Se sarà quella della svolta lo sapremo solo più avanti, ma di sicuro il 2025 di Marco Frigo è una stagione che gli sta dando risposte e certezze nel suo percorso di crescita, oltre ad avergli regalato la gioia della prima vittoria da pro’. Ancora pochi giorni di rifinitura, poi sabato sarà al via de La Vuelta dimostrando il suo profondo feeling con le gare a tappe.
Fatta eccezione per la Milano-Sanremo e il campionato italiano a crono, il 25enne di Bassano del Grappa quest’anno ne ha disputate sei accumulando più di 50 giorni di corsa. E l’annata paradossalmente sta entrando nel vivo adesso per il ragazzo della Israel-Premier Tech. Dopo averlo visto in azione dal vivo al Tour de Pologne, siamo tornati a sentire che ulteriori mire si sia posto Frigo per le prossime settimane.
In Polonia nella crono conclusiva, Frigo ha guadagnato posizioni nella generale, chiudendo settimo
In Polonia nella crono conclusiva, Frigo ha guadagnato posizioni nella generale, chiudendo settimo
Marco in Polonia sei stato uno dei protagonisti e con la crono finale hai rafforzato una bella top 10. Te lo aspettavi?
Arrivavo da un buon Baloise Belgium Tour (quinto in generale a 11” da Baroncini, ndr) e quindi ero abbastanza fiducioso di quel buon momento. Il Tour de Pologne mi ha dato la consapevolezza che lavorare duramente paga sempre e che un mese di altura a Livigno fatta bene ha dato i frutti sperati. In realtà avevo qualche punto di domanda perché quando si scende è sempre così, nonostante le sensazioni fossero positive.
Avendo chiuso a poco più di 10” dal podio, col senno di poi senti che avresti potuto osare di più?
Bisogna fare un discorso equilibrato. Di base sono contento e soddisfatto perché ho preso una bella iniezione di fiducia. Non dico che torno dal Pologne come un nuovo corridore, però adesso so che in certe corse posso stare davanti con i migliori. Però sì, riguardando ora certe tappe, forse avrei potuto agire diversamente.
Frigo al Baloise Belgium Tour ha conquistato un secondo posto di tappa e il quinto nella generale
Frigo al Baloise Belgium Tour ha conquistato un secondo posto di tappa e il quinto nella generale
In che modo?
Diciamo che per inesperienza non ho giocato i finali di tappa al meglio. Penso a Zakopane in cui ci ho provato forse troppo presto. Avevo paura di sbagliare. Tuttavia non lo vedo come rimorso, quanto più come un prezioso insegnamento per il futuro. La seconda tappa, quella di Karpacz, è stata però quella che mi ha fatto scattare la molla.
Spiegaci pure.
Ero partito per la Polonia con l’intento di curare la generale e sapevo che già al secondo giorno ci si poteva giocare qualcosa di importante con l’ultimo chilometro all’insù. Nel finale quando hanno lanciato lo sprint, sono rimasto troppo indietro. Le gambe c’erano e ne ho superati tanti verso il traguardo, ma ho chiuso più staccato di quello che speravo (tredicesimo a 9” da Lapeira, ndr). Quella frazione è stata spartiacque almeno per me. L’ho chiusa con tanta rabbia e altrettanta convinzione che avrei potuto fare molto meglio da lì alla fine.
Frigo sarà al via della Vuelta per puntare alle tappe, grazie alla consapevolezza ottenuta al Pologne
Frigo sarà al via della Vuelta per puntare alle tappe, grazie alla consapevolezza ottenuta al Pologne
Ora c’è La Vuelta. Marco Frigo ha già fissato gli obiettivi?
Sì, certo. Come squadra partiamo per puntare ai successi parziali senza guardare alla classifica generale. Anche io parto con questo intento. Per me ogni tappa sarà una buona occasione per tentare l’azione giusta, ovviamente cercando di sfruttare i momenti di libertà per gli attaccanti. Non faccio programmi particolari, vedremo solo che piega prenderà la corsa.
Conosci già che calendario avrai dopo?
Ci saranno le classiche italiane, saprò più avanti quali correrò. Ho però un altro obiettivo da centrare, che volendo potrebbe passare dalle mie prestazioni alla Vuelta.
Frigo ha vestito l’azzurro l’ultima volta al Memorial Pantani 2023. Vorrebbe indossarlo ancora per l’europeo in Ardeche
Frigo ha vestito l’azzurro l’ultima volta al Memorial Pantani 2023. Vorrebbe indossarlo ancora per l’europeo in Ardeche
Qual è?
Mi piacerebbe correre l’europeo in Ardeche e vorrei conquistarmi una maglia azzurra. Penso di essere adatto al percorso e di poter essere un uomo importante per la nazionale in appoggio a chi sarà il capitano. Anche tirare tutto il giorno o quando sarà il mio turno. Mi ero già sentito col cittì e gli avevo dato la mia disponibilità ad una chiamata se fossi arrivato con una buona forma. So che Marco (Villa, ndr) verrà a vedere le prime tappe che si correranno in Piemonte e già lì vorrei dargli qualche segnale positivo.