E’ stato presentato a San Severino, con una prima visione assoluta durante la rassegna “Una piazza da cinema”, il cortometraggio “I fratelli dall’altra parte”, film breve che narra la storia di Italo e Marco, due paracadutisti della Nembo separati dalla terribile parentesi dell’8 settembre che si ritrovano dopo il 25 aprile ’45.

Scritto da Michele Giampieri e realizzato con il supporto di Grottazzolina 1944 per la regia di Gabriele Felici, il cortometraggio vuole rappresentare un ponte tra passato e memoria.

“Ambientato nell’aprile del 1945 – spiega chi lo ha realizzato – il cortometraggio trasporta con delicatezza e potenza emotiva nella vita di due amici resi fratelli dalla guerra e separati dalla storia. Una storia fatta di guerra, scelta, e ricomposizione. Il contesto della “Nembo cobelligerante” e della Rsi non è mai evocazione accademica, ma materia viva che parla di affetti, lutti, responsabilità condivisa e perdono. È un film che vale la pena vedere perché racconta il ritorno al dialogo, alle radici, a una memoria che eravamo pronti a seppellire. Presenta uno sguardo sobrio e umano, senza spettacolo o retorica e ci ricorda che “dall’altra parte” non è solo luogo geografico: è un pezzo di cuore che abbiamo lasciato sospeso, e che solo l’empatia può riportare indietro. Se siamo quello che ricordiamo, allora questi ragazzi insegnano a guardare oltre orecchie bendate e muri ideologici e a riconoscerci negli occhi di chi ha fatto le proprie scelte semplicemente per sopravvivere. Ad 80 anni di distanza è giunto il momento di voltare pagina e semplicemente perdonarsi”.

Il cortometraggio sarà prossimamente disponibile su YouTube. Molte scene sono state girate ad aprile proprio nelle campagne e nel vastissimo territorio di San Severino.


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo