Roma, 19 agosto 2025 – Nuovo scontro politico sulla salute pubblica tra il leader della Lega, Matteo Salvini, e il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), Angelo Bonelli. Al centro della polemica la decisione del ministro della Salute di revocare le nomine di figure contrarie alle vaccinazioni nel Nitag, l’organo consultivo del Ministero della Salute.

Bonelli accusa Salvini di negazionismo scientifico

In una nota diffusa oggi, Angelo Bonelli ha criticato duramente Matteo Salvini, accusandolo di utilizzare la scienza come terreno di battaglia ideologica. Bonelli ha definito l’atteggiamento di Salvini come un attacco senza rispetto per le competenze mediche e la tutela della salute dei cittadini. “Parla di mainstream – ha affermato Bonelli – ma quale sarebbe questo mainstream, se non quello della medicina basata sull’evidenza? Dovremmo forse tornare agli stregoni, ai santoni e alle cure fai-da-te?” ha aggiunto.

Il deputato di Avs ha inoltre sottolineato come Salvini, similmente a quanto avvenuto in passato sul tema del Ponte sullo Stretto, abbia un problema con la scienza ogni qualvolta questa non conferma le sue narrazioni politiche. Bonelli ha ribadito che la salute pubblica non può essere affidata a chi nega l’efficacia dei vaccini e mette in discussione le conquiste fondamentali della medicina moderna, definendo questa posizione come “una linea pericolosa che indebolisce le istituzioni e alimenta la sfiducia fra i cittadini”.

Per approfondire: Salvini: “Azzerramento commissione vaccini, qualcosa non va nel ministero della salute”