Riguarda la città di Pescara il nuovo libro dedicato a Tommaso Zampanera, il giovane esploratore che con la sua inseparabile lente d’ingrandimento accompagna i piccoli lettori in avventure uniche attraverso le città italiane. La nostra città che unisce la modernità del suo ponte del Mare con la memoria storica custodita nelle vie del centro e nei luoghi simbolo che la rendono speciale.
Pagina dopo pagina, i lettori seguono Tommaso mentre attraversa il celebre ponte sospeso sul mare, da cui osserva dall’alto le barche dei pescatori e il porto cittadino. Ogni passo è una scoperta: la casa natale di Gabriele D’Annunzio diventa l’occasione per un viaggio nella vita del poeta, tra memorie, oggetti e racconti custoditi nelle stanze, mentre un murale colorato ne rievoca in chiave moderna l’eredità artistica. La narrazione si snoda tra scorci di bellezza e suggestioni culturali, proseguendo verso la cattedrale di San Cetteo, cuore spirituale della città, e lungo le strade dove non mancano incontri con personaggi misteriosi pronti a svelare leggende e segreti rimasti impressi nella tradizione locale.
Il libro si arricchisce di illustrazioni vivaci che accompagnano la lettura e trasformano ogni capitolo in una piccola avventura da vivere con gli occhi e con la fantasia. Pescara, con le sue piazze, i suoi vicoli e il respiro del mare, diventa così lo scenario ideale per un racconto che intreccia storia, arte e mistero, restituendo ai bambini la magia di scoprire una città attraverso lo sguardo curioso di un coetaneo.
Pensato per i lettori dai sei agli otto anni, il volume si rivolge anche a genitori e insegnanti che desiderano trasmettere ai più piccoli l’amore per i viaggi, la cultura e le tradizioni italiane. Con la leggerezza del racconto e il ritmo dell’avventura, il libro si propone come una porta aperta su un mondo fatto di scoperte, stimolando nei bambini il piacere della lettura e il desiderio di esplorare.
“Salta in spalla allo zaino di Tommaso Zampanera e parti per una straordinaria avventura alla scoperta di Pescara” non è solo un invito a leggere, ma una promessa di meraviglia, capace di trasformare ogni pagina in un tuffo tra mare, storia e immaginazione.