Durante l’intervista, Francesco De Grandi ha condiviso le sue emozioni, che sono state molto più intense del previsto. Ha descritto la creazione del drappellone come un’esperienza unica, dato che è abituato a dipingere per gallerie d’arte.

L’artista ha spiegato di aver cercato di fondere il sacro e il carnale, unendo lo spirito della Madonna con l’elemento terreno dei fantini. La Madonna è stata ritratta come una donna contemporanea con una “consapevole follia”, come l’ha definita il sindaco.

De Grandi ha rivelato che la modella per il volto della Madonna è un’attrice che conosce e che ha scelto per la sua “relazione consapevole con il proprio corpo”. Si è dichiarato soddisfatto del ritratto e ha intenzione di lavorare di nuovo con la musa che ha ispirato la Madonna del suo Drappellone, Simona Sciarabba.

L’artista ha notato che la reazione del pubblico è stata molto positiva e si è commosso fino alle lacrime al suono delle chiarine durante la presentazione del drappellone. Infine, ha affermato di non sapere cosa aspettarsi dalla corsa, ma è certo che sarà un’esperienza indimenticabile. De Grandi ha dichiarato che tornerà probabilmente a Siena in futuro, in quanto si sente legato al patrimonio artistico della città e alla profonda importanza dell’evento.