CARRIERA PROLUNGATA
Lanciata nel 2019 e rinnovata nel 2023, la seconda generazione della Peugeot 2008 avrebbe dovuto andare in pensione nel 2026, seguendo il normale ciclo di vita di circa sette anni della maggior parte dei modelli. Tuttavia, secondo quanto rivela AutoPlus, le incertezze dell’industria automobilistica e i cambiamenti di strategie all’interno del gruppo Stellantis hanno modificato le strategie della Peugeot, che ha deciso di prolungare la vita dell’attuale modello almeno fino al 2028. E per mantenere la 2008 sempre attuale all’interno di un segmento molto competitivo come quello delle b-suv, la casa francese sta anche pianificando un secondo aggiornamento importante, che toccherà sia lo stile che le dotazioni di bordo.
POI SARÀ SOLO ELETTRICA
Il costruttore continuerà quindi a proporre per almeno fino al 2028 il motore a combustione sulla sua crossover urbana, in attesa della terza generazione, che invece dovrebbe essere solo elettrica (sempre che nel frattempo i piani non cambino nuovamente). La Peugeot 2008 che sarà presentata fra tre anni sarà leggermente più grande (intorno ai 435 cm) e adotterà un nuovo linguaggio stilistico rispetto alla serie attuale.
Il cambiamento più visibile sarà nel frontale, che adotterà la cosiddetta “Fusion Mask”, mostrata per la prima volta un paio d’anni fa sulla concept Inception, con una fascia nera traversale che integra i fari. Uno schema simile verrà adottato anche nel posteriore. Anche all’interno ci saranno parecchie novità, tra cui un nuovo volante squadrato privo di un collegamento meccanico con le ruote (steer-by-wire).
FINO A 500 KM CON UNA CARICA
Ancora prematuro parlare di motori, ma terza generazione della Peugeot 2008 dovrebbe essere costruita sulla piattaforma STLA Small, l’architettura del gruppo Stellantis dedicata alle vetture più compatte. La suv cittadina potrebbe essere equipaggiata con batterie al litio-ferro-fosfato con capacità di 40-55 kWh, per un’autonomia stimata fino a 500 km. Il range di potenza dovrebbe andare dai circa 120 CV della versione base fino ai quasi 300 della più sportiva GTi.