L’amministrazione ha annunciato il via alla gara per la viabilità del nuovo ospedale di Pordenone. Dopo la presentazione del progetto definitivo di 3,4 milioni di euro avvenuto a maggio del 2024, il prossimo passaggio sarà l’affidamento dei lavori all’impresa che dovrà presentare tutta la documentazione necessaria come prevista dalla procedura negoziata. 

Come cambia la viabilitàL’iter

Per arrivare a questo ultimo, decisivo, passaggio sono stati necessari otto anni di attesa. Il verbale di intesa stipulato dal Comune e dall’Asfo è del 4 luglio 2017. Un accordo che stabiliva che “l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 5 “Friuli Occidentale” avrebbe provveduto alla progettazione delle opere di modifica alla viabilità urbana” per poi formulare l’apposita domanda di contributo alla Regione al fine di poter procedere alla progettazione esecutiva e alla realizzazione delle opere”. 

Tre anni più tardi sono stati stanziati dalla Regione 2,6 milioni di euro per le modifiche infrastrutturali previste dal piano: una rotatoria – all’altezza di via Ungaresca – un percorso ciclopedonale e una serie di interventi di riqualificazione in via Montereale. All’inizio i lavori sono stati fissati tra il 2022 e il 2023, ma la richiesta di proroga ha fatto slittare la data di avvio dell’attività, tra il 2026 e il 2027.  

Nel 2022 sono stati inoltre richiesti ulteriori fondi – 900 mila euro – per la realizzazione dell’opera. Spese legate a un aumento  dei prezzi delle materie prime dovute all’emergenza pandemica e alla crisi geopolitica in Europa. I costi sono lievitati a 3,5 milioni di euro come risulta dalla presentazione del progetto definitivo esecutivo avvenuto lo scorso anno. Per migliorare “la situazione viaria esistente” e “permettere anche una miglior fruizione della nuova struttura sanitaria” – citando la relazione – c’è stata una prima fase di esproprio nelle zone interessate ai lavori. Un iter che è stato necessario per procedere alla gara che sarà su invito.

mappa-ospedale-pordenone

La gara

Il tutto avverrà in modalità telematica. Saranno invitati a partecipare tutte le aziende qualificate selezionate e indicate dal RUP (Responsabile unico del procedimento) “tra quelli ritenuti idonei iscritti nell’Albo degli operatori economici gestito dalla Piattaforma E-Appalti FVG”.

Chi si aggiudicherà l’appalto dovrà occuparsi di tutti gli interventi infrastrutturali tra via Ungaresca e vial Rotto, a cominciare dalla nuova rotonda nei pressi del parcheggio e della zona del magazzino comunale. I lavori sono di fondamentale importanza nel momento in cui il nuovo ospedale sarà ufficialmente operativo. Gli ultimi ritardi legati ai collaudi hanno portato a uno slittamento del trasloco dei primi reparti, tra cui il pronto soccorso che, una volta attivato, avrà l’accesso proprio in vial Rotto. Dopodiché si punterà a una rigenerazione di via Montereale, e alla realizzazione di un parcheggio multipiano a due passi dalla nuova struttura. 

 

PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale