Negli scorsi giorni è emersa la notizia dell’incontro in Sardegna tra Charles Leclerc e Lawrence Stroll: ecco una possibile motivazione

In questa pausa estiva abbiamo sentito diverse news riguardanti il mercato piloti. Partendo dalla trattativa tra Verstappen e Mercedes, passando per l’annuncio di Perez in Cadillac previsto per Monza. Negli ultimi giorni è andato virale il presunto incontro tra Charles Leclerc e Lawrence Stroll, proprietario dell’Aston Martin.

F1 | Leclerc avvistato con Lawrence Stroll: la possibile motivazione dell'incontro in SardegnaCredits: Leclerc Photos

Il monegasco ha sempre espresso la volontà di continuare con la Ferrari, anche in una intervista recente. In questa fase del campionato è normale guardarsi intorno per il futuro e parlare con altre scuderie. In particolare la storica casa inglese rappresenta uno dei progetti più interessanti in vista della prossima stagione.

Non solo l’arrivo di Adrian Newey, ma anche quello di Cardile e di numerosi figure di spicco. Un grande ruolo lo avrà anche la Honda che dal 2026 dovrà fornire i motori al team. Ricordiamo che dall’anno prossimo le Power Unit saranno un aspetto fondamentale del progetto. 

L’indiscrezione sull’incontro tra i due

In un recente video caricato sul proprio canale, Carlo Vanzini ha offerto la sua visione sull’incontro avvenuto tra Leclerc e Lawrence Stroll durante questa pausa estiva. Ricordiamo che Fernando Alonso potrebbe presto lasciare un sedile vuoto in Aston e questo potrebbe fornire una nuova opportunità.

“Il fatto che Charles e Nicolas Todt, il suo manager, siano stati paparazzati con un marinaio della barca di Stroll non sia un caso. Credo che stiano mettendo le mani avanti rispetto al 2026. Stanno mettendo le basi per potersi garantire un 2027 migliore se l’anno prossimo dovesse essere negativo rispetto alle aspettative”, ha dichiarato il telecronista di Sky.

“Questo è il momento per chi vuole mettersi tranquilli. Chiacchierare e vedere se si può avere delle eventuali possibilità. Leclerc nelle interviste ha sempre giurato amore per la Ferrari, ma non può essere eterno da entrambe le parti. Anche la stessa Rossa dovrà tentare qualcosa di diverso e non affidarsi sempre e solo alle sue qualità”.

Ovviamente si tratta di indiscrezioni, ma pare abbastanza normale che avvengano questi contatti. Il monegasco ha ampliamente mostrato il suo talento in F1 e se non dovesse esserci la macchina per vincere nel 2026 ci si può aspettare che prenda in considerazioni altre mete.

Leggi anche: Pillole di F1 | Le richieste di Hamilton alla Ferrari e i favoriti per il 2026: le notizie di oggi, 18 agosto

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine in copertina: F1inGenerale