Buona la prima per Lorenzo Musetti e Caty McNally nel nuovo torneo di doppio misto degli US Open 2025. La coppia composta dall’italiano e dall’americana ha superato in due set quella formata dal francese Gael Monfils e dalla giapponese Naomi Osaka per 5-3 4-2 dopo un’ora e otto minuti di gioco. Il duo italo-americano tornerà in campo tra qualche ora per i quarti di finale e affronterà la vincente del match tra Tiafoe/Keys e Ruud/Swiatek.
Musetti e McNally hanno sicuramente fatto valere la maggior attitudine a giocare il doppio rispetto ai loro avversari. Hanno concluso la partita con 19 vincenti contro i 7 di Monfils/Osaka, mentre gli errori non forzati sono stati li stessi (16). Percentuali basse al servizio visto che Musetti/McNally hanno vinto il 67% dei punti quando hanno servito la prima, mentre solo il 53% per Monfils/Osaka.
Un avvio di primo set decisamente equilibrato. Nel quarto game si arriva al punto secco, ma Musetti riesce a chiudere bene a rete e McNally tiene così il servizio. Anche nel game successivo si arriva al punto secco ed è ancora il toscano ad essere decisivo con un dritto vincente dopo aver messo in difficoltà Monfils con la risposta. Purtroppo, con al servizio Musetti, la coppia italo-americana non riesce a chiudere il set, visto che prima McNally sbaglia una comodissima volée e poi Lorenzo commette doppio fallo sul punto secco. Musetti/McNally, però, riescono a strappare nuovamente il servizio agli avversari e questa volta riescono a chiudere il primo set in loro favore per 5-3.
Nel secondo set si parte seguendo i turni di servizio, anche se nel quarto gioco Monfils/Osaka devono affrontare una palla break (punto decisivo) e la giapponese riesce a trovare una prima vincente. La svolta arriva nel quinto game, quando Musetti/McNally si procurano due palle break e sulla prima arriva il doppio fallo di Monfils. Nel sesto game Musetti serve per il match, ma lui e McNally devono prima rimontare da 15-40 e al primo match point riescono a chiudere sul 4-2 complice anche un brutto errore di dritto di Monfils dopo una comunque buona difesa a rete di McNally.