Le ultime da Radiocor
-
Borsa: Europa in rosso a meta’ seduta, Milano -0,3% con banche deboli
-
*** E20: a giugno surplus commerciale scende a 7 mld, in calo a 93,3 mld in I sem
-
Borsa: Europa incerta, guarda a summit su Ucraina e Jackson Hole, Milano +0,02%
Ascolta la versione audio dell’articolo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Novo Nordisk corre alla Borsa di Copenaghen dopo il via libera della Fda all’utilizzo del farmaco dimagrante Wegovy per il trattamento di una grave patologia epatica negli Stati Uniti. Il gigante danese ha iniziato l’anno come maggiore società per capitalizzazione in Europa, ma è reduce da un periodo di forte debolezza con la crescente competizione nel mercato dei farmaci contro l’obesità. In particolare, da inizio anno le sue quotazioni sono scese del 45% e nelle ultime tre settimane ha perso oltre un terzo del suo valore di mercato (pari a 70 miliardi di dollari), a causa del taglio delle stime per il 2025 e del cambio ai vertici della società. Gli ultimi sviluppi sul fronte delle autorizzazioni potrebbero però ridare a Novo Nordisk un vantaggio competitivo nel suo mercato di riferimento.
Nel dettaglio, venerdì scorso la Food and Drug Administration americana ha concluso l’iter di approvazione accelerata a Wegovy per il trattamento della steatoepatite associata a disfunzione metabolica, nota come Mash. Il farmaco è così diventato la prima terapia di classe GLP-1 autorizzata per questa malattia, che colpisce circa il 5% degli adulti negli Stati Uniti e che, se non trattata, può portare a conseguenze molto gravi. Novo Nordisk è quindi riuscita a battere sul tempo la rivale Eli Lilly & Company , che aveva pubblicato dati incoraggianti sul trattamento della Mash con il suo popolare farmaco per il diabete Mounjaro e la pillola dimagrante Zepbound. «Si prevede che questa esclusività di mercato durerà solo per una fase di transizione, prima che anche Eli Lilly lanci un prodotto sul mercato», ha affermato l’analista di Nordnet Per Hansen. Intanto però l’azienda danese si sta muovendo per avere l’ok al trattamento anche in Europa e Giappone, con dati dalla seconda fase dello studio attesi per il 2029. Inoltre, secondo gli operatori, ulteriori utilizzi potrebbero sostenere la domanda di Wegovy, la cui crescita delle vendite è erosa dai farmaci generici più economici e dal più potente Zepbound. «L’approvazione per la Mash potrebbe iniziare a contribuire a cambiare la situazione per Novo dopo un inizio d’anno più difficile», scrive infatti Evan David Seigerman, analista di BMO Capital Markets. La corsa dell’azienda danese si sta riflettendo su tutto il comparto farmaceutico europeo, con l’indice di settore tra i migliori sull’azionario del Vecchio Continente.