La presentazione si terrà sabato 23 agosto, alle 19 alla Sala Pollio nella iconica cornice dei Giardini della Flora Caprense
Un viaggio tra storia, arte e paesaggio. È quello che propone Capri. Passeggiate d’architettura, il nuovo volume di Andrea Nastri che sarà presentato sabato 23 agosto alle ore 19 nella Sala Pollio, nei Giardini della Flora Caprense, in via Sella Orta a Capri.
Alla serata, accanto all’autore, interverranno due studiosi di rilievo dell’Università Federico II di Napoli: Fabio Mangone, professore ordinario di Storia dell’architettura, e Andrea Pane, professore ordinario di Restauro dell’architettura.
Il libro invita il lettore a scoprire l’isola attraverso 12 itinerari che intrecciano architettura e paesaggio, dalle testimonianze archeologiche di età romana fino alle abitazioni tradizionali, dalle ville eclettiche alle grandi residenze tra Ottocento e Novecento, senza dimenticare chiese, conventi, locande e alberghi di lusso.
Capri. Passeggiate d’architettura è un’opera che restituisce la complessità e la ricchezza del patrimonio architettonico caprese, raccontato con testi di approfondimento, fotografie a colori e cartine utili alla localizzazione dei luoghi. Gli itinerari prendono avvio dai centri storici di Capri e Anacapri per poi diramarsi nei diversi angoli dell’isola, restituendo un quadro d’insieme delle trasformazioni che hanno contribuito a creare l’identità che tutti noi conosciamo. Ovvero di un’isola inclusiva, accogliente, capace di sfruttare la sua straordinaria bellezza naturale per stupire e diventare in poco tempo un laboratorio sperimentale di assoluto valore, dove architettura e paesaggio dialogano e si fondono con efficacia rispettando l’equilibrio dell’ambiente.
Riccardo Lo Re