Avvocato di grido lui, nota e stimata ristoratrice lei: è l’identikit delle vittime del tragico incidente avvenuto martedì mattina poco dopo mezzogiorno lungo la Corda Molle, nel tratto tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della frazione Fenili Belasi, in territorio di Capriano del Colle. È qui che un aereo ultraleggero Promecc Aerospace Freggia RG è precipitato in un inferno di fuoco: anche due veicoli sono stati sfiorati dall’impatto e hanno attraversato il muro di fiamme, solo lievi ferite per i due conducenti.
Chi era Anna Maria De Stefano
Il velivolo era condotto da Sergio Ravaglia, avvocato milanese di 75 anni che era anche proprietario del mezzo: erano decollati in mattinata dall’aviosuperficie di Casaliggio, in provincia di Piacenza. L’aero ha volato in linea retta per una settantina di chilometri prima di precipitare sull’asfalto. Insieme a Ravaglia c’era la sua compagna, Anna Maria De Stefano, 60 anni, nota ristoratrice piacentina.
Insieme al socio Angelo Tognini gestiva la Locanda San Lupo di Ziano Piacentino, aperta ormai da quasi un decennio (dal 2016) nel cuore della Val Tidone. Il ristorante per ovvi motivi in questi giorni è chiuso per lutto. Tantissimi i messaggi di cordoglio in ricordo della povera De Stefano: “Eri l’essenza del tuo locale, avevi una luce pazzesca – si legge su Facebook –. Ti abbiamo adorato dalla prima volta che siamo stati lì, sei sempre stata un punto di riferimento e ogni volta era come tornare a casa. Non ti dimenticheremo mai”.
Aperta una seconda inchiesta
Per quanto accaduto la Procura di Brescia ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, per ora senza indagati. Contestualmente alla prima indagine, ne è stata aperta una seconda: c’è un fascicolo anche sul tavolo dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), l’autorità investigativa per la sicurezza dell’aviazione civile dello Stato italiano.
“A seguito dell’incidente del velivolo ultraleggero Promecc Freccia I-E607 – si legge in una nota dell’Ansv –, occorso il 22 luglio su un tratto autostradale in prossimità di Azzano Mella, l’Ansv ha aperto un’inchiesta di sicurezza disponendo un sopralluogo operativo sul relitto da parte di un proprio investigatore. I due occupanti del velivolo sono deceduti, mentre l’aeromobile è completamente distrutto. Nell’evento sono rimasti coinvolti anche due automobilisti in transito, rimasti sostanzialmente incolumi”.