson. “Questa serie riguarda il superamento dei limiti: delle nostre moto, dei nostri piloti e del nostro marchio, su un palcoscenico globale.”

Anche Carlos Ezpeleta, Chief Sporting Officer di Dorna Sports, ha sottolineato l’importanza del progetto:
La Harley-Davidson Bagger World Cup rappresenta un modo innovativo per ampliare la popolarità della MotoGP. Sarà un’aggiunta spettacolare ai weekend di gara e collegherà il nostro sport a uno dei marchi lifestyle più iconici al mondo.”

Infine, Jeffrey Schuessler, Global Director Marketing & Partnerships Racing Programs di Harley-Davidson, ha evidenziato la crescita naturale dopo il successo americano:
Con la King of the Baggers abbiamo visto cosa è possibile negli Stati Uniti. Ora portiamo la stessa energia su scala mondiale. Non è solo competizione: è una dichiarazione di identità globale.”

Harley-Davidson Bagger World Cup 2026: dalla visione al mondiale

La Harley-Davidson Bagger World Cup era stata anticipata per la prima volta al Gran Premio di Francia a Le Mans, generando grande entusiasmo tra tifosi, media e addetti ai lavori. L’attesa ora è finita: dal 2026, le bagger Harley-Davidson correranno ufficialmente in un mondiale che promette spettacolo, emozione e adrenalina pura.

I team, i piloti e gli sponsor interessati sono già invitati a contattare l’organizzazione per entrare da protagonisti nella stagione inaugurale di questo innovativo campionato.