Martina Nasoni, l’influencer ternana conosciuta come la “ragazza con il cuore di latta” dopo la vittoria al Grande Fratello 16, ha spiazzato i fan con un annuncio inatteso. Il 19 agosto 2025, dal letto d’ospedale, ha affidato a Instagram un messaggio intriso di emozione, lasciando intuire che sta per affrontare un passaggio delicato della sua salute.
Martina Nasoni ricoverata: il messaggio dal letto d’ospedale
Martina Nasoni è ricoverata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per un intervento al cuore che sembra ormai imminente. Pur senza rivelare i dettagli, ha lasciato intendere la portata del momento con parole che hanno colpito tutti:
“È arrivato il momento di accogliere un grande dono. Ci sono attimi che segnano il nostro cammino”, ha scritto.
Un messaggio poetico e allo stesso tempo enigmatico, che molti hanno letto come un addio simbolico al “vecchio” cuore e l’attesa di un trapianto cardiaco ormai vicino. Non ci sono conferme ufficiali, ma l’apprensione e la speranza attorno a Martina sono palpabili.
Il significato del “grande dono” annunciato da Martina
Quel riferimento a un “grande dono” è stato letto come l’ombra inequivocabile di un trapianto di cuore, un tema che Martina non ha mai nascosto nei suoi racconti. Per chi la segue da anni, quel post va oltre il bollettino clinico: diventa un gesto teatrale, quasi un rito di passaggio, che trasforma la fragilità in una promessa di rinascita.
La malattia cardiaca di Martina Nasoni: cos’è la cardiomiopatia ipertrofica
Sin dall’infanzia Martina convive con una cardiomiopatia ipertrofica, una malattia ereditaria che provoca un anomalo ispessimento del muscolo cardiaco e ostacola il normale flusso sanguigno. Questa condizione le ha imposto molti limiti, portandola a un rapporto costante con le cure mediche e i controlli ospedalieri.
Dal pacemaker “Bob” al trapianto: la vita con il cuore di latta
A 12 anni Martina ha subito l’impianto di un pacemaker, che lei stessa ha ribattezzato con ironia “Bob”. Da allora quell’oggetto invisibile è diventato la sua guardia del corpo, regolando il battito e accompagnandola tra adolescenza e palcoscenici.
Martina Nasoni non si è mai limitata a subirlo: lo ha trasformato in racconto, prima nel libro “Questo cuore batte per tutte e due”, poi diventando musa inconsapevole di Irama a Sanremo 2019.
Nel corso del tempo l’ex gieffina ha dovuto sottoporsi a diversi interventi legati al suo cuore. Nel 2020 ha affrontato un’operazione per sostituire la batteria del pacemaker, mentre nel 2022 un malessere cardiaco l’ha portata nuovamente in ospedale, dove ha scoperto di essere positiva al Covid-19.
La popolarità di Martina: da Irama al Grande Fratello
Martina non è un volto qualunque dei social. La sua storia è arrivata sul palco di Sanremo 2019 grazie a Irama e al brano La ragazza con il cuore di latta. Poi, la vittoria al Grande Fratello 16 l’ha consacrata al grande pubblico e da lì sono arrivati follower, interviste e collaborazioni. Ha pubblicato un libro autobiografico e persino un singolo intitolato Tutta la Notte.