La federazione pronta a rinnovare la competizione, ma ci sarà molto da lavorare e l’UEFA sembra già molto scettica
Un mese fa si è chiuso il Mondiale il Club 2025. L’edizione, la prima a 32 squadre, ha visto trionfare il Chelsea di Enzo Maresca dopo aver demolito in finale 3-o il PSG Campione d’Europa in carica. Un torneo che ha regalato emozioni ma anche molte polemiche. La prossima edizione avverrà tra 4 anni (Paese ancora da decidere), ma dopo il 2029 potrebbero esserci grandi novità.
Mondiale per Club, possibile novità dopo il 2029—
Archiviata l’edizione 2025 del Mondiale per Club, la FIFA si è messa immediatamente al lavoro in vista delle prossime edizioni. Come riporta The Guardian, al tavolo di Gianni Infantino si starebbe lavorando sarebbero stati proposti alcuni progetti. Secondo la ricostruzione del giornale britannico, la Fifa avrebbe preso in considerazione la possibilità di organizzare la Coppa del Mondo per Club ogni due anni a partire dal 2029. Una decisione che, sulla carta, potrebbe rivelarsi un problema serio per l’UEFA.
Ma le novità non finirebbero qui. Per le prossime edizioni del Mondiale di Club sarebbe stata proposta anche l’idea di allargare il numero delle squadre partecipanti da 32 a 48. Sempre secondo The Guardian, sarebbe stato il Real Madrid di Florentino Perez a mettere in tavolo questa opzione durante i colloqui con la FIFA a Miami a giugno. Un’idea che avrebbe già avuto l’appoggio di Barcellona, Manchester United, Liverpool e Napoli, tutte squadre che non hanno partecipato alla prima edizione e che, di conseguenza, trarrebbero beneficio da un allargamento della formula a 48 squadre.
Nel caso alla fine questa proposta dovesse concretizzarsi, dopo il 2029 si giocherebbe dunque l’edizione del 2031. In questo caso, la FIFA eliminerebbe la pausa estiva di giugno, che viene però usata dalla Uefa per le finali di Nations League. Ci sarà sicuramente molto da lavoro nei prossimi anni ma è già chiaro che un Mondiale per Club ogni due anni scombussolerebbe, e non poco, tutti i club UEFA, buona parte dei quali impegnati con più di 50 partite a stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA