La folla di pubblico per l’evento conclusivo
Alla sua seconda edizione, «il Marina Summer Fest 2025 ha confermato e superato le aspettative nate lo scorso anno, arricchendo la proposta e consolidandosi come uno degli eventi estivi più attesi della costa tirrenica calabrese. Il 6 e 7 agosto – hanno fatto sapere gli organizzatori attraverso un comunicato stampa -, la Marina di Pizzo si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto, unendo sport, musica e aggregazione in due giornate indimenticabili. I tornei di Street Basket, Beach Soccer e Beach Volley hanno animato il lungomare sin dalle prime ore del pomeriggio, coinvolgendo decine di squadre provenienti da tutta la regione e richiamando un pubblico caloroso e partecipe. Le competizioni, curate nei minimi dettagli, hanno visto sfide avvincenti, spirito sportivo e momenti di puro spettacolo, confermando l’alto livello tecnico degli atleti in gara».
«L’organizzazione, giovane e determinata – prosegue la nota stampa -, ha potuto contare sul sostegno costante della ASD Pizzo Playground, che ha messo in campo esperienza, logistica e una rete di volontari instancabili. La serata del 6 agosto ha visto il molo Pizzapundi diventare il cuore pulsante della musica dal vivo, con l’energia travolgente della band internazionale Lima Negra e il successivo Pizzapundi Beats, un dj set sotto le stelle che ha fatto ballare centinaia di persone fino a tarda notte. Il 7 agosto, grazie alla collaborazione con il Miraya Beach Park – già premiato come Best Summer Discoclub 2024 – la Marina di Pizzo è stata travolta da un’ondata di entusiasmo. La località napitina ha registrato un’ affluenza straordinaria, come non si vedeva da molti anni, con un’atmosfera elettrizzante che ha saputo coniugare musica, mare e divertimento in un connubio perfetto».
«I numeri di questa edizione sono stati eccezionali, frutto di un lavoro di squadra guidato dalla passione incontenibile dei giovani soci del Marina Summer Fest. Atleti, spettatori, partner e istituzioni hanno contribuito a un risultato che va oltre la semplice manifestazione: un segnale forte di come la Marina di Pizzo possa tornare a splendere grazie all’impegno condiviso, Il Marina Summer Fest – conclude poi il comunicato – si conferma così non solo come appuntamento sportivo e musicale di rilievo, ma anche come esempio di come entusiasmo, organizzazione e spirito di comunità possano trasformare un’idea in un evento di riferimento per l’intera Calabria».