di
Chiara Buratti
Aveva solo 30 anni. Una carriera nella pubblica amministrazione iniziata giovanissimo, 19enne, come consigliere comunale. Il primo ministro, Petteri Orpo: «Notizia scioccante, siamo vicini alla famiglia»
La sua carriera era iniziata da giovanissimo, ad appena 19 anni Eemeli Peltonen era diventato consigliere comunale di Järvenpää, dove dal 2017 al 2021 aveva guidato il consiglio. Secondo la rivista Kuntalehti, è stato il più giovane presidente di un consiglio municipale in Finlandia.
Faceva parte del partito Socialdemocratico ed era stato eletto nel 2023 con 5.747 voti. Oggi è stato trovato morto nel palazzo del Parlamento finlandese.
La notizia, data per prima dall’emittente Yle, è stata confermata anche dal quotidiano finlandese Iltalehti, secondo cui si sarebbe suicidato.
I servizi medici di emergenza, i servizi di soccorso e le autorità di polizia sono sul posto.
«E’ in corso un’ispezione, con le autorità di soccorso, la polizia e i servizi di emergenza sul posto. Non posso dire di più in questa fase», ha dichiarato a Iltalehti Aaro Toivonen, direttore della Sicurezza del Parlamento. Intervistato dall’emittente di servizio pubblico finlandese, Yle, il direttore ha affermato: «L’unica cosa che posso dichiarare è che si tratta di un morto e che nessun altro è in pericolo».
Secondo la polizia, che ha aperto un’indagine, il decesso sarebbe avvenuto intorno alle 11 questa mattina. Al momento, si esclude la pista dolosa. Per ora non ci sono dettagli sulla zona del Parlamento in cui è avvenuto il decesso ma la polizia non sospetta un omicidio.
Le reazioni dei colleghi
Il primo ministro, Petteri Orpo (Congresso) ha commentato così quanto accaduto a Yle: «Abbiamo ricevuto una notizia davvero scioccante dal Parlamento, il nostro luogo di lavoro comune. Uno dei nostri colleghi è deceduto in Parlamento. E’ una notizia davvero triste», ha dichiarato augurando forza alla famiglia, ai cari e ai colleghi.
Il presidente dell’Eduskunta (il Parlamento finlandese) Jussi Halla-aho non ha rilasciato dichiarazioni.
La notizia è arrivata in Parlamento durante la riunione estiva del gruppo ministeriale del Partito di Coalizione Nazionale (Kokoomus) in un bollettino. Attualmente, i lavori in Parlamento sono fermi, riprenderanno dopo la pausa estiva il 2 settembre.
19 agosto 2025 ( modifica il 19 agosto 2025 | 13:56)
© RIPRODUZIONE RISERVATA