Mascienda Guadalupe a Ostuni: una masseria di charme in bilico tra Messico e Puglia

Un’idea, un sogno, una visione che attraversa l’oceano e si radica nella bella terra pugliese, nel cuore della campagna più autentica. Nasce a Ostuni, tra le colline baciate dal sole e gli ulivi secolari che guardano il Mare Adriatico, Mascienda Guadalupe: la prima e unica masseria di ispirazione messicana in Italia, fusione armonica, a partire dallo stesso nome, tra l’anima accogliente delle masserie pugliesi e il cuore pulsante delle haciendas del Messico, le grandi aziende agricola, con terreni per il pascolo, per l’agricoltura e talvolta persino miniere e fabbriche.

Un progetto unico, un ponte tra culture, un luogo dove il Sud Italia incontra l’America Latina, nato dal sogno e dalla visione di Jennifer Andreu, imprenditrice messicana, artista del quotidiano e viaggiatrice dell’anima.

Un dettaglio dell’esterno della Mascienda Guadalupe di Ostuni.Daniele Brescia

Daniele Brescia

Il sogno di Jennifer: tra radici messicane e visione globale

Classe 1982, originaria di Città del Messico, Jennifer Andreu ha attraversato il mondo tra arte, design e imprenditoria culturale. Laureata in Economia con specializzazioni in comunicazione culturale e gestione di progetti internazionali, ha costruito negli anni una rete di collaborazioni tra istituzioni latinoamericane ed europee. Durante un lungo viaggio in Puglia, qualcosa dentro di lei è cambiato. “Mi sono sentita a casa – racconta – È stato come se qualcosa dentro di me si fosse risvegliato. Ho capito che dovevo restare”. Capita. Sono le rivoluzioni, le vite che cambiano all’improvviso, le scelte radicali che si fanno con forza e coraggio. Con il sostegno della sua famiglia, non poca fatica ma tanta determinazione, ha dato vita a Mascienda Guadalupe, un progetto che fonde spiritualità, estetica, autenticità e ospitalità esperienziale nel cuore della Puglia.