di
Redazione Economia
Il quotidiano francese: «In tre anni Roma ha ridotto notevolmente il proprio deficit pubblico, mentre Parigi ha lasciato che il proprio aumentasse»
«Per i francesi è doloroso sentirlo dire. Ma agli occhi di gran parte degli investitori non ci sono più dubbi: l’Italia di Giorgia Meloni è ormai credibile quanto la Francia in materia di finanze pubbliche. Se non di più». A scriverlo è il quotidiano francese Le Monde, in un articolo sull’andamento e il rifinanziamento del debito pubblico francese, confrontato con quello italiano.
Roma ha ridotto il deficit, Parigi l’ha aumentato
«In tre anni Roma ha ridotto notevolmente il proprio deficit pubblico, mentre Parigi ha lasciato che il proprio aumentasse. Agli occhi degli investitori, l’Italia è ormai credibile quanto la Francia, nonostante il debito più elevato. Sul mercato, il differenziale di tasso è quasi azzerato», si legge nell’articolo. «Un tempo fanalino di coda dell’Unione europea in materia di bilancio, l’Italia è ora in grado di dare lezioni alla Francia», si legge nel testo che riprende una nota dell’economista indipendente Philippe Crevel pubblicata alla fine di luglio.
La Francia rischia di pagare più dell’Italia
«Una cifra riassume il ribaltamento di situazione. Quella dei tassi di interesse richiesti dagli investitori per detenere il debito pubblico dei due paesi. Nel 2011 e nel 2012 l’Italia era considerata così instabile e inaffidabile che gli investitori chiedevano fino a 400 punti base (4%) in più rispetto al tasso francese: mentre la Francia pagava il 3% all’anno, l’Italia doveva pagare il 7%. Da allora, questo premio di rischio si è ridotto drasticamente. Il 15 agosto di quest’anno è sceso a meno di cinque punti base per il riferimento principale, con un rimborso a dieci anni. Una situazione senza precedenti dal 2005. Per le obbligazioni a cinque anni, il divario tra il debito francese e quello italiano sui mercati finanziari è addirittura scomparso dalla metà di luglio. In totale, Parigi non paga ancora più di Roma per indebitarsi, ma forse è solo questione di giorni o settimane», prosegue il quotidiano francese.
Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.
SCARICA L’ APP
Iscriviti alle newsletter de L’Economia. Analisi e commenti sui principali avvenimenti economici a cura delle firme del Corriere.
19 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA