Le giornate di dominio incontrastato dell’anticiclone stanno per lasciare spazio a un brusco cambiamento. Dalla Francia avanza infatti un impulso di aria instabile destinato a raggiungere il Nord Italia, portando i primi segni di peggioramento già dal pomeriggio di oggi, martedì 19 agosto. Le nubi si faranno più compatte al Nordovest e i temporali inizieranno a interessare le Alpi, per poi estendersi alle pianure di Piemonte e Lombardia.
Previsioni 19 agosto. In arancione l’area a maggior rischio di violenti temporali (fonte: ZenaStormChaser)
Scrivono gli esperti di ZenaStormChaser, specializzati in fenomeni meteorologici estremi: “Un primo impulso serale, dopo i diffusi temporali di calore su Alpi e Appennino nel pomeriggio, attraverserà Piemonte e Lombardia con fenomeni più intensi su medio alta Lombardia (dopo la mezzanotte) e cuneese, in queste aree non sono escluse grandinate ma al più di 2-3 cm di diametro”. Saranno possibili venti di downburst con violenti raffiche.
Tendenza 20 agosto. In rosso e arancione le aree a maggior rischio di violenti temporali (fonte: ZenaStormChaser)
Ma sarà nel corso di mercoledì che l’anticiclone comincerà a cedere in misura più evidente, “sotto la spinta di un fronte di origine atlantica collegato a una saccatura che raggiungerà il Nordovest dal pomeriggio – scrive Lorenzo Badellino di 3Bmeteo.com –. In questa fase è atteso un peggioramento con piogge e temporali anche forti e localmente accompagnati da grandine, in estensione entro sera al Nordest. I temporali più intensi sono attesi sull’alta Pianura Padana e sulla fascia pedemontana”.