E’ quanto meno originale e ansiogena la premessa di Good Boy, un horror visto attraverso lo sguardo del miglior amico dell’uomo. Ecco il trailer.

Ecco un horror che ci piacerebbe vedere. Dopo Presence, in cui Soderbergh ci mostrava la soggettiva della presenza in un film fin troppo acclamato e per niente spaventoso, in Good Boy vediamo l’azione attraverso lo sguardo del miglior amico dell’uomo, il cane, premessa che ci sembra assai più ansiogena e inquietante. Questo horror originale targato IFC e Shudder uscirà al cinema in America il 3 ottobre, è stato presentato con successo a diversi festival di settore e con l’occasione è stato diffuso un primo breve trailer, che a nostro avviso rende benissimo l’idea.

Good Boy: cani e spettri malvagi

Quante volte abbiamo osservato, con una certa curiosità mista a inquetudine i nostri cani o gatti, che percepiscono suoni e vibrazioni in maniera diversa e più acuta di noi, fissare un punto in cui non vediamo assolutamente nulla? Da questa idea devono essere partiti Ben Leonberg, il regista, e il suo coautore Alex Cannon, per scrivere la ghost story di Good Boy. La trama, in sintesi, è questa: “Il nostro eroe canino, Indy, si ritrova ad affrontare una nuova avventura col suo proprietario umano, e miglior amico, Todd, lasciando la vita cittadina per una lunga vacanza nella casa di famiglia in campagna. Fin dall’inizio, due cose sono abbondantemente chiare: Indy ha paura della vecchia e sinistra casa, e il suo affetto per Todd è incrollabile. Dopo il trasferimento, Indy è infastidito dagli angoli vuoti, rintraccia una presenza invisibile che solo lui puà vedere, percepisce degli avvertimenti fantasmatici di un cane morto da tempo ed è perseguitato dalla visione della cupa morte dei precedenti inquilini. Quando Todd inizia a soccombere alle forze oscure che aleggiano sulla casa, Indy deve combattere la forza malefica che vuole trascinare il suo amato Todd nell’aldilà”. La star del film è proprio Indy, che altro non è che il fedele compagno del regista. Nel cast l’attore e regista horror Larry Fessenden,Shane Jensen e Arielle Friedman.