CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DEL TOUR DE FRANCE

17.08 Ben O’Connor è stato premiato come combattivo di giornata.

17.07 In testa al gruppo sta tirando Narvaez seguito da Adam Yates e Pogacar.

17.06 O’Connor è stato il primo ad attaccare dopo la discesa del Col de la Madeleine intuendo la confusione tra Vingegaard e Jorgenson.

17.04 Ben O’Connor ha un vantaggio di 1′ 30″ su Rubio e 3′ 20″ sul gruppo maglia gialla. Ogni secondo che passa l’australiano vede avvicinarsi il sogno della vittoria di tappa.

17.03 Ripreso Lipowitz dal gruppo maglia gialla.

17.01 Nel gruppo maglia gialla ci sono Narvaez, Adam Yates, Pogacar, Vingegaard, Roglic, Kuss, Onley, Gall e Johannessen

17.00 O’Connor ha un vantaggio di 1′ 10″ su Rubio e 3′ 20″ sul gruppo maglia gialla trainato da Narvaez.

16.58 Lipowitz ha ancora una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo maglia gialla. Il tedesco ha provato ad allungare ma lentamente è tornato indietro.

16.58 10 km all’arrivo1

16.57 Si ristacca Vauquelin che aveva perso le ruote dei migliori già sulla Madeleine.

16.56 Roglic rientra sul gruppo maglia gialla

16.55 La UAE Team Emirates – XRG ha cambiato completamente il ritmo. Perde qualche metro Roglic

16.54 In testa al gruppo si mette Narvaez che cambia passo. Si stacca Simon Yates

16.53 Simon Yates sta salendo con un passo regolare che non fa male agli altri corridori. Vedremo se Vingegaard chiederà ai propri compagni di cambiare ritmo con Sepp Kuss oppure se porteranno Pogacar all’arrivo

16.51 Tra i due litiganti il terzo gode: Ben O’Connor ha 45″ su Rubio, 2′ 30″ su Lipowitz e 3′ 25″ sul gruppo maglia gialla. L’australiano sogna la vittoria.

16.49 Strategia veramente incomprensibile da parte della Visma | Lease a bike. Prima hanno fatto a tutta il Col de la Madeleine attaccando sia in salita che in discesa. Poi hanno lasciato andare Jorgenson in fuga generando un surplace tra Pogacar e Vingegaard nel fondo valle antecedente al Col de la Loze. Sull’ascesa conclusiva Simon Yates si è messo in testa dettando un’andatura tutt’altro che impossibile. Infine hanno fermato Jorgenson, che una volta arrivato nel gruppo maglia gialla si è staccato immediatamente.

16.48 O’Connor ha 33″ su Rubio, 2′ 15″ su Lipowitz e 3′ 20″ sul gruppo maglia gialla.

16.47 Si stacca Jorgenson! Incomprensibile la gestione dell’americano, che avrebbe potuto spendersi per il fondo valle che precede il Col de la Loze.

16.46 Jorgenson lascia sfilare tutti i corridori e si mette in coda al gruppo maglia gialla.

16.46 Jorgenson parlotta con Simon Yates, poi lascia sfilare i corridori.

16.45 Il gruppo maglia gialla riprende Jorgenson: l’americano darà il cambio a Simo Yates oppure si metterà a ruota?

16.45 O’Connor ha 15″ su Rubio, 1’50” su Lipowitz e 3′ 03″ sul gruppo maglia gialla.

16.44 A breve Jorgenson verrà ripreso dal gruppo maglia gialla. Che senso ha quindi aver mandato l’americano in fuga dopo la discesa della Madeleine? Non conveniva forse spendere Jorgenson in quel tratto di fondo valle e sfidare Pogacar sul Col de la Loze?

16.43 Accelerazione di Ben O’Connor che stacca Rubio!

16.42 Iniziano a sognare O’Connor e Rubio. Mancano ancora 16 chilometri al traguardo ma i due hanno 1′ 42″ su Lipowitz, 2′ 20″ su Jorgenson e 3′ 05″ sul gruppo maglia gialla.

16.40 Jorgenson ha poco meno di un minuto di vantaggio sul gruppo maglia gialla.

16.38 Jorgenson si stacca da Lipowitz. La strategia della Visma è di difficile comprensione, ma aspettiamo la fine della tappa per tirare le somme.

16.37 Simon Yates sta tenendo lo stesso passo di O’Connor e Rubio: il distacco dei due gruppi rimane di 3′ 15″

16.35 Lipowitz sta regolarmente perdendo sia dalla testa della corsa che dal gruppo maglia gialla. Il tedesco ora ha 1′ 35″ di ritardo da O’Connor e Rubio

16.34 Jordan Jegat (TotalEnergies) rientra sul gruppo maglia gialla a dimostrazione del ritmo che sta tenendo la Visma.

16.34 Jorgenson, dopo essersi rialzato dalla testa della corsa, si è accodato a Lipowitz…

16.33 Il ritmo di Simon Yates non sembra incalzante come quello fatto sulla Madeleine dove il vincitore del Giro d’Italia ha fatto un’accelerazione impressionante.

16.32 O’Connor e Rubio stanno guadagnando su Lipowitz. I due hanno 1′ 22″ sulla maglia bianca e 3′ 10″ sul gruppo maglia gialla.

16.31 20 chilometri all’arrivo!

16.29 Non è chiaro perché la Visma ha fermato Jorgenson in quel momento. L’americano sarebbe potuto rimanere a ruota di O’Connor e Rubio risparmiando energie fino all’attacco di Vingegaard.

16.28 Lipowitz vede Jorgenson. L’americano sta salendo molto lentamente ma ha ancora 2 minuti di vantaggio sul gruppo maglia gialla.

16.27 Chi ha guadagnato di più dal surplace di Vingegaard e Pogacar sono Lipowitz, che ha blindato il podio nella generale e può sognare la vittoria di tappa, ed Onley, il quale ha recuperato su Roglic e Gall riprendendosi la quarta posizione.

16.26 Jorgenson ha perso 40 secondi da O’Connor e Rubio.

16.25 Termina il lavoro di Soler. In testa al gruppo ora c’è Simon Yates con alle sue spalle Kuss, Vingegaard e Pogacar.

16.24 I conti si faranno alla fine ma fino a questo momento sembra inspiegabile la strategia della Visma dopo la discesa del Col de la Loze.

16.23 O’Connor e Rubio hanno 1′ 05″su Lipowitz e 3′ 30″ sul gruppo maglia gialla.

16.22 La Visma | Lease a bike non sta neppure tirando nel gruppo maglia gialla lasciando il compito di dettare il ritmo a Soler.

16.21 Dall’ammiraglia chiedono a Jorgenson di rialzarsi. L’americano potrebbe essere una pedina per Vingegaard dopo un attacco del danese.

16.20 I dieci chilometri di surplace potrebbero aver vanificato del tutto l’attacco sul Col de la Madeleine e sulla discesa successiva.

16.20 In testa al gruppo maglia gialla ora si mette Marc Soler.

16.19 Il terzetto di testa ha 50″ su Lipowitz e 3′ 40″ sul gruppo maglia gialla.

16.18 Vingegaard ha ritrovato Sepp Kuss e Simon Yates, Pogacar può contare su Jhonatan Narvaez, Marc Soler ed Adam Yates

16.18 Il gruppo maglia gialla inizia il Col de la Loze.

16.18 Onley ha così ripreso Roglic e Gall riprendendosi il quarto posto

16.17 Il gruppetto di Onley riprende il gruppo maglia gialla. Ora cosa farà la Team Visma | Lease a bike?

16.16 Il gruppo maglia gialla è a 3′ 20″ dalla testa della corsa. Il vantaggio sul gruppetto di Onley, con Kuss e Simon Yates, è di soli 30 secondi.

16.15 Lipowitz inizia il Col de la Loze.

16.15 Questo il profilo della salita finale:

16.14 Jorgenson, O’Connor e Rubio iniziano il Col de la Loze (26.4 km al 6.5% di pendenza media)

16.14  Il vantaggio di Lipowitz su Pogacar e Vingegaard è di quasi due minuti.

16.12 Cosa succederà sul Col de la Loze? Vingegaard attaccherà sin dall’inizio della salita oppure si proseguirà ancora con quest’immobilismo?

16.11 O’Connor, Rubio e Jorgenson hanno 1′ 05″ su Lipowitz, 2′ 25″ sul gruppo maglia gialla e 4′ 06″ sul gruppo ONley su cui è rientrato Vauquelin.

16.11 Attacca Gall, questa volta Vingegaard risponde. Lo segue come un’ombra Pogacar

16.10 Parlano Vingegaard e Pogacar. Lo sloveno non ha alcun interesse a tirare dopo essere stato attacato sia sul Col de la Madeleine che nella discesa.

16.09 Sono praticamente fermi! Nel gruppo maglia gialla nessuno ha interesse a tirare con il distacco che sale a 2′ 15″

16.08 Rubio, O’Connor e Jorgenson hanno 1′ 20″ su Lipowitz, 1′ 50″ sulla maglia gialla e 3′ 50″ sul gruppo Onley

16.07 Pogacar si limita a rimanere alla ruota di Vingegaard. La maglia gialla sta controllando il proprio rivale

16.06 Alle spalle di Lipowitz non tira nessuno! Attenzione perchè il tedesco potrebbe anche guadagnare tempo prezioso per vincere la tappa.

16.06 Scatto di Lipowitz!! Il tedesco prova a sfruttare l’immobilismo di Pogacar e Vingegaard per prendere un po’ di vantaggio

16.05 Nel gruppetto maglia gialla ci sono Pogacar, Vingegaard, Roglic, Lipowitz, Arensman e Gall

16.04 Nel gruppetto Onley stanno tirando anche i corridori della Visma. Il distacco da Vingegaard e Pogacar però è superiore di due minuti

16.03 Avere un compagno sul Col de la Loze per Vingegaard potrebbe essere molto importante viste le pendenze incostanti della salita. Bisognerà però capire con che distacco il gruppo maglia gialla arriverà all’ascesa conclusiva

16.01 Anche nel gruppetto Onley non ci sono accordi: rimane quindi invariato il distacco dal gruppo maglia gialla.

16.00 Non è chiara la strategia della Visma che ha preferito mandare in fuga Jorgenson piuttosto che utilizzarlo per tirare nel fondo valle. L’americano può tornare utile sul Col de la Loze ma in questo momento Vingegaard non ha compagni a disposizione in uno dei tratti più delicati per fare la corsa dura.

15.59 Il gruppetto Onley è a 3′ 10″ dalla testa della corsa ed a 2′ 10″ dal gruppetto maglia gialla. Attenzione che anche loro potrebbero rientrare.

15.58 Finita la discesa Jorgenson si è voltato, Pogacar e Vingegaard si sono marcati ed O’Connor ne ha approfittato attaccando. L’australiano potrebbe aver pescato il jolly giusto.

15.57 O’Connor, Rubio e Jorgenson hanno 45″ di vantaggio

15.56 Chi tira? I corridori si sono quasi fermati con il terzetto che sale a 40″ di vantaggio

15.55 Arensman e Lipowitz rientrano su Pogacar, Vingegaard, Gall e Roglic.

15.55 Nel gruppetto sta tirando Gall. Pogacar non ha interesse a tirare, Vingegaard non vuole sprecare energie aggiuntive.

15.54 Jorgenson, Rubio ed O’Connor prendono un piccolo margine con Pogacar che si ferma.

15.52 Terminata la discesa. Jorgenson si volta in cerca di collaborazioni

15.51 Questa la classifica maglia gialla virtuale:

1 Tadej Pogacar 61:50.16
2 Jonas Vingegaard +4:15
3 Florian Lipowtiz +9:43
4 Primoz Roglic +11:42
5 Oscar Onley +13:59
6 Felix Gall +14:50
7 Kevin Vauquelin +17:48
8 Tobias Halland Johannessen +19:56
9 Ben Healy +24:02
10 Jordan Hegat +27:38

15.48 Il gruppetto di Onley è scivolato a 2′ 48″ dal gruppo maglia gialla ed a due minuti da Lipowitz

15.45 Lipowitz è rientrato su Arensman. I due hanno un ritardo di 45″ dal gruppo maglia gialla.

15.44 50 chilometri all’arrivo!

15.43 Ricordiamo i corridori che compongono la testa della corsa: Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG), Matteo Jorgenson e Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a bike), Primoz Roglic (Red Bull – BORA – hansgrohe), Ben O’Connor (Team Jayco AlUla), Einer Rubio (Movistar Team) e Felix Gall (Decathlo AG2R La Mondiale Team)

15.40 Il ritmo dettato da Jorgenson ha portato il vantaggio della testa della corsa su Lipowitz ad 1′

15.38 “Jorgenson sta andando a blocco. Discesa a tutto gas” così Tadej Pogacar verso la propria ammiraglia.

15.37 Nel giorno in cui serviva la squadra la Team Visma | Lease a bike ha risposto perfettamente. Tutte le pedine dei calabroni hanno risposto come ci si aspettava anche chi in questo Tour ha deluso come Matteo Jorgenson: fino a questo momento l’americano non era mai riuscito a tenere il ritmo dei migliori

15.35 Lipowitz non solo non sta guadagnano in questo tratto di discesa ma sta anche perdendo: il tedesco ora ha 52″ di ritardo dalla testa della corsa ed 1′ 20″ di vantaggio sul gruppo Onley

15.35 Questa la classifica della maglia a pois:

1 MARTINEZ Lenny 80
2 POGAČAR Tadej 75
3 ARENSMAN Thymen 65
4 VINGEGAARD Jonas 65
5 WOODS Michael 38
6 PARET-PEINTRE Valentin 36
7 HEALY Ben 35
8 GALL Felix 28
9 JORGENSON Matteo 25
10 LIPOWITZ Florian 24

15.33 Jorgenson sta spingendo a tutta in questo tratto di discesa mantenendo alta l’andatura.

15.31 Ci saranno ora una quarantina di chilometri prima con una lunga discesa e poi con un tratto di fondo valle che li condurrà fino ai piedi del Col de la Loze.

15.30 A dettare le curve in discesa è Matteo Jorgenson

15.29 La Movistar Team comunica che Enric Mas si è ritirato per via di un dolore al ginocchio

15.27 Lipowitz transita a 30″ sul GPM. Il tedesco ha difeso benissimo i danni negli ultimi 3 chilometri di salita ed ora potrà provare a rientrare in discesa.

15.27 Jorgenson lascia passare Vingegaard che passa in prima posizione. Pogacar accenna la volata, si prende la seconda posizione sul GPM e prende in testa la discesa.

15.27 Mancano 300 metri alla cima del Col de la Madeleine. Pogacar e Vingegaard faranno una volatina per vincere il GPM ed ottenere punti preziosi per la maglia a pois?

15.25 Sono Onley e Johannessen a tirare nel gruppetto. Per loro sarà fondamentale trovare i giusti accordi per provare a rientrare su Lipowitz nel fondo valle, qualora il tedesco non riuscisse a rientrare sul gruppo maglia gialla.

15.24 Arensman si è staccato dal gruppetto di testa.

15.23 Il gruppetto maglia gialla ha 42″ su Lipowitz, 1′ 45″ sul gruppetto di Onley e 3′ 33″ su Vauquelin

15.22 Per Lipowitz sarebbe fondamentale riuscire a limitare i danni in questo tratto di salita per poi provare a rientrare nella lunga discesa. Affrontare il tratto di fondo vallo in solitaria potrebbe essere fortemente svantaggioso per il tedesco

15.22 Il lavoro di Jorgenson potrebbe aiutare molto Roglic. Lo sloveno potrà guadagnare su Lipowitz e gli avversari nel tratto di fondo valle.

15.21 Roglic al momento è virtualmente in quarta posizione nella classifica generale scavalcando Onley. Lo sloveno ha 2 minuti di ritardo da Lipowitz.

15.20 Questo il momento dell’attacco di Jonas Vingegaard:

15.18 Il gruppo maglia gialla ha 30″ su Lipowitz e 1′ 05″ sul gruppo di Onley in cui si trovano anche Narvaez, Soler, i fratelli Yates, Kuss, Baudin, Storer, Higuita e Johannessen.

15.17 70 chilometri all’arrivo, 3.2 km alla vetta del Col de la Madeleine.

15.16 Ricordiamo che dopo il Col de la Madeleine ci sarà una lunga discesa ed un tratto di falsopiano. Per Vingegaard è importante avere con se un compagno nella vallata per tenere alta l’andatura senza perdere troppe energie.

15.15 Con Jorgenson, Vingegaard e Pogacar ci sono anche Arensman, Roglic, O’Connor, Rubio e Gall.

15.15 Vingegaard e Pogacar rientrano sui fuggitivi dove il danese trova Matteo Jorgenson.

15.13 ATTACCA VINGEGAARD!!! A 71.5 km dall’arrivo il danese attacca Pogacar, che per il momento risponde.

15.13 Si ristacca Lipowitz

15.13 Il lavoro di Kuss ha riportato il gruppetto maglia gialla a 35″ dai fuggitivi.

15.12 Mancano ancora 5 chilometri alla vetta del Col de la Madeleine. Kuss li porterà fino alla vetta oppure dobbiamo attenderci già su questa salita un attacco di Vingegaard?

15.12 Lipowitz si sta riagganciando alla ruota di Pogacar.

15.11 Rimangono in tre!!! Termina il lavoro Simon Yates, Kuss accelera immediatamente e con lui rimangono solamente Vingegaard e Pogacar.

15.10 Mancano ancora 6 chilometri alla vetta del Col de la Madeleine ed i fuggitivi hanno un vantaggio di 1 minuto sul gruppo maglia gialla. La presenza di Jorgenson nel gruppo di testa potrebbe aprire le strade ad un attacco di Vingegaard già su questa salita.

15.08 Termina il lavoro di Victor Campenaerts. A disposizione di Vingegaard rimangono solamente Simon Yates, ora in testa al gruppo, e Sepp Kuss oltre a Matteo Jorgenson in fuga.

15.06 Sarà una giornata interminabile per Vauquelin. Il francese, sesto della generale, si è staccato all’inizio del Col de la Madeleine ed ha già 1′ 30″ di ritardo dal gruppo maglia gialla.

15.04 Tim Wellens è stato ripreso dal gruppo maglia gialla.

15.04 Continua il grande lavoro della Visma | Lease a bike che ha riportato il gruppo maglia gialla a 1′ 25″ dalla testa della corsa.

15.02 I corridori sono sul Col de la Madeleine. Mancano 8.4 chilometri alla vetta.

14:59 Sono stati già percorsi 2730 metri di dislivello sui 5641 previsti.

14:58 Il gruppo maglia gialla si trova a meno di due minuti dai fuggitivi.

14.57 Ben Healy (EF Education – EasyPost) si stacca dal gruppo di testa.

14:56 Primoz Roglic si mette in testa al gruppo dei battistrada.

14:55 Si stacca il francese Kevin Vauquelin ( Arkéa – B&B Hotels).

14: 53 Continua il lavoro della Team Visma | Lease a Bike. Si avvicina il momento dell’attacco di Vingegaard?

14:51 Mancano ottanta chilometri alla conclusione.

14:49 Primoz Roglic si è lanciato all’attacco nella fuga di giornata per provare a recuperare terreno in classifica e avvicinarsi al podio.

14:46 Il gruppo degli inseguitori raggiunge Matteo Jorgenson e Thymen Arensman,

14:46 La Team Visma | Lease a Bike inizia a dettare l’andatura in testa al gruppo con van Aert.

14:45 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo maglia gialla è di 3’09”.

14:43 Ad 1’29” dalla testa ci sono Gregor Mühlberger(Movistar Team), Frank van den Broek (Team Picnic PostNL) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility)

14:39 Alle spalle del primo gruppo inseguitori ci sono Raúl García Pierna (Arkéa – B&B Hotels) e Alexey Lutsenko (Israel -Premier Tech).

14:38 Il distacco del primo gruppo di inseguitori  è di 24′.

14:37 Alle spalle dei due battistrada ci sono: Tim Wellens(UAE Team Emirates-XRG), Primoz Roglic (Red Bull – BORA – hansgrohe), Ben O’Connor ( Team Jayco AlUla), Felix Gall e Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Alex Baudini (EF Education – EasyPost), Einer Rubio (Movistar Team).

14:33 Al comando della corsa ci sono Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) e Thymen Arensman (INEOS Grenadiers).

14:33 Per provare a riaprire la corsa Jonas Vingegaard deve attaccare. Quando si muoverà il danese?

14:31 Il vantaggio dei due battistrada sugli ex compagni di fuga è di 35”.

14:29 Al comando della corsa ci sono Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) e Thymen Arensman (INEOS Grenadiers).

14:26 Caduta in discesa per l’austriaco Gregor Mühlberger (Movistar Team).

14:23 La prossima asperità da affrontare sarà il  Col de la Madeleine (19.3km al 7.8% di pendenza media).

14:20 Il tentativo dei due fuggitivi è stato rapidamente assorbito.

14:19 Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) e Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) si portano al comando con una decina di secondi di vantaggio sugli ex compagni di fuga.

14:16 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo maglia gialla è di 2’16”.

14:13 Lenny Martinez (Bahrain-Victorious) vince il GPM del Col du Glandon davanti a Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) e Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike).

14:10 Il canadese Michael Woods (Israel – Premier Tech) si è staccato dal gruppo degli inseguitori.

14:07 Lenny Martinez (Bahrain-Victorious) vince il GPM del Col du Glandon.

14:05 Foratura per Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG).

14:02 Lenny Martinez (Bahrain-Victorious) sta lottando per non perdere contatto dal gruppo di testa.

13:59 In testa alla corsa ci sono: Tim Wellens(UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike), Lenny Martinez (Bahrain-Victorious),Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), Primoz Roglic (Red Bull – BORA – hansgrohe), Ben O’Connor ( Team Jayco AlUla), Raúl García Pierna (Arkéa – B&B Hotels), Einer Rubio e Gregor Mühlberger(Movistar Team), Felix Gall e Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Alexey Lutsenko (Israel -Premier Tech) e Andreas Leknessund (Uno-X Mobility).

13:56 Lo statunitense Will Barta (Movistar Team) si è staccato dal gruppo di testa.

13:53 Lo spagnolo Enric Mas (Movistar Team) è stato ripreso dal gruppo.

13:50 I corridori procedono verso la cima del Col du Glandon, horse catégorie di 21.7km al 5.1% di pendenza media.

13:47 Il francese Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team)  detta l’andatura nel gruppo di testa.

13:44 Sono stati già percorsi 1451 metri di dislivello sui 5461 previsti.

13:41 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo maglia gialla è di 1’13”.

13:38 Al comando ci sono:  Tim Wellens(UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike), Lenny Martinez (Bahrain-Victorious),Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), Primoz Roglic (Red Bull – BORA – hansgrohe), Ben O’Connor ( Team Jayco AlUla), Raúl García Pierna (Arkéa – B&B Hotels), Will Barta, Einer Rubio e Gregor Mühlberger(Movistar Team), Felix Gall e Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Alexey Lutsenko (Israel -Premier Tech) e Alexey Lutsenko (Uno-X Mobility).

13:34 La velocità media aggiornata è di 39, 8 km/h

13.31 Dal gruppo partono al contrattacco Arensman e Storer.

13.29 Anche Lenny Martinez è nel gruppo di Roglic.

13.28 UAE Emirates che detta il passo nel gruppo per gestire la situazione.

13.26 Si muovono i pezzi grossi. Con Roglic anche Jorgenson, van Aert e Gall.

13.25 ATTACCA PRIMOZ ROGLIC!

13.24 Si stacca anche Groves: restano van Aert, Wellens e Lutsenko. Ma il gruppo è vicinissimo.

13.23 Sono rimasti in quattro davanti: si stacca Rutsch.

13.21 In gruppo si mette a tirare la Ineos Grenadiers.

13.19 130 chilometri al traguardo.

13.17 Parte la prima salita di giornata: Col du Glandon (21.7 km al 5.1%).

13.15 Da dietro ripartono altri corridori tra cui anche Buitrago.

13.13 Si forma un quintetto al comando con Wellens, van Aert, Rutsch, Groves e Lutsenko.

13.08 Escono dal gruppo altri quattro uomini tra cui van Aert.

13.04 Nonostante la pianura il gruppo si è già rotto in più tronconi, con Milan che è nell’ultimo.

13.02 Wellens ha qualche centinaia di metri di vantaggio sul gruppo.

13.01 Per Milan ora è fondamentale gestire le forze e non rischiare il tempo massimo.

12.59 Con il successo odierno Jonathan Milan ha da amministrare 92 punti di margine su Tadej Pogacar. Lo sloveno può ancora vincere tre tappe sulla carta, ma l’azzurro può ancora trovare punti ai vari traguardi volanti.

12.56 Al belga risponde il campione del Belgio Tim Wellens.

12.54 Partono ovviamente subito gli scatti, con Wout van Aert all’attacco.

12.52 Tutto molto facile. Jonathan Milan domina lo sprint a Rioupéroux e porta a casa punti fondamentali.

12.48 Un chilometro al traguardo volante: vincere per Jonathan Milan significherebbe quasi ipotecare la Maglia Verde.

12.45 Tratto favorevole, si alza l’andatura, Lidl-Trek schierata in testa al gruppo.

12.42 10 chilometri allo sprint per i punti della Maglia Verde.

12.40 Passano i chilometri, il traguardo volante si avvicina e non ci sono scatti. Situazione perfetta per Jonathan Milan.

12.36 Strada che inizia leggermente a salire.

12.33 Con il ritmo che sta imponendo la Lidl-Trek diventa quasi impossibile scattare.

12.30 160 chilometri al traguardo, ancora circa quindici allo sprint intermedio.

12.27 Tattica della Lidl che per adesso sta funzionando alla grande. Ritmo regolare, non ci sono scatti e va tutto a gioco di Milan.

12.25 Non scatta nessuno, il traguardo volante è dopo una ventina di chilometri.

12.23 Subito la tattica della Lidl-Trek: tenere il gruppo chiuso per portare Milan al traguardo volante.

12.21 INIZIA UFFICIALMENTE LA DICIOTTESIMA TAPPA!

12.18 Corridori che stanno percorrendo il tratto di trasferimento prima del via.

12.16 Giornata importante anche per le altre classifiche: Jonathan Milan va a caccia del traguardo volante dopo la vittoria di ieri per chiudere la pratica in chiave Maglia Verde. Lenny Martinez cerca la fuga per strappare la Maglia a pois a Pogacar.

12.13 Saranno 5450 i metri complessivi di dislivello di questa tappa alpina. La frazione inizierà con la strada già leggermente in salita che condurrà allo sprint intermedio di Riouperoux. Il traguardo volante precede l’inizio della prima ascesa di giornata il Col du Glandon (21.7 km al 5.1% di pendenza media) seguito da una ripida discesa e dal Col de la Madeleine (19.2 km al 7.9%). I corridori affronteranno poi una lunga discesa ed un breve tratto in falsopiano prima di scalare il Col de la Loze (26.4 km al 6.5%) dov’è posto il traguardo.

12.10 Iniziano le Alpi e sarà una sfida spettacolare in chiave Maglia Gialla: ovviamente Tadej Pogacar può amministrare il tantissimo vantaggio a disposizione, ma Jonas Vingegaard proverà a ribaltare la situazione.

12.07 È il giorno della frazione regina di questa Grande Boucle: dopo il Mont Ventoux affrontato martedì gli scalatori sono pronti a dare nuovamente spettacolo in una tappa lunga 171.5 km che li porterà da Vif a Courchevel (Col de la Loze).

12.05 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciottesima tappa del Tour de France 2025.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciottesima tappa del Tour de France 2025. È il giorno della frazione regina di questa Grande Boucle: dopo il Mont Ventoux affrontato martedì gli scalatori sono pronti a dare nuovamente spettacolo in una tappa lunga 171.5 km che li porterà da Vif a Courchevel (Col de la Loze).

Saranno 5450 i metri complessivi di dislivello di questa tappa alpina. La frazione inizierà con la strada già leggermente in salita che condurrà allo sprint intermedio di Riouperoux. Il traguardo volante precede l’inizio della prima ascesa di giornata il Col du Glandon (21.7 km al 5.1% di pendenza media) seguito da una ripida discesa e dal Col de la Madeleine (19.2 km al 7.9%). I corridori affronteranno poi una lunga discesa ed un breve tratto in falsopiano prima di scalare il Col de la Loze (26.4 km al 6.5%) dov’è posto il traguardo.

Cosa farà quest’oggi la Team Visma | Lease a bike? I calabroni hanno dato spettacolo sul Mont Ventoux dove hanno attaccato Tadej Pogacar con tutta la squadra. Jonas Vingegaard potrebbe provare sia un attacco da lontano nella speranza di riaprire il Tour de France che “accontentarsi” di giocarsi la vittoria di tappa tenendo sotto controllo la fuga di giornata e provando ad attaccare sul Col de la Loze.

La diciottesima frazione del Tour de France 2025 partirà alle 12.05 da Vif. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale integrale della tappa odierna con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!