Geoff Keighley ci accompagna ormai negli eventi videoludici più importanti dell’anno e in questo caldo agosto è stato l’artefice dell’Opening Night Live della Gamescom 2025, l’ormai immancabile cerimonia d’apertura della fiera tedesca durante la quale abbiamo potuto rivedere tanti titoli già annunciati come Call of Duty Black Ops 7 e scoprirne anche di nuovi. Ecco quali sono stati gli annunci più importanti dello show che si è appena concluso.
Tra vigilanti mascherati e soulslike
Dopo un pre-show di una mezz’oretta in cui abbiamo assistito ad una carrellata di produzioni minori, inclusi gli annunci di He-Man and the Masters of the Universe: Dragon Pearl of Destruction e di Valor Mortis, un soulslike in prima persona dai creatori di Ghostrunner, in cui si controlla un ex soldato dell’esercito di Napoleone in un mondo popolato da mostruose creature.
L’evento vero e proprio è partito immediatamente con un grande protagonista, Hollow Knight Silksong: una clip del gioco scorre mentre Geoff conferma che Silksong sarà giocabile alla fiera tedesca e sigilla la data di uscita, confermando il lancio previsto nel 2025.
Si prosegue con il reveal di Call of Duty Black Ops 7 (sulle nostre pagine trovate l’anteprima di Call of Duty Black Ops 7), che si è mostrato con un trailer della campagna in cui abbiamo potuto vedere alcune delle location che esploreremo nel corso delle missioni, tutte giocabili anche in co-op.
Alla fine del filmato si è visto anche un breve teaser di Dead Ops Arcade, una delle modalità presenti in Zombies. Sono quindi saliti sul palco alcuni degli sviluppatori di Raven Software, che hanno svelato al pubblico la nuova modalità Endgame che terrà i giocatori impegnati anche dopo la fine della campagna, in un open world chiamato Avalon. È quindi arrivata la prima world premiere, ossia Lords of the Fallen 2, sequel del soulslike firmato CI Games arrivato nel 2023 che sembra essere ancora più brutale del suo predecessore e arriverà il prossimo anno su PC e console.
Dopo una parentesi dedicata all’anime di Sekiro Shadows Die Twice, in uscita su Crunchyroll, c’è stata la conferma di un recente rumor: è stato infatti mostrato per la prima volta LEGO Batman Legacy of the Dark Knight, un open world ambientato in una Gotham fatta di mattoncini in cui sembra siano presenti tantissimi villain e supereroi legati al cavaliere oscuro, anche il Joker.
Il gioco, che sembra fare dell’ironia il suo forte e coprirà tutta la vita di Bruce Wayne, arriverà nel 2026. Un brevissimo trailer ha poi svelato al pubblico l’esistenza di Warhammer 40.000: Dawn of War IV, nuovo capitolo della serie di strategici in tempo reale, dopo il quale è stata annunciato l’evento crossover tra Monster Hunter Wilds X Final Fantasy XIV.
Capcom torna subito sulle scene con Onimusha Way of the Sword, l’atteso action in terza persona di cui si è visto un trailer con numerose sequenze di gameplay, piene zeppe di creature dall’aspetto terrificante e brutalmente eliminate dal protagonista, che potrà impugnare strumenti di morte diversi dalla semplice spada vista nei precedenti filmati. Il gioco non ha ancora una data d’uscita e il trailer ci ricorda del suo arrivo in un generico 2026.
Gacha, FPS co-op e musica live
Subito dopo un trailer di Arknight Enfield e l’annuncio di Europa Universalis V, abbiamo visto in azione Daemon X Machina: Titanic Scion, la cui demo è stata oggetto di uno shadow drop. Come anticipato ben prima dell’inizio dell’evento, Keighley ha lanciato il trailer dell’attesissima Stagione 2 di Fallout, non prima di aver chiamato sul palco alcuni degli attori protagonisti della serie TV.
Concluso questo segmento, un altro volto noto è tornato a mostrarsi: parliamo di Indiana Jones, che si è reso protagonista del trailer incentrato sull’espansione de L’Antico Cerchio, intitolata The Order of Giants e ambientata a Roma, dove l’archeologo dovrà vedersela con quella che sembra essere una pericolosa setta. Il DLC arriverà il prossimo 5 settembre su tutte le piattaforme ed è stato anche confermato che la versione standard arriverà nel 2026 su Nintendo Switch 2.
Immediatamente dopo il filmato dell’irriverente Deadpool VR per Meta Quest, che promette violenza e battutacce in compagnia del mercenario chiacchierone, siamo stati catapultati sul campo di battaglia da World of Tanks, il cui trailer ha confermato l’arrivo della versione 2.0 in uscita ad inizio settembre. Abbiamo quindi visto il gameplay di John Carpenter’s Toxic Commando, l’FPS co-op di Saber Interactive.
È giunto così il turno di Death by Scrolling, un roguelike RPG in pixel art ambientato in purgatorio e al quale sta lavorando anche Ron Gilbert. Hanno fatto una capatina sul palco anche i creatori di Disco Elysium, che hanno mostrato Zero Parades, che sembra vantare lo stesso gameplay ma in un contesto completamente differente, fatto di spie e fenomeni sovrannaturali. Si è brevemente mostrato anche Neverness to Everness, il gacha open world che strizza l’occhio a Genshin Impact e GTA, seguito da Honor of Kings World, altro action RPG orientale in arrivo prossimamente. Delta Force ci ha poi ricordato del suo recente arrivo su console, dov’è scaricabile in forma gratuita.
A concludere questa seconda parte dell’evento c’è stata una performance live di uno dei principali brani della colonna sonora di Clair Obscur Expedition 33.
Horror ne abbiamo?
Dopo questa parentesi musicale, si torna all’azione con lo story trailer di Ninja Gaiden 4, che sottolinea l’imminente arrivo del gioco, la cui uscita è fissata al 21 ottobre 2025, anche su Xbox Game Pass. Restiamo in oriente con Cinder City, (l’ex Project LLL) TPS con elementi MMO ambientato in una Seoul distopica che si è mostrato con un trailer che alterna sequenze d’azione ad altre estratte dalle cutscene. NCSoft non ha proposto solo Cinder City, ma anche Time Takers, un inusuale action in terza persona online che mescola scenari e personaggi di epoche totalmente differenti tra loro.
Passiamo così a Silent Hill f, atteso horror Konami il cui trailer dell’ONL ci riporta nel terrificante Giappone degli anni ‘60, con la protagonista intenta ad esplorare templi poco illuminati e popolati da mostruosità di ogni tipo, persino quella che sembra essere un clone della ragazza. Nemmeno il tempo di chiudere il filmato dell’horror che arriva come un fulmine a ciel sereno il reveal di Divina Commedia, il nuovo titolo degli italiani di Jyamma Games (già noti per Enotria).
Continuiamo a non allontanarci dalle atmosfere horror con il nuovo trailer di Cronos the New Dawn, l’ultima fatica di Bloober Team, seguito da un altro filmato di The Outer Worlds 2 incentrato sui companion e condito dalla solita ironia che caratterizza il titolo.
Krafton ha poi mostrato Island Getaway, l’espansione gratuita di inZOI in arrivo nelle prossime ore, seguito a ruota da un frenetico trailer di Fate Trigger, lo sparatutto in stile anime. Si è fatto vedere di nuovo anche The Seven Deadly Sins Origins, di cui sono state aperte le registrazioni per una fase di test. È invece in arrivo in Accesso Anticipato Moonlighter 2, la cui data d’uscita è fissata al 23 ottobre solo su Steam. Fra i ritorni troviamo anche quello di Vampire The Masquerade The Bloodlines 2, protagonista di un gameplay trailer che ne conferma l’uscita per il 21 ottobre 2025.
Dopo aver scoperto le ultime novità in arrivo su Enshrouded, un apprezzato survival game per PC, è stata confermata l’uscita di Age of Empires 4 su PlayStation 5 con tanto di espansione il prossimo 4 novembre 2025. A proposito di espansioni, Kingdom Come Deliverance 2 Legacy of the Forge è il secondo DLC della storia e arriverà a breve. Per la serie chi non muore si rivede, Cult of the Lamb si è mostrato con un trailer incentrato su un grosso aggiornamento a pagamento che verrà pubblicato nel 2026. Non è invece una sorpresa la presenza di World of Warcraft, protagonista di un momento molto atteso, ossia il reveal di Midnight, undicesima espansione dell’MMORPG Blizzard. Dopo il video in CGI che farà da introduzione a Midnight, è stato fatto vedere un altro filmato di gameplay di CrossFire Rainbow, FPS horror annunciato giusto qualche giorno fa.
Non è mancata nemmeno Sony all’appello, visto che è stato mostrato un trailer di Ghost of Yotei con diverse sequenze di gioco, anche quelle ambientate in un territorio completamente ricoperto dalla neve. Il vero annuncio, però, riguarda Ghost of Yotei Legends, la modalità co-op online che arriverà nel 2026 come DLC gratis.
Verso la fine dell’evento torna a mostrarsi Resident Evil Requiem, con un trailer in cui vediamo Grace Ashcroft in compagnia di sua madre Alyssa, intenta a fuggire da pericolose figure che sembrano dar loro la caccia.
La bomba finale, anticipata già dagli stessi sviluppatori, è il sequel di Black Myth Wukong, che prende il nome di Black Myth Zhong Kui: parliamo di un action RPG con protagonista l’omonimo guerriero mitologico che è solito combattere fantasmi e altre creature maligne.