Ai nastri di partenza la nuova stagione della pallavolo e l’Olimpia Teodora Ravenna riparte con diverse novità che riguardano il settore giovanile. Definita nella primavera scorsa la collaborazione con il nuovo direttore tecnico Simone Angelini, sono state messe in pratica linee direttive ben precise che murano a recuperare una qualità importante per tornare ad inseguire traguardi sportivi prestigiosi, pur continuando a dare a moltissime giovani la possibilità di praticare attività sportiva.

«Grazie al coordinamento del direttore tecnico – si legge in una nota della società sportiva – si seguirà il percorso di crescita sportiva di tutte le ragazze nella piena collaborazione tra tutti i tecnici, con un obiettivo triennale di creare una solida filiera di eccellenza per riportare l’attività agonistica giovanile ai vertici regionali».

Verrà ampliata l’offerta per i centri avviamento allo sport, proposti in diverse zone della città. «L’estensione territoriale e numerica – afferma la società – deve purtroppo scontrarsi con gli annosi problemi della mancanza di impianti in città in orari adeguati alle giovane età delle iscritte».

Per la parte più agonistica si è fatta una scelta importante: «Seguire direttamente troppe squadre portava a una dispersione di energie a scapito della bontà del lavoro e soprattutto della ricerca del miglior risultato che per Olimpia Teodora deve essere sempre un obiettivo. Per questo motivo e per evitare il più possibile abbandoni, si sono aperte collaborazioni con altre società cittadine che hanno acquisito la quasi totalità delle ragazze in uscita».

Le nuove squadre Under di Olimpia Teodora, che saranno impegnate nei campionati regionali, sono affidate a Riki Bangrazi (Under 14), Luca Penazzi (Under 16) e Roberto Casadei (Under 18), affiancati da collaboratori qualificati e da un preparatore atletico dedicato alla parte giovanile che possa seguire le ragazze modulando lavori e carichi correttamente in base alle diverse esigenze. Sarà ancora Bangrazi a seguire le Under 13, mentre per le più giovani, tra gli altri, si potrà contare sull’inserimento in organico di Giorgia Vingaretti, «che ha le caratteristiche ideali per coltivare e fare sbocciare la passione per la pallavolo». Le attività inizieranno tra fine agosto e metà settembre.