Da settembre le due società bresciane lavoreranno in sinergia per accompagnare i primi passi delle giovanissime pallavoliste.
Una sinergia volta ad accompagnare le piccole atlete nell’avvio del loro percorso pallavolistico. È con questo obiettivo che, dalla prossima stagione, Volley Millenium Brescia e Scuola di Pallavolo Brescia porteranno avanti i corsi di Volley S3 insieme, con le stesse figure tecniche e lo stesso coordinamento.
Guidare le piccole pallavoliste nei loro primi passi nel mondo della pallavolo, farle appassionare di questo sport e farle crescere, senza mai sostituire il lavoro tecnico al divertimento: con questi principi, la cooperazione tra le due società bresciane vuole essere anche una risorsa per tutto il territorio locale.
Il minivolley e l’Under 12 sono da sempre il fiore all’occhiello della Scuola di Pallavolo Brescia, realtà nata ufficialmente nel 2004 (quando si è affiliata alla Federazione Italiana Pallavolo) che, nel 2024, è arrivata a contare oltre 60 giovanissime atlete e atleti in questa fascia di età. Diretta dal prof. Claudio Bianchin, docente universitario e docente nazionale della Federazione Italiana Pallavolo con oltre 40 anni di esperienza da allenatore, questa società ha sempre mantenuto la vocazione che ne ha ispirato il nome – scuola – accogliendo ogni persona avesse voglia di imparare e crescere con la pallavolo. Un valore che ha permesso anche la nascita, nel 2023, grazie alla collaborazione con la cooperativa “La Mongolfiera”, del Team Special, che unisce atleti con disabilità intellettiva e “partner” normodotati, che partecipa al campionato Csi di Pallavolo Integrata e Special Olympics di Pallavolo Unificata.
“L’obiettivo di Volley Millenium è crescere di stagione in stagione. In linea con quest’idea, ci siamo mossi per implementare e valorizzare anche quel che riguarda il Volley S3 – dichiara il Direttore Sportivo del Settore Giovanile di Volley Millenium Brescia, Stefano Vivaldi -. Crediamo che questa collaborazione con Scuola di Pallavolo Brescia possa essere uno step evolutivo e di crescita importante per le società e per tutte le atlete. Trovare l’intesa è stato semplice, anche perchè tra i due club c’era già un ottimo rapporto. Sicuramente, poter contare su Claudio Bianchin, il cui curriculum e la sua storia parlano per sè, e sulla sua supervisione su staff e atlete è per noi motivo di vanto e di orgoglio. Oltretutto, dal punto di vista logistico, si tratta di una collaborazione strategica vista la vicinanza dei due poli nei quali verranno svolte le attività. Voglio ringraziare anche Daniele Bianchin, responsabile della comunicazione di Volley Millenium Brescia e anima della Scuola di Pallavolo nel suo ruolo di consigliere e allenatore, che è stato fondamentale nell’elaborazione e nella riuscita di questo progetto”.
“Dopo anni di buoni rapporti tra le nostre realtà, si è scelto di fare un passo in più e avviare una collaborazione – commenta Claudio Bianchin, Coordinatore Tecnico e Direttore Sportivo della Scuola di Pallavolo Brescia -. Volley Millenium ha mostrato interesse verso il lavoro ventennale del nostro settore giovanile, e in particolare di quello promozionale, così, da settembre, i corsi di Volley S3 (ex minivolley) delle due società saranno portati avanti insieme. Crediamo che questa sinergia possa essere una risorsa per le nostre atlete e che ci sia la possibilità di creare un progetto di valore per il territorio cittadino”.