Ci si prepara ad alzare il sipario. Dal 19 al 20 agosto sui campi degli US Open assisteremo a una competizione un po’ diversa, fatta sia per attirare il grande pubblico che per consentire anche ai tennisti di vertice di prepararsi anche agonisticamente allo Slam di New York.
Si parla della kermesse del doppio misto. Un format completamente nuovo, che vedrà coinvolte 16 coppie e in cui vi sarà anche Lorenzo Musetti, oltre a Jannik Sinner con la ceca Katerina Siniakoka e al duo tricolore formato da Sara Errani e da Andrea Vavassori, detentore del titolo dell’anno scorso nella struttura classica dell’evento (tabellone nel corso dello Slam).
Ebbene, Musetti sarà in coppia con l’americana Caty McNally, contrariamente a quello che erano le indicazioni originaria. In un primo momento, Lorenzo avrebbe dovuto far coppia con Jasmine Paolini, ma la toscana ha deciso di rinunciare per tirare il fiato dopo la finale che disputerà quest’oggi a Cincinnati contro la polacca Iga Swiatek.
A proposito di Cincinnati, McNally è nata nel 2001 e cresciuta proprio sui campi dell’Ohio e da lì ha dato il via alla sua carriera. Un percorso che l’ha vista raggiungere la miglior posizione nel ranking WTA a maggio 2023 (n.54), attualmente n.116. In cassaforte ci sono due titoli professionistici in singolare e nel doppio si è imposta in otto circostanze, disputando anche due finali agli US Open con Coco Gauff nel 2021 e Taylor Townsend nel 2022.
Recentemente, a Wimbledon, ha impegnato non poco la polacca Iga Swiatek (poi vincitrice del torneo), vincendo il primo set e dimostrando di avere il tennis per metterla in difficoltà. Una giocatrice dal tennis versatile e vario, con una buona mano. In altre parole, una tennista con caratteristiche non così dissimili da quelli di Musetti se si parla di qualità tecniche.
TABELLONE DOPPIO MISTO US OPEN 2025
USA J. Pegula [1] / GBR J. Draper [1] – GBR E. Raducanu / ESP C. Alcaraz
SRB O. Danilovic / SRB N. Djokovic – RUS M. Andreeva / RUS D. Medvedev
POL I. Swiatek [3] / NOR C. Ruud [3] – USA M. Keys / USA F. Tiafoe
JPN N. Osaka / FRA G. Monfils – USA C. McNally / ITA L. Musetti
CZE K. Siniakova / ITA J. Sinner – SUI B. Bencic / GER A. Zverev
USA T. Townsend / USA B. Shelton – USA A. Anisimova [4] – DEN H. Rune [4]
USA V. Williams / USA R. Opelka – CZE K. Muchova / RUS A. Rublev
ITA S. Errani / ITA A. Vavassori – KAZ E. Rybakina [2] / USA T. Fritz [2]