Come già anticipato dalle previsioni degli esperti di 3BMeteo.com sul nostro sito, nella nostra regione è in arrivo una perturbazione, da ovest. Si pone così fine ad un periodo di tempo per lo più stabile (salvo qualche rovescio/temporale a tratti sulle zone montane) con temperature superiori alla norma anche in modo significativo.
Il Meteo regionale prevede per mercoledì 20 e giovedì 21 agosto fasi di instabilità con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, più significative tra il pomeriggio di mercoledì e il pomeriggio/sera di giovedì.
Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche) e, specie giovedì e in pianura, quantitativi localmente anche abbondanti per forti rovesci ripetuti e/o in lento spostamento.
Alla luce di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica, con validità dalla mezzanotte di oggi a tutto venerdì 22 agosto, dichiarando la fase di attenzione (allerta idrogeologica gialla) per temporali su tutto il territorio regionale, tranne sul bacino Alto Piave (Vene-A).
Per le zone allertate (VENE-B, VENE-C, VENE-D, VENE-E, VENE-F, VENE-G e VENE-H) sarà possibile l’innesco di frane superficiali e colate rapide sui settori montani, pedemontani; sarà inoltre possibile l’innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione.