Incarico temporaneo in Pediatria a Piazza Armerina

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha affidato un incarico a tempo determinato, pari a 36 ore settimanali, alla dottoressa Aurora Chiaramonte – specialista in Pediatria già in pensione – per sopperire alla carenza di organico presso l’ospedale di Piazza Armerina. La decisione è stata presa dalla direzione strategica dopo che diversi tentativi di coprire i posti vacanti tramite concorsi e scorrimenti di graduatorie non hanno avuto esito positivo; i reparti pediatrici necessitavano di una risposta rapida per non interrompere un servizio essenziale.

Le motivazioni della direzione strategica

«Si tratta di provvedimenti temporanei, ma necessari per garantire i livelli essenziali di assistenza», ha spiegato il Direttore Generale dell’ASP di Enna, dottor Mario Zappia. L’obiettivo primario è assicurare la continuità dell’assistenza sanitaria pediatrica – senza interruzioni che avrebbero comportato un grave disservizio per la comunità ennese –; l’incarico a un medico già in pensione rappresenta dunque una misura tampone, in attesa di soluzioni definitive.

Il ringraziamento ai professionisti disponibili

La direzione strategica ha espresso gratitudine verso i medici che accettano incarichi temporanei, sottolineando come il loro contributo consenta di mantenere attivi reparti cruciali per la salute pubblica. Questo spirito di disponibilità diventa un sostegno concreto per un sistema sanitario che, soprattutto in aree interne come Enna, vive carenze strutturali.

Prospettive future e criticità condivise

L’ASP ha ribadito che continuerà ad attivare tutte le procedure utili al reclutamento di personale medico a tempo indeterminato, con l’obiettivo di stabilizzare l’organico. La carenza di specialisti, tuttavia, non riguarda solo la provincia di Enna: si tratta di una problematica diffusa in tutta la Sicilia e nel resto d’Italia, che spesso costringe le aziende sanitarie a ricorrere a soluzioni temporanee. L’arrivo della dottoressa Chiaramonte rappresenta, quindi, una boccata d’ossigeno per il reparto pediatrico di Piazza Armerina – in attesa di interventi strutturali per garantire una piena copertura del fabbisogno medico.