Leonardo Fornaroli è in testa al campionato di Formula 2 e ora cerca impiego con un team di F1
Il CEO del team Invicta di Formula 2 ha parlato del futuro del suo pilota di punta. James Robinson ha dimostrato tutta la sua ammirazione verso il talento del pilota italiano. Ancora non è chiaro il motivo per cui nessun team di F1 abbia preso Fornaroli nel proprio programma, ma la situazione potrebbe cambiare.
Leonardo Fornaroli durante i test pre-stagionali di F2 a Barcellona: Credit Invicta Racing
Il pilota piacentino ha trionfato la scorsa stagione in Formula 3 e ora si trova da rookie al primo posto della classifica di F2 grazie ai costanti risultati. Quest’anno è tornata anche la gioia della vittoria grazie alle due Sprint Race di Silverstone e Spa e alla Feature in Ungheria. Tre trionfi negli ultimi tre appuntamenti e la prossima tappa è la gara di casa a Monza.
Il futuro in Formula 1
Come riportato dall’intervista intera pubblicata su Motorsport.com, James Robinson non si capacita del motivo per cui nessun team di F1 abbia ancora preso in considerazione Leonardo Fornaroli. Possibile pensare che gli atteggiamenti pacati e lontani dei riflettori dell’italiano non abbiano attirato l’interesse che si merita.
“La capacità unica di Leo è quella di eseguire in modo impassibile e senza errori. Nella Sprint di Spa avevamo Martins che stava facendo dei giri veramente veloci. Tutti al muretto pensavamo che fosse una gara dura da vincere, ma Leo ha continuato a dare il massimo giro dopo giro. Al termine della corsa aveva 4 o 5 secondi di vantaggio e ha vinto senza problemi. Lo stesso lo ha fatto nella Feature in Ungheria“, ha raccontato il CEO dell’Invicta Racing.
“Sono sbalordito a questo punto e non riesco a capire perché Leo non sia in un team di F1 in questo momento. Non lo direbbe mai, perché è concentrato solo sulla prossima gara. Quindi penso che faccia parte del mio ruolo dire quello che pensano molte persone nel nostro team”.
Fornaroli definito il “l’affare del secolo”
Il confronto con gli avversari è amaro per Leonardo che, nonostante sia primo in classifica, vede che tutti fanno parte di un programma di giovani piloti: “È incredibile che non sia stato ancora annunciato un ruolo in F1 per il prossimo anno. La maggior parte degli altri piloti nelle prime sette o otto posizioni del campionato fanno già parte delle academy”.
Leonardo Fornaroli impegnato a Monza durante il weekend che lo ha consacrato campione di F3 – Credit: Getty Images
L’italiano ha ampliamente mostrato la sua maturità alla guida. Pochi gli errori e le mosse azzardate, ma capace di lottare quando è necessario. La mentalità da calcolatore gli ha permesso di portare a casa quasi sempre il risultato migliore possibile e grazie a questo ha trionfato in F3 ed è in vetta alla classifica in F2.
James Robinson ha chiuso l’intervista a Motorsport.com mostrando tutta la stima nei confronti del giovane talento: “Se vuoi sviluppare una vettura hai bisogno di un pilota che porti costanza giro dopo giro e fornisca dati stabili. Leo lo fa meglio di tutti in Formula 2 in questo momento. A questo punto sarebbe l’affare del secolo per un team di F1“.
Leggi anche: F1 | Introduzione del BoP nella categoria? La FIA annuncia un sistema per ridurre i divari
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Invicta Racing via X
